Come comprare a rate su Amazon
Vogliamo acquistare un prodotto particolarmente costoso su Amazon? Vediamo come dilazionare la spesa con le rate offerte da Amazon stessa

Su Amazon possiamo acquistare una grande varietà di prodotti a prezzi decisamente sopra la media (basti pensare all'ultimo modello di iPhone), prodotti che che molti utenti non possono acquistare spendendo tutta la somma richiesta in un unico pagamento.
Amazon ha valutato attentamente le necessità di questa categoria di utenti e, per chi ha determinati requisiti in termini di affidabilità, offre l'opportunità di pagare a rate su Amazon il prodotto desiderato, con una formula decisamente più conveniente rispetto ai classici finanziamenti disponibili in negozio o in una catena d'elettronica.
Nella guida che segue vi mostreremo come comprare a rate su Amazon, sfruttando l'opzione di finanziamento disponibile direttamente nel carrello di Amazon e accessibile senza dover aprire siti di finanziamenti e senza dover fornire documenti, garanti e buste paga.
Per rendere la guida davvero completa vi mostreremo quali sono i requisiti per poter acquistare a rate su Amazon, visto che le rate non sono accessibili a tutti gli utenti che dispongono di un account Amazon e non sono disponibili su tutti i prodotti (dipende da molti fattori).
LEGGI ANCHE -> Come pagare su Amazon senza carta di credito
1) Comprare a rate su Amazon da PC

Per acquistare a rate su Amazon portiamoci sul sito dell'e-commerce, effettuiamo l'accesso premendo in alto sul menu Accedi e scegliamo cosa comprare a rate tra i tanti prodotti disponibili.
Nella scheda di un prodotto su cui le rate sono disponibili (per esempio l'Apple iPhone 14), premiamo di lato (nella sezione dove è presente il prezzo del prodotto) sulla voce 5 rate mensili di Amazon da o 12 rate mensili di Amazon da e controlliamo quante rate Amazon fornisce per questo oggetto e il costo di ogni singola rata.
Allo stato attuale non è possibile modificare il numero di rate e il costo di ogni singola rata: il calcolo viene effettuato in automatico da Amazon in base al prodotto che stiamo per comprare (di solito le rate sono suddivise in 5 mesi, ma è possibile anche ottenere rate da 12 mesi per i prodotti più costosi).
Dopo aver selezionato la voce per le rate di Amazon premiamo in basso sul tasto Aggiungi al carrello, premiamo su Procedi all'ordine nella finestra d'anteprima (o apriamo direttamente il carrello in alto a destra), così da aprire la finestra di riepilogo dell'ordine.
Nella nuova finestra è sufficiente confermare l'indirizzo di spedizione, confermare il metodo di pagamento preferito (carta di credito o conto corrente bancario) e premiamo senza indugi sul tasto Acquista ora per procedere con la rateizzazione della spesa.
Nella finestra di riepilogo è possibile conoscere se le rate sono davvero attive controllando la sezione di spedizione (dove deve essere spuntata la voce Paga in 5 o 12 rate mensili di Amazon) e controllando la sezione del totale: la prima rata è dovuta subito al momento della spedizione e la spesa è mostrata di lato al totale, mentre le successive si baseranno sulla voce Saldo residuo.

Dopo aver premuto su Acquista ora è necessario autorizzare il pagamento con il metodo scelto: Amazon chiederà l'autorizzazione per l'intera somma ma questo non deve spaventarci, visto che tale somma sarà dilazionata nel tempo da Amazon stessa (che si occuperà di prelevare solo la somma richiesta alla scadenza di ogni rata).
2) Comprare a rate su Amazon da smartphone o tablet

Anche utilizzando l'app Amazon per Android e per iPhone/iPad possiamo beneficiare degli acquisti a rate, seguendo una procedura molto simile a quella vista sul computer.
Per iniziare apriamo l'app sul nostro dispositivo mobile ed effettuiamo subito l'accesso con le credenziali dell'account Amazon in nostro possesso; se siamo già nella home dell'app pigiamo in basso sull'icona a forma di omino per aprire la pagina dedicata al login.
Dopo aver effettuato correttamente l'accesso cerchiamo il prodotto da acquistare a rate e, nella scheda personale del prodotto, assicuriamoci di spuntare la voce 5 rate mensili di Amazon da o 12 rate mensili di Amazon da e di controllare il costo di ogni singola rata.
Se soddisfatti del piano di finanziamento offerto da Amazon premiamo in basso sul tasto Aggiungi al carrello, pigiamo su Procedi all'ordine e assicuriamoci che l'indirizzo di spedizione è quello desiderato, avendo cura di selezionare anche un metodo di pagamento valido (come vedremo nel successivo capitolo della guida).
Per capire se le rate di Amazon sono attive per l'ordine scorriamo nella finestra di riepilogo e controlliamo se è spuntata la voce Paga in 5 rate mensili di Amazon da o Paga in 12 rate mensili di Amazon da, verifichiamo il saldo residuo e quanto costa la prima rata (prelevata subito alla spedizione) e, se tutto è come desideriamo, premiamo su Acquista ora per comprare a rate su Amazon.
3) Requisiti per comprare a rate su Amazon

Nonostante le condizioni così favorevoli del finanziamento fornito dal sito non tutti gli utenti possono comprare a rate su Amazon e non tutti gli oggetti presenti su Amazon possono essere comprati con le rate.
Al momento in cui scriviamo le condizioni per acquistare a rate su Amazon sono:
- Prodotti nuovi o ricondizionati venduti e spediti da Amazon: le rate si applicano solo ai prodotti nuovi (esclusi gli Amazon Warehouse Deals) e ai dispositivi Amazon nuovi e ricondizionati certificati che presentano l'etichetta venduto e spedito da Amazon.
- Prodotti compatibili con le rate: le rate possono essere attivate per l'acquisto di un solo prodotto di ciascuna categoria (per esempio solo un iPhone e nessun altro telefono) e per un massimo tre dispositivi di ciascuna Famiglia di dispositivi (per esempio Amazon Echo Studio, Amazon Echo Show e Amazon Echo Fire TV Stick possono essere acquistati insieme a rate). Nulla ci vieta di attivare le rate per un singolo prodotto di ogni categoria (per esempio un iPhone, un rasoio elettrico e un forno a microonde possono essere acquistati a rate su ordini diversi).
- Metodo di pagamento valido: non è possibile utilizzare carte prepagate per pagare a rate su Amazon (niente Postepay o simili), ma possiamo utilizzare qualsiasi carta di credito e qualsiasi carta di debito (Bancomat) con scadenza non prima di 20 giorni dopo la data di scadenza dell'ultima rata.
- Affidabilità cliente: questo è il punto più critico, visto che dipende tutto da come ci siamo comportati in passato su Amazon (valutazione del rischio). Se abbiamo un account Amazon da almeno un anno, abbiamo acquistato regolarmente su Amazon con metodi di pagamenti validi e abbiamo effettuato pochi resi avremo un punteggio d'affidabilità elevato (utente affidabile) e avremo maggiori possibilità di accedere alle rate di Amazon; se invece abbiamo aperto da poco il conto su Amazon, cambiato spesso metodo di pagamento nel corso degli ultimi anni, utilizziamo una carta prepagata o abbiamo effettuato molti resi sarà molto difficile ottenere le rate di Amazon (utente non affidabile).
Vale la pena notare che, anche se siamo utenti affidabili, le rate potrebbero comunque non essere disponibili per alcuni prodotti, specie se abbiamo già un altro pagamento a rate attivo per la stessa categoria; la stessa Amazon potrebbe rifiutare di applicare le rate in qualsiasi momento per un peggioramento dell'affidabilità dell'utente tra una rateizzazione e l'altra.
Per approfondire possiamo leggere anche la pagina ufficiale sui Termini e condizioni per il pagamento in 5 o 12 rate di Amazon.
Conclusioni
Pagare a rate su Amazon è davvero molto comodo, visto che permette di dilazionare la spesa di un prodotto molto costoso in comode date da 5 o 12 mesi, ognuna delle quali è disponibile a prezzi decisamente più convenienti rispetto al pagamento in un'unica soluzione.
Le rate di Amazon (quando disponibili) sono a tasso zero, senza oneri finanziari, senza garanti o documenti da consegnare, cose invece richieste quando attiviamo un finanziamento tradizionale (come quello offerto da Cofidis su Amazon).
Accedere alle rate di Amazon non è semplice ma, se rispettiamo i requisiti esposti in alto, vale la pena approfittarne senza indugi, considerando anche i vantaggi che ne derivano dall'accostare le rate ad altri servizi come Amazon Prime.
Sempre a tema Amazon possiamo leggere le nostre guide su come risparmiare su Amazon e comprare a prezzi più bassi e su dove trovare sconti su Amazon e prodotti a prezzo minimo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy