Migliori notebook con schermo touch
Vogliamo utilizzare un portatile con schermo touch? Vediamo insieme i migliori modelli di PC Notebook disponibili

Sui notebook lo schermo touch non ha avuto il successo sperato: sul mercato sono comparsi molti notebook ai tempi di Windows 8.1 ma non erano sufficientemente maturi per poter sostituire i tradizionali portatili non touch. Con l'arrivo di Windows 11, Windows 10 e del nuovo sistema operativo Chrome OS la musica è cambiata e sempre più app supportano il pennino touch, indispensabile per poter disegnare sul notebook senza dover acquistare una tavoletta grafica separata.
Nella guida che segue vi mostreremo quali sono i migliori notebook con schermo touch disponibili sul mercato, ponendo particolare attenzione ai modelli che supportano i pennini touchscreen dedicati (molto utili nei lavori di disegno o di progettazione 3D).
LEGGI ANCHE -> Migliori PC portatili Windows alternativi ai Macbook Pro
Caratteristiche
Le caratteristiche di un buon portatile con schermo touchscreen sono le stesse viste nella guida su come scegliere un nuovo notebook, ma con l'aggiunta di alcune caratteristiche uniche:
- Schermo touch convertibile: il notebook può diventare un grande e potente tablet girando lo schermo a 360 gradi, ruotando lo schermo fino a creare una struttura a sostegno autonomo oppure rimuovendo la tastiera.
- Supporto alle gesture: la presenza di un semplice touchscreen non è sufficiente per poter gestire appieno le app e il sistema operativo, visto che deve esserci il pieno supporto alle gesture di Windows e alle gesture di Chrome OS.
- Sistema operativo ottimizzato: Windows 11 e Windows 10 supportano molto bene gli schermi touch, ma sono presenti sul mercato anche Chromebook con schermo touch adatti per l'uso domestico e per usare le web app.
- Pennino touch: la presenza del pennino capacitivo è fondamentale, visto che esso fa la differenza con alcune applicazioni di disegno e di progettazione 3D rispetto al mouse e alla tastiera. Sui modelli più costosi il pennino è integrato, mentre su altri conviene comprare sempre anche un pennino touch insieme al portatile per completare la dotazione.
Solo se il portatile scelto rispetta questi requisiti (o è possibile porvi rimedio autonomamente, come nel caso del pennino touch) possiamo considerarne l'acquisto.
Guida all'acquisto notebook touch
In questo capitolo vedremo insieme tutti i migliori notebook con schermo touch disponibili sul mercato. Tutti i modelli consigliati sono disponibili su Amazon, la migliore piattaforma per acquistare in tutta sicurezza un nuovo portatile.
Lenovo IdeaPad Flex 5

Il più economico notebook touch che possiamo acquistare è il Lenovo IdeaPad Flex 5 (399€), un Chromebook di ultima generazione dotato di display Touch da 13.3 pollici FullHD, schermo convertibile a 360 gradi, processore Intel Celeron 6305, memoria interna da 64 GB di tipo eMMC, 4 GB di RAM, scheda grafica integrata Intel UHD Graphics, sistema operativo Chrome OS e pennino capacitivo Lenovo USI Pen.
ASUS VivoBook Flip 14

Un ottimo notebook con schermo touch potente e flessibile è l'ASUS VivoBook Flip 14 (599€), un portatile dotato di scocca in alluminio, schermo Touch-Screen da 14 pollici FHD Glossy, design NanoEdge, schermo convertibile a 360 gradi, processore AMD Ryzen 5 5500U, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna di tipo M.2 e sistema operativo Windows 11.
HUAWEI MateBook X Pro

Se cerchiamo un portatile dalle linee tradizionali ma con lo schermo touch possiamo dare uno sguardo al HUAWEI MateBook X Pro (1.049€), un notebook molto potente dotato di display da 14 pollici 3K FullView Touchscreen, processore Intel Core i5-1135G7, 16 GB di RAM, 512 GB di memoria interna di tipo M.2, quattro altoparlanti con split frequency e subwoofer e sistema operativo Windows 11.
ASUS ZenBook Duo 14

Tra i notebook con schermo touch più innovativi troviamo sicuramente l'ASUS ZenBook Duo 14 (1.498€), un portatile dotato di doppio schermo touch (il più grande è da 14 pollici FHD Anti-Glare), processore Intel Core i7-1195G7, 16 GB di RAM, 1 TB di memoria interna di tipo M.2, scheda video dedicata NVIDIA GeForce MX450 2GB GDDR6, sistema operativo Windows 11 e pennino capacitivo ASUS Pen.
Microsoft Surface Pro 8

Il miglior notebook con schermo touch che possiamo comprare è senza ombra di dubbio il Microsoft Surface Pro 8 (1.968€), che nella sua versione più completa fornisce uno schermo touchscreen PixelSense da 13" Flow, risoluzione 2880x1920 pixel, piattaforma Intel Evo (basato su Intel Core i7-1185G7), 16 GB di RAM, 512 GB di memoria interna di tipo M.2, porte USB 4.0 con supporto della tecnologia Thunderbolt 4, sistema operativo Windows 11, tastiera Keyboard Platinum e pennino capacitivo Microsoft Surface Pen.
Migliori pennini capacitivi
Accanto ai portatili touch dobbiamo acquistare anche un ottimo pennino touch, fondamentale per poter utilizzare le app di disegno o le app che richiedono precisione durante la digitazione (AutoCAD o simili). I migliori pennini da comprare sono:
- Asus Active Stylus (40€)
- Microsoft Surface Pen (86€)
- MoKo Penna Capacitiva Attiva (24€)
- Penna Touch LEZUN (21€)
- RENAISSER Penna Stilo touch (32€)
Scegliamo con cura il nostro nuovo pennino touch, così da poter disegnare da veri professionisti senza dover comprare una tavoletta grafica o un semplice tablet.
Conclusioni
I notebook con schermo touch sono saliti alla ribalta nell'ultimo periodo come ottimi dispositivi per disegnare a livello professionale, senza rinunciare alla comodità di avere le proprie app e la potenza di un classico notebook.
Rispetto a qualche anno fa è migliorata sensibilmente la tecnologia delle penne touch, ora diventate estremamente sensibili (come matite vere) e comode da utilizzare per determinati progetti o lavori. Se decidete di acquistate un notebook con schermo touch assicuratevi che il pennino sia incluso o acquistate uno dei pennini visti nel capitolo dedicato.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide ai migliori PC Portatili Windows convertibili in Tablet e su cosa scegliere tra un notebook e un tablet.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy