Cosa sono i Fan Token delle squadre e come ottenerli
Scopriamo insieme cosa sono i Fan Token e come i tifosi delle squadre di calcio possono acquistarli

Nel mondo del calcio si sente sempre più spesso parlare di Fan Token come di nuova frontiera per il tifo calcistico, visto che unisce i vantaggi degli NFT con i vantaggi dei classici abbonamenti VIP alle squadre di calcio: chi possiede fan token in genere può beneficiare di vantaggi esclusivi, di bonus e di opportunità mai viste prima d'ora.
Ma cosa sono i Fan Token e come è possibile ottenerli in sicurezza, evitando truffe? Cosa possiamo acquistare realmente con essi? Nella guida che segue vi mostreremo cosa sono i Fan Token e come ottenerli per i principali club di calcio italiani.
LEGGI ANCHE -> Come creare un NFT per vendere oggetti unici
Cosa sono i Fan Token
I Fan Token sono gettoni digitali emessi da piattaforme blockchain, grazie ai quali i club di calcio (ma anche di altre discipline sportive) possono interagire con i tifosi come mai visto prima d'ora. Essi appartengono alla categoria degli NFT, ossia dei gettoni non fungibili: questi gettoni possono essere conservati su un portafoglio digitale compatibile con Ethereum e i suoi token o direttamente sull'app autorizzata e spesi al momento opportuno per ottenere biglietti VIP, promozioni speciali e molto altro ancora.
In Italia sempre più club offrono i propri Fan Token tra cui Juventus, Inter, Milan, Roma e Lazio, alle quali si è aggiunta anche la Nazionale Italiana (in arrivo a breve). Per poter comprare i Fan Token della propria squadra del cuore è necessario però rivolgersi al venditore autorizzato: per l'Italia il venditore è Socios, che ha l'autorizzazione di tutti i club che offrono i Fan Token (ad esclusione della Lazio, come vedremo di seguito).
Come comprare Fan Token per club di calcio
Per comprare i Fan Token della propria squadra del cuore possiamo fare riferimento al sito web Socios.com, dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sui Fan Token e sul funzionamento della piattaforma.

Per poter comprare i Fan Token conviene utilizzare l'app Socios.com - Wallet & Tokens, disponibile al download dal Google Play Store e dall'Apple App Store. Oltre alle app per dispositivi mobile è possibile acquistare Fan Token anche dalla webapp di Socios.com, al momento della scrittura ancora in fase beta.
Dopo aver scaricato l'app effettuiamo la registrazione sul servizio, inseriamo un metodo di pagamento valido e scegliamo la nostra squadra del cuore: utilizzando i nostri fondi (convertiti da Euro alla criptovaluta Chiliz) possiamo comprare Fan Token della squadra del cuore, conservati come NFT sull'app (che funziona come un portafoglio digitale Ethereum).
Qui in basso abbiamo raccolto i link per scaricare i Fan Token delle principali squadre italiane:
L'unica squadra che ha i Fan Token fuori dal circuito di Socios è la Lazio (S.S. Lazio), che vende i suoi token su Binance. In questo caso dovremo utilizzare un'app dedicata per conservare i token e le criptovalute come per esempio l'app di Binance (disponibile per Android e per iPhone).
Una volta acquistati i Fan Token possono essere venduti in un secondo momento, riscattati sul sito del club per comprare accessori e magliette, utilizzati per prendere decisioni per la squadra (come per esempio la maglietta da utilizzare per un preciso match) e ottenere promozioni VIP dedicate.
Aquistare Fan Token è pericoloso?
Come precisa il sito di Socios "I Fan Token sono una tipologia di utility token e si ottengono scambiandoli con la criptovaluta Chiliz ($CHZ), acquistabile sull’app di Socios.com dopo averla scaricata". Questo tipo di avviso compare anche per altre app di criptovalute (come Binance) o per le app pensate per conservare NFT e token basati sul Ethereum.
Gli avvisi sui servizi, sulle app e sulle piattaforme sono molto precisi: acquistando Fan Token ci esponiamo alla speculazione tipica delle criptovalute. Prima di acquistare questo tipo di token dobbiamo considerare tutti i rischi, ossia: il loro valore può scendere o salire senza preavviso; non sono regolamentati nella maggior parte dei Paesi; su alcuni token potresti dover pagare delle tasse su eventuali profitti realizzati dalla loro vendita.
Conclusioni
Acquistare i Fan Token ci avvicina molto ad un club di calcio, ma è come acquistare criptovaluta, con tutti i suoi rischi connessi. Sicuramente non diventeremo ricchi smerciando e vendendo Fan Token (anche se in alcuni casi il prezzo è salito così tanto da poterci speculare sopra, come nel caso del Fan Token PSG dopo l'ingaggio di Messi).
Se teniamo particolarmente ad una squadra potrebbe diventare un nuovo metodo per far sentire la propria vicinanza e, chi può permettersi di spendere molti soldi, ottenere vantaggi esclusivi e decidere anche alcune scelte operate dai club.
A tema criptovalute possiamo leggere le nostre guide alle migliori app di criptovaluta per principianti e ai migliori programmi e app per gestire criptovalute.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy