Come rendere veloce Windows 11 per studiare e lavorare
Possiamo rendere Windows 11 più produttivo e meno pesante, così da poter lavorare o studiare alla massima velocità possibile.

Windows 11 è un sistema operativo che nasce già particolarmente veloce, visto che è stato creato per sfruttare al massimo i nuovi portatili e i nuovi PC che dispongono di SSD, di processori e di RAM di ultima generazione. Anche se Windows 11 si presenta veloce possiamo intervenire nelle impostazioni del sistema operativo per renderlo ancora più veloce, in modo da adattarsi appieno sui compiti più gravosi (specie in ambito lavorativo e universitario).
Nella guida che segue vi mostreremo come rendere veloce Windows 11 per studiare e lavorare, sfruttando esclusivamente le impostazioni e le opzioni presenti nei menu del sistema operativo, senza installare nessun programma aggiuntivo.
LEGGI ANCHE -> Velocizzare il portatile montando un SSD
Velocizzare l'avvio del sistema
La maggior parte dei problemi di velocità su Windows dipendono dal numero di programmi impostati in auto avvio, ossia che si avviano insieme al sistema dopo aver premuto il tasto d'accensione ed aver effettuato l'accesso.
Per mantenere davvero veloce Windows 11 disattiviamo le applicazioni superflue in auto avvio premendo con il tasto destro sul menu Start, premendo sulla voce Impostazioni, aprendo il menu App e selezionando infine il menu Avvio.
All'interno della finestra disattiviamo gli interruttori al maggior numero possibile di programmi, lasciando solo quelli davvero utili per lo studio e il lavoro (per esempio salviamo i programmi di sincronizzazione del cloud).
Modificare effetti grafici del sistema
Windows 11 è molto bello da vedere, ma gli effetti grafici delle finestre e dei menu possono rallentare l'apertura delle pagine web e dei programmi più pesanti.
Per modificare le prestazioni grafiche del sistema apriamo il menu Start, digitiamo Impostazioni Avanzate, apriamo la voce Visualizza impostazioni di sistema avanzate e premiamo sul tasto Impostazioni presente sotto la sezione Prestazioni.
Nella nuova finestra che si aprirà selezioniamo la voce Regola in modo da avere le prestazioni migliori e premiamo in basso su Applica; ora otterremo Windows 11 senza nessun effetto grafico, ottimo per studiare e lavorare.
Per ottimizzare alcune opzioni grafiche utili senza appesantire il sistema apponiamo il segno di spunta sulla voce Personalizzate e attiviamo solo le voci Smussa gli angoli dei caratteri dello schermo e Mostra contenuto della finestra durante l'operazione di trascinamento.
In alternativa possiamo portarci nel percorso Impostazioni -> Accessibilità -> Effetti visivi, così da poter disattivare le voci Effetti di trasparenza e Effetti animazione.
Attivare sensore memoria
Su Windows 11 possiamo attivare il sensore memoria, così da cancellare automaticamente i file inutili, i file presenti nel Cestino, o i file contenuti nella cartella Download, evitando così di riempire il disco e rallentare il sistema dopo qualche anno d'utilizzo.
Per attivare e configurare sensore memoria portiamoci nel percorso Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione e attiviamo l'interruttore accanto alla voce Sensore memoria.
Per modificare le impostazioni di questo strumento di pulizia premiamo sulla voce Sensore memoria, apponiamo il segno di spunta alla voce Mantieni il corretto funzionamento di Windows eseguendo la pulizia automatica dei file di sistema e delle app e attivando l'interruttore presente nella sezione Pulizia del contenuto utente automatica.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come usare Sensore memoria su Windows.
Cancellare file temporanei
I file temporanei di Windows possono essere cancellati manualmente portandoci nel percorso Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione e premendo sul menu File temporanei, presente nella parte superiore della finestra (come categoria di archiviazione).
Nella nuova finestra selezioniamo tutte le categorie che vogliamo eliminare dal PC, quindi premiamo in alto su Rimuovi file per effettuare la cancellazione di file inutili.
Disattivare app in background
Molte app di sistema e app scaricate dal Microsoft Store si avviano in background ad intervalli regolari, andando ad occupare memoria RAM e processore che potrebbero essere destinate ai programmi di lavoro o ai programmi che usiamo per studiare.
Se abbiamo il sospetto che una o più app si avviano in background possiamo disattivarle portandoci nel percorso Impostazioni -> App -> App e funzionalità, identifichiamo l'app che si avvia in background, premiamo sui tre puntini accanto al suo nome, premiamo sul menu Opzioni avanzate (se presente), premiamo sul menu a tendina presente sotto la sezione Autorizzazione app in background e impostiamo la voce Mai.
Cambiare piano energetico attivo
I piani energetici di Windows 11 possono essere molto restrittivi dal punto di vista delle performance, specie sui portatili. Per modificare il piano energetico del sistema portiamoci nel percorso Impostazioni -> Sistema -> Alimentazione e batteria, portiamoci alla voce Modalità risparmio energia e selezioniamo, nel menu a tendina accanto ad essa, la voce Massime prestazioni.
Ovviamente questa modifica inciderà sulla durata della batteria del portatile: vi consigliamo di adottarla solo quando siamo connessi alla rete elettrica.
Disattivare i consigli e i messaggi pubblicitari
Su Windows 11 troviamo app consigliate, impostazioni suggerite e messaggi pubblicitari, utilizzati da Microsoft per scopi di marketing. Per fortuna possiamo disattivare praticamente tutti i messaggi e le app pubblicitarie presenti nel sistema, così da beneficiare di una velocità superiore.
Per disattivare la pubblicità su Windows 11 premiamo con il tasto destro sul menu Start, apriamo il menu Impostazioni, premiamo sul menu Privacy e sicurezza, portiamoci nel menu Generale e disattiviamo tutti gli interruttori presenti nella nuova schermata.
Conclusioni
Seguendo questi semplici trucchi possiamo rendere veloce Windows 11 come mai prima, riservando tutte le risorse del sistema all'esecuzione delle applicazioni più pesanti necessarie per studiare o per lavorare. Non dobbiamo utilizzare nessun programma d'ottimizzazione, visto che il sistema stesso offre dei validi trucchi e opzioni per velocizzare Windows.
Se vogliamo utilizzare comunque dei programmi per ottimizzare Windows vi consigliamo di leggere le nostre guide ai programmi migliori per ottimizzare il PC, automatici e gratuiti e ai migliori programmi per ottimizzare SSD e gestire unità a stato solido.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy