I migliori programmi e app per gestire criptovalute
Vogliamo conservare le criptovalute ma non sappiamo quale portafoglio utilizzare? Vediamo insieme i migliori servizi utilizzabili da PC e da telefono.
Negli ultimi anni le criptovalute hanno assunto un ruolo sempre più importante nell'economia mondiale, diventando a tutti gli effetti un nuovo strumento con cui speculare a livello finanziario, sia direttamente (minando e/o vendendo la criptovaluta quando essa aumenta di valore) sia indirettamente (scommettendo sulla salita o sulla discesa del valore della criptovaluta).
La criptovaluta più famosa è il Bitcoin, ma nel corso degli anni sono comparse molte altre criptovalute simili che hanno incrementato lentamente il loro prezzo fino ad arrivare a valori molto interessanti.
Ma se volessimo conservare i Bitcoin o le altre criptovalute, quali strumenti possiamo utilizzare? Nella guida che segue vi mostreremo nel dettaglio i migliori portafogli per criptovalute che è possibile utilizzare al momento. I portafogli sono suddivisi in base alla piattaforma su cui vengono gestiti: i portafogli hot wallet sono disponibili sia come programmi per PC sia come app per smartphone, mentre i portafogli cold wallet sono disponibili come chiavette fisiche USB dove custodire gelosamente le criptovalute.
LEGGI ANCHE -> Migliori app di criptovaluta per principianti
Come funziona un portafoglio di criptovalute
Il portafoglio di criptovalute può funzionare grazie a due codici, forniti al momento dell'attivazione del portafoglio: la chiave pubblica e la chiave privata. Questi due codici sono alla base del funzionamento di un wallet dedicato alle criptovalute e, prima di scegliere un'app o un servizio, dobbiamo conoscere bene il loro significato.
- Chiave pubblica: questa chiave corrisponde all'IBAN del conto tradizionale e permette di ricevere le criptovalute sul proprio portafoglio. Condividendo questo codice possiamo ricevere Bitcoin o altre criptovalute sul nostro conto da altri wallet crypto, dai programmi di mining o dai siti di interscambio delle criptovalute.
- Chiave privata: questa chiave è la più importante, visto che permette di accedere al nostro portafoglio. Essa corrisponde alla password d'accesso del conto corrente e non dovrebbe mai essere condivisa con nessuno! La perdita di questa chiave corrisponde alla perdita del portafoglio tradizionale (non potremo mai più accedervi) e il furto di questa chiave porterà alla perdita di tutte le crypto conservate (visto che il ladro provvederà al trasferimento di tutte le criptovalute sfruttando sua chiave pubblica).
Conserviamo con cura questi due codici non appena disponibili, sfruttando magari degli spazi protetti e cifrati a dovere.
Migliori programmi portafoglio per PC
Il miglior portafoglio per le criptovalute scaricabile su PC è Electrum, un portafoglio gratuito ed open source compatibile con Windows, Mac e Linux.
Con questo programma possiamo creare dei portafogli sicuri per conservare i Bitcoin e i suoi derivati (come Bitcoin Cash), ma non può essere utilizzato per conservare altri tipi di criptovalute. Puntando su questo programma potremo beneficiare di tutte le funzioni più avanzate per gestire il nostro portafoglio: dall'autenticazione a due fattori, all'accesso tramite chiave hardware (una chiavetta USB predisposta per lo scopo). Il programma offre anche le schermate dedicate all'invio e alla ricezione delle criptovalute (anche tramite codice QR), così da poter arricchire il proprio portafoglio o vendere i Bitcoin in nostro possesso per guadagnare.
Altro programma molto valido per conservare le criptovalute su PC è Exodus, disponibile al download per Windows e per Mac (anche quelli forniti di chip M1).
Questo portafoglio supporta oltre 150 criptovalute diverse (oltre al classico Bitcoin), fornisce un livello di sicurezza impareggiabile per conservare le chiavi private e pubbliche ed offre anche dei pulsanti ben visibili in home per inviare e ricevere criptovaluta utilizzando un semplice codice QR (da condividere con la persona che deve inviare la criptovaluta sul nostro portafoglio). Attualmente è la migliore scelta per chi vuole gestire più criptovalute su un portafoglio moderno, sicuro e facile da utilizzare.
Chi invece vuole utilizzare le criptovalute come se fosse una vera moneta può puntare su SpectroCoin, utilizzabile su PC tramite programma accessibile online.
Puntando su questo portafoglio di criptovalute possiamo conservare Bitcoin ed altre crypto recenti in un programma moderno e fortemente integrato con l'interfaccia web, così da poter offrire un'esperienza di gestione efficace, indispensabile per inviare e ricevere criptovalute. La caratteristica più interessante è la possibilità di richiedere una carta prepagata legata al portafoglio virtuale, così da poter prelevare dagli sportelli automatici e pagare in tutti i negozi che supportano il circuito Visa convertendo in tempo reale le criptovalute in Euro o Dollari.
Migliori app portafoglio per mobile
Chi utilizza spesso lo smartphone può installare al suo interno un'app portafoglio per criptovalute e controllare in tempo reale il saldo del portafoglio, oltre a poter inviare o ricevere criptovalute in qualsiasi momento della giornata.
La migliore app che possiamo utilizzare come portafoglio mobile dedicato alle criptovalute è Coinbase, scaricabile gratuitamente dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
Con l'app Coinbase è possibile conservare i Bitcoin ed altre criptovalute in maniera sicura, con un sistema di sicurezza a due fattori di ultima generazione e accesso biometrico al portafoglio. Dall'interfaccia dell'app è possibile controllare subito il saldo totale e il saldo basato su tutte le criptovalute in nostro possesso e, sempre dall'interfaccia, possiamo scegliere se inviare, ricevere o scambiare criptovalute con altri wallet Coinbase o con altri portafogli digitali.
Altro portafoglio mobile di criptovalute che consigliamo di provare è Trust, disponibile al download per Android e per iPhone.
Scaricando quest'app sul nostro telefono possiamo gestire i Bitcoin, gli Ethereum e le altre criptovalute di successo in un'interfaccia molto semplice e chiara, in grado di offrire subito tutti gli strumenti per inviare e ricevere nuove criptovalute (come per esempio la condivisione del codice QR per il trasferimento). Anche in questo caso potremo sfruttare un sistema d'accesso biometrico e l'autenticazione a due fattori per proteggere al meglio il portafoglio.
Altra app utile come portafogli per criptovalute è Luno, disponibile al download dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
L'app in questione offre la possibilità di conservare le criptovalute più famose e di acquistarle direttamente senza mining, grazie alla piattaforma di exchange presente all'interno di essa. Chi vuole quindi può evitare di minare ed acquistare direttamente i Bitcoin o le altre criptovalute a cui è interessato direttamente dall'app, senza doverle scambiare o ricevere da altri proprietari di wallet.
Migliori portafogli hardware
I portafogli per criptovalute più sicuri sono senza ombra di dubbio i portafogli hardware. Questi portafogli sono identificati anche come cold wallet perché non richiedono accesso ad Internet e possono conservare in maniera sicura le nostre criptovalute, anche in caso non sia presente corrente elettrica o non sia possibile accedere ad Internet.
Chi è interessato a questo tipo di portafogli (meno pratici delle precedenti ma molto più sicuri) può scegliere uno dei modelli presenti qui in basso:
- Ledger Nano S (59€)
- KeepKey (59€)
- D'CENT Portafoglio biometrico (119€)
- Ledger Nano X (149€)
Configurando uno dei portafogli hardware visti in alto avremo uno spazio sicuro dove conservare le nostre criptovalute, al riparo da hacker e da truffatori.
Conclusioni
Conservare le criptovalute è molto importante ed è necessario scegliere fin da subito un buon wallet digitale di cui ci fidiamo e che offra elevati standard di sicurezza. Chi vuole scambiare criptovalute dal PC può utilizzare dei programmi molto efficienti, così come è possibile utilizzare le app wallet compatibili con tutti i modelli di smartphone in circolazione. I più paranoici possono comprare le criptovalute e conservarli in un cold wallet, in attesa di poterle rivendere ad un prezzo più alto rispetto a quello d'acquisto.
Chi ha poca esperienza e vuole provare lo speculativo investimento in criptovalute oppure vuole solo fare un deposito per incassare interessi, può semplicemente affidarsi a portafogli gestiti da piattaforme online come Coinbase oppure Nexo, che sostanzialmente operano come delle banche. Ci si iscrive, si depositano i soldi e si ritirano quando si vuole, senza la preoccupazione di gestire wallet in autonomia.
Chi non è esperto di criptovalute e vuole recuperare velocemente tutte le informazioni a riguardo può leggere la nostra guida alle migliori app di criptovaluta per principianti.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy