Migliori funzioni di Android 12: come averle su qualsiasi telefono
Vogliamo avere le ultime funzioni di Android 12 anche sul nostro telefono? Vediamo come fare tramite app, senza aspettare l'aggiornamento
Android 12 è il nuovo sistema operativo di Google rilasciato per i Google Pixel 6 e Pixel 6 Pro, ma disponibile presto anche sugli altri Pixel ancora supportati. I telefoni non prodotti direttamente da Google devono aspettare sempre qualche mese in più prima di scaricare il nuovo sistema operativo, ma se siamo impazienti di provare le novità abbiamo realizzato una guida per portare subito tutte le funzioni del nuovo sistema anche sul nostro telefono, senza dover aspettare l'aggiornamento.
Nella guida che segue vi mostreremo come avere su qualsiasi telefono le migliori funzioni di Android 12, così da avere un telefono aggiornato installando delle semplici app. Tutte le app segnalate sono gratuite e possono essere installate sui telefoni che dispongono di Android 8.0 o versioni successive.
LEGGI ANCHE -> Come aggiornare Android su telefoni vecchi e non supportati
Interfaccia
La nuova interfaccia è chiamata Material You e si contraddistingue per l’utilizzo di angoli arrotondati, che rendono le cartelle e le voci di menu decisamente più intuitive rispetto al passato.
Ovviamente non possiamo cambiare l'aspetto dell'app Impostazioni o del menu rapido, ma possiamo ottenere praticamente tutte le novità grafiche di Android 12 installando un launcher alternativo come Nova Launcher.
Dopo aver installato il launcher avviamolo dal drawer o cercandolo tra le app e, dopo averlo impostato come launcher predefinito di sistema, teniamo premuto il dito in un punto qualsiasi dell'interfaccia per aprire il menu Impostazioni Nova. Da questo menu possiamo modificare ogni cosa del launcher, introducendo gli angoli arrotondati e le icone tipiche di Android 12. Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle opzioni da cambiare in Nova Launcher.
In alternativa possiamo anche provare ad installare il Pixel Launcher: se il nostro telefono è compatibile godremo della stessa interfaccia e delle stesse novità grafiche presenti sui Pixel di nuova generazione, senza smanettare con launcher di terze parti.
Quick Settings
Altra novità di rilievo su Android 12 sono i Quick Settings, rivisti e migliorati per potersi adattare ai servizi innovativi come la domotica, il controllo dei flussi multimediali e altre funzioni innovative.
Queste funzioni non sono semplici da replicare su un telefono non Pixel, visto che le funzioni sono gestite direttamente dal sistema; ma se vogliamo personalizzare il menu delle opzioni rapide sul nostro telefono possiamo provare l'app Quick Settings.
Installando quest'app sul telefono potremo aggiungere le opzioni rapide mancanti sul telefono e riorganizzare quelle già presenti, così da farle coincidere con le funzioni viste su Android 12. Su alcune ROM di origine cinese potrebbe non funzionare, mentre per chi usa telefoni Xiaomi (con la MIUI) è richiesta almeno la versione 10.
Condividi nelle vicinanze
La funzione Condividi nelle vicinanze (chiamata anche Nearby Share) è stata potenziata su Android 12, rendendola veloce come la funzione Airdrop su iPhone (per molti considerata uno dei punti di forza dei telefoni Apple).
Se il nostro telefono non dispone di una funzione Condividi nelle vicinanze o quella presente funziona molto male, vi invitiamo a scaricare l'app Files di Google.
Utilizzando quest'app possiamo trasferire velocemente i file tra due telefoni Android, semplicemente aprendo il menu dedicato e premendo su Invia o Ricevi in base alle necessità. Il sistema di trasferimento funziona senza Internet e utilizza il Wi-Fi per trasferire qualsiasi tipo di file fino a 480 Mbps.
Per approfondire vi invitiamo a leggere le nostre guide su come attivare Condivisione nelle vicinanze su Android e come trasferire file tra cellulari Android (via Bluetooth o Wi-Fi).
Screenshot continui
Tra le nuove funzioni presenti su Android 12 spicca sicuramente la cattura degli screenshot continui, ossia delle fotografie dello schermo distribuite lungo tutta la lunghezza della pagina web (longshot).
Questa funzione non è innovativa, visto che è presente anche sui Samsung e sugli Huawei di ultima generazione; ma se sul nostro telefono manca possiamo rimediare facilmente scaricando l'app ScreenMaster.
Con questa semplice app possiamo catturare gli screenshot continui dalle pagine web, comprimere gli screenshot dalle chat di WhatsApp e simili e modificare al volo gli screenshot, ottenendo così tutte le funzioni necessarie per diventare dei veri esperti di screenshot.
Sempre a tema screenshot possiamo leggere la nostra guida su come fare screenshot su PC, Mac, Samsung, Xiaomi, iPhone e Android.
Messaggio d'emergenza
Su Android 12 possiamo inviare un SMS d’emergenza premendo cinque volte il pulsante di accensione, così da inviare anche la posizione in tempo reale e chiamare aiuto. Le informazioni d'emergenza sono visibili anche nella schermata di blocco, così da aiutare chiunque sia in difficoltà e ha perso il telefono durante l'emergenza.
Per fortuna queste importantissime funzioni possono essere integrate su qualsiasi telefono Android, scaricando le app Button Mapper e ICE - In Case of Emergency.
La prima app permette di creare nuove scorciatoie per i tasti fisici presenti sul telefono; nel caso specifico possiamo programmare l'invio di un messaggio d'emergenza scegliendo il tasto da configurare, impostando come attivazione 5 volte (premuto rapidamente) e scegliendo uno script di Tasker configurato per inviare subito un SMS a persone che conosciamo.
La seconda app aggiunge un pannello di informazioni mediche e d'emergenza nella schermata di blocco e nelle schermate principali, così da poter indicare quali medicine prendiamo o quali condizioni mediche devono essere seguite durante un'emergenza (eventuali allergie).
Conclusioni
Android 12 migliora sensibilmente quando di buono già visto su Android 11, avvicinando il sistema operativo Google alla qualità e alle funzioni disponibili su iOS, il sistema operativo sviluppato da Apple per gli iPhone. Se il nostro telefono non può permettersi Android 12 (o lo riceverà solo tra qualche mese), possiamo comunque replicare buona parte delle funzioni installando delle app di terze parti sicure e semplici da configurare.
Per tenere il telefono sempre al passo con i tempi (specie se non riceve più aggiornamenti da 2 anni) vi suggeriamo di passare alla Custom ROM LineageOS, dove molte funzioni di Android 12 sono già disponibili.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy