Migliori app per prenotare visite mediche online
Come prenotare visite mediche specialistiche tramite app per Android e iPhone, direttamente dal nostro telefono

I tempi in cui era necessario andare in ospedale o all'ufficio ticket per poter prenotare una visita medica di routine sono decisamente acqua passata: la tecnologia ha fatto dei passi da gigante e permette a tutti i pazienti di prenotare una visita medica online dal telefono che utilizzano tutti i giorni, stando comodamente seduti sulla poltrona o sul divano.
Nella seguente guida vi mostreremo nel dettaglio le migliori app per prenotare visite mediche online, così da contattare solo i medici specialisti migliori, effettuare una prenotazione su misura (scegliendo quindi giorno e mese) e conoscere in anticipo anche i costi da sostenere per le visite specialistiche (se effettuate fuori dall'ospedale o senza esenzione).
Le app che vi mostreremo sono disponibili per Android e per iPhone, così da poter usare qualsiasi telefono moderno per la prenotazione.
LEGGI ANCHE -> Siti di ricerca medica di sintomi, malattie e dolori fisici
MioDottore
La prima app che possiamo utilizzare per prenotare visite mediche online è MioDottore, un'app molto valida scaricabile dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

L'app consente di cercare tra oltre 200.000 specialisti presenti in Italia, leggere le recensioni dei singoli specialisti, controllare il calendario e prenotare direttamente online una visita. Per poter parlare con lo specialista è disponibile anche una chat, da utilizzare per chiedere maggiori informazioni e per conoscere il prezzo della prestazione. Tra le funzioni dell'app troviamo il sistema di navigazione per raggiungere lo studio dello specialista e un sistema di consulenza online.
iDoctors
Altra app molto famosa per prenotare le visite dal telefono è iDoctors, disponibile per Android e per iPhone.

L'app offre una divisione per specializzazione e, tramite geolocalizzazione, possiamo dare subito uno sguardo agli specialisti disponibili in zona. Per ogni specialista possiamo valutare le recensioni degli altri pazienti, controllare il calendario degli appuntamenti disponibili e utilizzare il servizio di chat integrato, così da poter porre in anticipo le domande al dottore.
SaluteLazio
Se abitiamo nella regione Lazio possiamo prenotare le visite mediche online utilizzando anche l'app SaluteLazio, scaricabile gratuitamente dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Con l'app SaluteLazio possiamo prenotare una visita specialistica o ottenere la prenotazione per altri servizi sanitari, inclusi gli appuntamenti ospedalieri per ticket o per svolgere una visita con esenzione. L'app offre la possibilità di gestire tutta la fase di prenotazione online, dovremo solo tenere a portata di mano una tessera sanitaria rilasciata dalla regione Lazio.
Campania in Salute
Per chi abita in Campania può prenotare le visite mediche online utilizzando l'app Campania in Salute , disponibile per Android e per iPhone.

Con una semplice registrazione gratuita possiamo accedere ai servizi di prenotazione offerte per le ASL CASERTA (CASERTA), ASL NAPOLI 3 (NAPOLI), AORN CARDARELLI(NAPOLI), AOU Federico II (NAPOLI) r SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO DI CASERTA, ossia i migliori centri di diagnosi e i migliori ospedali disponibili nella regione campana.
GSD - Gruppo San Donato
Se abitiamo in Lombardia non possiamo lasciarci sfuggire la possibilità di prenotare le visite mediche online con l'app GSD - Gruppo San Donato, disponibile per Android e per iPhone.

Con l'app possiamo prenotare ogni visita specialistica e di controllo disponibile presso gli ospedali convenzionati con il gruppo, tra cui spiccano sicuramente l’Ospedale San Raffaele e il Policlinico San Donato. L'app consente anche di pagare subito le visite specialistiche, così da avere anche subito la fattura pronta all'uso.
My Santagostino
Tra le strutture ospedaliere private su cui possiamo prenotare una visita medica online spicca sicuramente il Centro Medico Santagostino, la cui app My Santagostino è scaricabile gratuitamente per Android e per iPhone.

L'app permette di prenotare le visite online per i centri ospedalieri privati situati in Lombardia, in Emilia Romagna e nel Lazio, così da poter pianificare con calma la prossima visita medica, scegliere da chi farsi visitare e scegliere anche la data della visita (se disponibile).
SALUTILE
Sempre per chi abita in Lombardia possiamo scaricare anche l'app SALUTILE, l'app di gestione delle prenotazioni online scaricabile dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Con quest'app saremo in grado di prenotare una visita in qualsiasi ospedale o in qualsiasi centro di diagnosi presente nella regione Lombardia, con la possibilità di scegliere subito la prima data utile, di scegliere il posto dove andare e ricevere subito tutti i dettagli dell'appuntamento, con l'utile funzione di reminder direttamente sul calendario del telefono.
Conclusioni
Quelle viste in alto sono senza ombra di dubbio le migliori app per prenotare visite mediche online direttamente dal telefono in nostro possesso, senza doversi recare in un CUP o raggiungere l'ospedale più vicino solo per la prenotazione (cosa che può esporci anche al contagio COVID, specie negli ospedali più affollati).
Con esse possiamo trovare sia specialisti privati sia controllare la disponibilità di esami e interventi presso gli ospedali pubblici, gli ospedali convenzionati e le strutture private, sapendo in anticipo anche il costo dell'esame o dell'intervento.
Sempre rimanendo in ambito medico vi consigliamo di leggere le nostre guide Esame della vista online degli occhi con la tavola oculistica e il test per il daltonismo e le app per misurare la febbre.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy