Come attivare e usare Apple Pay
Vogliamo pagare nei negozi senza tirare fuori la carta di credito? Vediamo come configurare Apple Pay sull'iPhone.

Con la diffusione del contactless sempre più persone utilizzano le carte di credito per pagare velocemente nei negozi, semplicemente appoggiando la carta sul POS abilitato al pagamento contactless e inserendo il PIN solo quando necessario (per pagare somme uguali o superiori a 25€ o 30€, in base al tipo di carta in uso e alla banca da cui è emessa). Ma per chi è davvero al passo con i tempi può pagare qualsiasi somma di denaro nei negozi lasciando la carta di credito nel portafoglio o addirittura a casa, sfruttando per il pagamenti contactless la funzione Apple Pay, integrata in tutti gli iPhone d'ultima generazione.
Nella seguente guida vi mostreremo nel dettaglio come attivare e usare Apple Pay per effettuare, in tutta sicurezza, i pagamenti elettronici con la nostra carta virtuale, sfruttando il sensore NFC presente nella parte posteriore dell'iPhone.
LEGGI ANCHE -> Come attivare e usare Google Pay
Requisiti per Apple Pay
Per poter utilizzare Apple Pay dobbiamo rispettare dei requisiti molto più stringenti rispetto ad Google Pay, visto che Apple sulla sicurezza è molto più "pignola". Per poter attivare Apple Pay è necessario quindi:
- Usare Apple Pay in una nazione in cui il servizio è attivo e disponibile; se stiamo in Italia non avremo nessun problema.
- Usare un dispositivo Apple compatibile con Apple Pay: se possediamo almeno un iPhone con Touch ID (eccetto iPhone 5s) o Face ID, abbiamo già il supporto per i pagamenti Apple Pay.
- Utilizzare una carta di credito di una banca compatibile con Apple Pay: questo è di vitale importanza, visto che se non c'è il supporto della banca non è possibile usare Apple Pay. Meglio quindi controllare la lista del link precedente per scoprire se la banca che stiamo utilizzando supporta Apple Pay.
- Usare una versione aggiornata di iOS: il sistema operativo del nostro iPhone deve essere sempre aggiornato, così da poter supportare le nuove banche e le nuove carte di credito aggiunte dal servizio (oltre alle inevitabili migliorie dal punto di vista della sicurezza).
- Aggiungere un account Apple ID all'iPhone: abbastanza scontato, visto che senza account Apple l'iPhone è praticamente inutilizzabile.
Se il nostro dispositivo Apple rispetta tutti questi requisiti, possiamo utilizzare Apple Pay in qualsiasi momento senza scaricare nessun'app, visto che la funzionalità è integrata all'interno del sistema operativo. Se abbiamo più dispositivi Apple, vi ricordiamo che le carte non vengono sincronizzate con iCloud per questioni di sicurezza: dovremo quindi aggiungere le carte su ogni dispositivo.
Come aggiungere una carta su Apple Pay
Per aggiungere una carta di credito o una carta prepagata su Apple Pay apriamo l'app Wallet sull'iPhone, premiamo in alto sull'icona + o premiamo al centro sul tasto Aggiungi, premiamo sul tasto Continua e infine inquadriamo la nostra carta di credito con la fotocamera posteriore, facendo in modo di farla coincidere con il riquadro al centro.

In alternativa possiamo anche inserire manualmente i dati della carta di credito o della carta prepagata, premendo in basso sulla voce Inserisci i dati della carta. Dopo aver inserito la carta procediamo con le verifiche di sicurezza: di solito verrà chiesto il codice CVV presente sul retro della carta o verrà inviato un codice di sicurezza tramite SMS dalla banca che ha emesso la carta (la procedura varia da banca a banca); prima di procedere superiamo quindi tutti i passaggi di sicurezza, così da poter garantire l'accesso ad Apple Pay.
Dopo i controlli di sicurezza confermiamo l'aggiunta con Touch ID o con Face ID: avremo la nostra nuova carta all'interno del Wallet del telefono, pronta per essere utilizzata per i pagamenti contactless.
Per aggiungere nuove carte premiamo di nuovo in alto sul tasto + e seguiamo la stessa procedura: su iPhone è possibile aggiungere fino a 12 carte, utilizzabili una alla volta (su iPhone 8 e iPhone 8 Plus il limite di carte utilizzabili su Apple Pay è pari a 8).
Come pagare con Apple Pay
Dopo aver aggiunto la carta di credito ad Apple Pay, siamo pronti per pagare in tutti i negozi convenzionati che dispongono di POS Contactless e mostrano, all'ingresso o vicino alla cassa, il logo di Apple Pay.

I passaggi da seguire per effettuare un pagamento con l'iPhone e Apple Pay cambiano in base al tipo di iPhone in nostro possesso:
- iPhone con Face ID: premiamo due volte il pulsante laterale, guardiamo lo schermo dell'iPhone per autenticarci (oppure inseriamo il codice di sicurezza) e avviciniamo la parte posteriore del telefono al POS, fino alla comparsa del segno di spunta blu (pagamento autorizzato).
- iPhone con Touch ID: portiamo il dispositivo vicino al lettore senza appoggiare il dito sul Touch ID, visualizziamo la schermata di Apple Pay, sblocchiamo con il lettore d'impronte e attendiamo la conferma sullo schermo, con la comparsa della spunta blu (pagamento autorizzato).
Con questi passaggi utilizzeremo la carta di credito impostata come metodo di pagamento di default; per pagare con una delle altre carte presenti nel nostro Wallet non dobbiamo far altro che premere sul nome della carta (prima del pagamento vero e proprio), scegliere tra quelle presenti e solo ora confermare il pagamento con Touch ID o Face ID, così da pagare con la carta scelta.
Apple Pay può essere utilizzato anche per gli acquisti in-app, per pagare gli abbonamenti di Netflix o di altri servizi compatibili: al momento del pagamento non dobbiamo far altro che premere su Apple Pay e confermare il pagamento come visto in alto, così da poter pagare velocemente per le nuove app o per gli abbonamenti preferiti.
Conclusioni
Apple Pay è uno dei migliori servizi per pagare contactless nei negozi fisici di tutto il mondo, vista la semplicità con cui è possibile aggiungere la carta di credito e la facilità con cui è possibile pagare utilizzando il sensore NFC integrato in tutti gli iPhone moderni (dove è sempre acceso e non è possibile spegnerlo).
I dati della carta sono al sicuro sull'iPhone, grazie ad un chip di cifratura elevato: sono richiesti Face ID o Touch ID per i pagamenti, rendendo quindi praticamente impossibile il furto dei dati e della carta di credito tramite iPhone.
Per approfondire l'argomento sui pagamenti digitali contactless e sui pagamenti tramite gli store integrati nei telefoni vi consigliamo di leggere le nostre guide Come pagare con NFC su Android e iPhone e Come aggiungere una carta su Google Play e Apple Store.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy