Come modificare i video con Google Foto
L'app di Google Foto integra molte funzioni poco note per modificare i video: vediamo insieme come usarle.

Molti utenti hanno scaricato finora delle app dedicate alla modifica dei video dal telefono, così da poter effettuare velocemente le modifiche necessarie e aggiungere i filtri più belli prima di condividerle sui social o di inviare nelle app di messaggistica. Pochissimi utenti sanno che l'app Google Foto non funziona solo come sistema di backup delle foto e come galleria delle immagini, ma integra al suo interno in validissimo editor dei video, che possiamo utilizzare gratuitamente per modificare tutti i video che abbiamo realizzato con la fotocamera del telefono o i video ricevuti dalle chat.
Nella seguente guida vi mostreremo come modificare i video con l'app Google Foto, mettendo in risalto tutte le funzioni d'editor integrate all'interno dell'app. Se non abbiamo ancora scaricato l'app sul nostro telefono possiamo rimediare subito scaricandola dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
LEGGI ANCHE -> Recupera spazio su telefono e Google Foto cancellando foto e video grandi
Tagliare video
Per tagliare una parte del video indesiderata o che non c'entra nulla con il video che vogliamo realizzare apriamo l'app di Google Video, premiamo sul video che vogliamo tagliare, pigiamo ora sul tasto in basso Modifica e, nella prima scheda Video, muoviamo i due indicatori presenti ai lati del video per decidere la parte di video da tagliare; per confermare il taglio non dobbiamo far altro che premere in basso su Salva copia, così da salvare un nuovo video senza la parte tagliata.
Disattivare audio
Se il video che vogliamo modificare dispone di un audio sgradevole o che non vogliamo venga salvato possiamo rimuoverlo velocemente da Google Foto avviando l'app, scegliendo il video a cui togliere l'audio, premendo sul tasto Modifica in basso e premendo sull'icona a forma di speaker (nella scheda Video). Non appena l'icona risulterà barrata premiamo in basso su Salva copia per salvare il video senza audio nella memoria interna del nostro dispositivo.
Stabilizzare i video
Il video che abbiamo girato con la fotocamera del telefono è venuto troppo mosso? Possiamo provare a stabilizzarlo avviando l'app Google Foto, scegliendo il video mosso e, dopo aver premuto su Modifica, basterà premere sul tasto a forma di immagine (Stabilizza video, presente nella scheda Video) per avviare il processo di stabilizzazione. Al termine dell'operazione premiamo sempre su Salva copia per salvare subito il video stabilizzato.
Esportare immagine dal video
Vogliamo realizzate una foto partendo dal video? In questo caso non dobbiamo limitarci a fare uno screenshot dal player video ma possiamo benissimo usare Google Foto per lo scopo. Per catturare un fotogramma apriamo il fotogramma nell'app Google Foto, premiamo sul tasto Modifica e, sempre nella scheda Video, portiamoci nel punto del video che vogliamo immortalare e pigiamo sul tasto Esporta fotogramma, così da poter salvare il fotogramma come immagine JPG e usarla nei gruppi, sui social o sui siti di stampa online.
Ritagliare, ruotare e cambiare prospettiva video
Se il video catturato è troppo grande o è stato girato leggermente storto (tipico delle riprese improvvisate sul telefono) possiamo provare a ritagliarlo o raddrizzarlo aprendo l'app Google Foto, pigiando sul video incriminato, premendo in basso su Modifica e portandoci nella scheda Ritaglia, così da poter utilizzare i tre tasti Proporzioni, Raddrizza e Cambia prospettiva per provare a rendere migliore anche il peggiore dei video girati dal telefono. In caso di problemi possiamo sempre usare il tasto Ripristina per tornare le impostazioni originali del video; se invece siamo soddisfatti del risultato premiamo in basso su Salva copia.
Regolare colore, contrasto e luminosità
Se il video necessita di una correzione molto tecnica sui parametri fondamentali (colore, contrasto e luminosità) possiamo utilizzare Google Foto per regolarli tutti, senza dover per forza scomodare app molto più difficili da usare. Per procedere apriamo l'app di Google Foto, selezioniamo il video con i difetti visibili, pigiamo in basso su Modifica e portiamoci nella scheda Regola; qui troveremo ad attenderci i parametri Luminosità, Contrasto, Punto di Bianco, Alte luci, Ombre, Punto di nero, Saturazione, Temperatura, Tinta, Incarnato, Gradazione di blu e Vignettatura, che possiamo modificare a piacere finché non troviamo il giusto equilibrio. Per salvare il video modificato possiamo sempre utilizzare il tasto Salva copia.
Aggiungere filtri
Per chi ama aggiungere i filtri sulle foto e sulle immagini presenti sul telefono può utilizzare quelli integrati nell'app Google Foto, che offre una buona selezione di filtri fotografici da provare. Per testare i filtri portiamoci nell'app Google Foto, selezioniamo la foto da abbellire, premiamo in basso su Modifica, apriamo la scheda Filtri e scorriamo tra quelli presenti per vedere l'effetto che fa sulla foto o sull'immagine; se la foto ritoccata con i filtri ci piace premiamo in basso su Salva copia per confermare.
Disegnare sul video
L'ultimo menu dell'editor integrato nell'app Google Foto possiamo disegnare sulle foto utilizzando la penna o l'evidenziatore, così da mettere in risalto alcune parti dell'immagine o scriverci sopra un pensiero o una dedica. Per usare questi due strumenti apriamo l'app Google Foto, portiamoci sulla foto da modificare e, dopo aver premuto su Modifica, scorriamo fino a trovare la scheda Segni e linee. Dopo aver ritoccato la foto premiamo sempre sul tasto Salva copia per salvare il nostro lavoro nella memoria interna del telefono.
Conclusioni
L'app Google Foto mostra tutta la sua utilità anche per modificare i video, visto che integra delle funzioni che non hanno nulla da invidiare a soluzioni più complete o ad app professionali dedicate alla modifica dei video. Il video originale non verrà mai toccato e, se applichiamo delle modifiche, troveremo il video con le modifiche accanto all'originale, così da poterlo sempre recuperare in caso di necessità.
Se l'app di Google Foto non ci ha convito come editor video possiamo sempre scaricare le app migliori per modificare video e montare filmati e quelle per tagliare e dividere video e modificare audio su Android.
Se amiamo modificare i video direttamente da PC possiamo anche spostare subito i video sul computer utilizzando uno dei metodi per inviare file tra PC e Android (cellulare o tablet) in wifi senza cavi oppure usando uno dei programmi per gestire Android da PC e trasferire dati (in wifi o USB).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy