SmartThings app per controllare elettrodomestici e TV Samsung
L'app Samsung SmartThings per controllare da remoto i dispositivi, TV, elettrodomestici e altoparlanti con uno smartphone

La domotica è diventata sempre più presente nelle case degli italiani e, con un semplice tocco o gesto, possiamo controllare alcuni elettrodomestici (come Smart TV, climatizzatori e caldaie a gas) tramite un'app di domodica dedicata o tramite i comandi vocali di Alexa o di altri speaker con assistenti vocali. Samsung è da anni il leader nella vendita di grandi elettrodomestici e a ben pensato di fornire a tutti i suoi utenti l'app SmartThings, così da poter controllare tutti gli elettrodomestici che dispongono di accesso alla rete Internet, utilizzando un'interfaccia di controllo unica e semplice da utilizzare.
In questa guida vi mostreremo come configurare SmartThings per la domotica Samsung, così da avere uno strumento moderno per controllare a distanza qualsiasi elettrodomestico firmato Samsung, in particolare quando siamo fuori casa e necessitiamo di regolare la temperatura prima del nostro arrivo (regolando i climatizzatori Samsung, sempre più diffusi in ambito domestico).
LEGGI ANCHE -> Termometri smart migliori: temperatura e umidità a casa
Guida a SmartThings per la domotica
Per poter utilizzare correttamente l'app SmartThings dobbiamo prima di tutto disporre di elettrodomestici prodotti dalla stessa Samsung in grado di connettersi ad Internet, visto che i comandi da remoto possono essere forniti solo con l'accesso alla rete. Una volta connessi tutti i dispositivi alla rete domestica dovremo procurarci uno smartphone Samsung per poter installare SmartThings e controllare così tutti i dispositivi di domotica con un solo telecomando digitale.
Dispositivi compatibili con SmartThings
Prima di buttarci a capofitto nella domotica gestita tramite app SmartThings conviene controllare se gli elettrodomestici, le TV e le casse audio che intendiamo controllare sono prodotti dalla Samsung e includono il supporto a SmartThings: senza questi requisiti l'app è inutile (per esempio non possiamo utilizzarla per controllare le Smart TV LG o i climatizzatori Daikin). Per essere certi che funzioni con SmartThings il dispositivo deve disporre del logo Works with SmartThings, di solito presente sulla confezione, sul manuale d'uso o in uno dei foglietti illustrativi presenti insieme al prodotto al momento dell'apertura del pacco.

Se vogliamo acquistare un dispositivo Samsung compatibile con SmartThings possiamo verificare la compatibilità dal sito ufficiale, scegliendo la categoria di prodotti o inserendo direttamente il modello in nostro possesso nel campo di ricerca offerto.
Come installare e configurare SmartThings
Se possediamo dei dispositivi compatibili con SmartThings regolarmente connessi al modem Wi-Fi in nostro possesso, possiamo procedere con l'installazione di SmartThings sul nostro smartphone (preferibilmente Samsung, ma va bene anche con altre marche) utilizzando il link ufficiale dal Google Play Store; se invece possediamo un iPhone o un iPad possiamo scaricare la versione di SmartThings dedicata dall'Apple App Store.
Dopo l'installazione colleghiamo il telefono o il tablet alla stessa rete Wi-Fi a cui sono connessi i dispositivi di domotica, apriamo l'app Samsung SmartThings, accediamo con l'account Samsung in nostro possesso (possiamo sempre crearne uno nuovo direttamente dentro l'app) e aggiungiamo i dispositivi di domotica compatibili premendo sul tasto + nella schermata iniziale, selezionando Dispositivi e scegliendo l'opzione Scansiona nelle vicinanze.

Dopo qualche secondo vedremo comparire i dispositivi di domotica Samsung presenti nella nostra rete domestica. Per aggiungerli premiamo sul loro nome, pigiamo su Avvia, scegliamo la locazione e la stanza in cui inserirli, premiamo su Avanti e, in base al dispositivo in uso, utilizziamo il sistema di autenticazione fornito dal dispositivo. Sulle Smart TV dovremo per esempio inserire il codice PIN che comparirà sullo schermo, mentre per altri dispositivi senza uno schermo grande (tipo climatizzatori) dovremo scansionare il codice QR presente sull'etichetta per poter associarlo correttamente. Se non riusciamo a trovare il dispositivo possiamo anche beneficiare della ricerca manuale aprendo il menu + dell'app, scegliendo il tipo di dispositivo che stiamo provando a connettere, scegliendo il produttore e infine avviando la ricerca, così da poter aggiungere il device senza problemi.
Una volta aggiunti uno o più dispositivi all'app possiamo aprirli direttamente dall'interfaccia per beneficiare di un telecomando digitale ma anche controllare la temperatura, attivare una delle modalità di funzionamento previste, creare degli scenari d'uso (per attivare o disattivare insieme più dispositivi) e infine pianificare le routine, così da automatizzare il funzionamento della casa in base alle nostre abitudini o necessità.
Alternative a SmartThings
Anche se SmartThings può presentarsi come un'app utile per controllare i dispositivi Samsung, la presenza di molti concorrenti di fatto ne limita la diffusione, visto che sempre più gente preferisce utilizzare i sistemi di domotica integrati con Amazon Alexa e con Assistente Google, che si presentano con funzionalità molto più avanzate e permettono di aggiungere anche i dispositivi di domotica fabbricati da altri produttori.
La prima alternativa valida a SmartThings è sicuramente Amazon Alexa, di cui abbiamo parlato in maniera approfondita nelle guide Amazon Alexa: Come creare routine e nuovi comandi vocali e Come controllare il riscaldamento con Amazon Echo e Alexa.

Utilizzando Amazon Alexa dal telefono o con un Amazon Echo possiamo aggiungere la skill per qualsiasi dispositivo compatibile e controllare termostati, climatizzatori, smart TV, caldaie a gas, luci LED e tanti altri dispositivi. Per Amazon Alexa è disponibile anche la skill Samsung SmartThings, progettata per integrare il protocollo Samsung nei comandi vocali dell'assistente Amazon, così da poter controllare i device tramite la voce.
In alternativa ad Amazon Alexa possiamo controllare i dispositivi di domotica utilizzano Assistente Google, integrabile in casa tramite smartphone o tramite Google Nest; ne abbiamo parlato i maniera specifica nelle nostre guide Cosa può fare Google Nest: assistente vocale, musica e domotica e Migliori speaker e casse con Assistente Google.
Conclusioni
Samsung SmartThings è un buon sistema per il controllo dei dispositivi di domotica marchiati Samsung ma, come molti altri sistemi simili, nasce già con un grande limite: esso è tarato per funzionare bene solo con i dispositivi Samsung, mentre i concorrenti (Alexa e Google) offrono le stesse funzionalità integrandosi però con i dispositivi di svariati produttori, inclusi molti dispositivi cinesi (che costano poco e funzionano anche abbastanza bene).
Sempre a tema di domotica e di assistenti vocali vi invitiamo a leggere le nostre guide Alexa o Google? confronto tra Smart Speaker migliori e intelligenti e Migliori dispositivi Smart Home in WiFi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy