Migliori trucchi da usare sulle AirPods Pro
Siamo tra i fortunati possessori delle Apple AirPods Pro? Vediamo insieme i migliori trucchi che possiamo utilizzare con iPhone

Tra gli auricolari più belli che possiamo acquistare spiccano sicuramente le Apple AirPods Pro, l'ultima incarnazione delle cuffie Ear buds progettate da Apple per un suono pulito durante l'ascolto della musica e durante le conversazioni Zoom o Skype. Per chi prende in mano per la prima volta le AirPods Pro può essere una buona idea imparare subito alcuni trucchetti, così da poterle utilizzare al massimo delle potenzialità in qualsiasi occasione.
Nella seguente guida vi mostreremo i migliori trucchi da usare sulle AirPods Pro, così da poterle gestire come dei veri professionisti regolando i tocchi disponibili, attivando la soppressione del rumore e attivare il riconoscimento dell'utente chiamante tramite Siri (l'assistente vocale integrato in iPhone e iPad).
I trucchi che vi stiamo per mostrare sono disponibili solo collegando le AirPods Pro ad un altro dispositivo Apple compatibile, nello specifico un iPhone e un iPad ancora supportato. Prima di provare uno qualsiasi dei trucchi vi consigliamo di aggiornare sempre il device Apple che stiamo per associare alle AirPods Pro, come visto anche nella guida Nuovo aggiornamento da scaricare su iPhone: quando installare?
LEGGI ANCHE -> Come connettere gli AirPods, gli auricolari senza fili di Apple
Attivare la soppressione del rumore su Airpods
Tra le funzioni più interessanti delle AirPods Pro troviamo la soppressione del rumore esterno, che possiamo regolare direttamente dalle aste degli auricolari o da un apposito menu delle Impostazioni. Per regolarle dall'iPhone o dall'iPad colleghiamo gli AirPods Pro, apriamo il menu Impostazioni, apriamo il menu Bluetooth, selezioniamo il tasto "i" accanto alle Airpods Pro e scegliamo la voce Cancellazione rumore, presente sotto la sezione Controllo rumore.
La stessa voce può essere attivata aprendo il centro di controllo (strisciando dal basso verso l'alto o dall'angolo in alto a destra) e tenendo premuto sulla barra del volume quando le AirPods Pro sono connesse.
Se abbiamo anche un Apple Watch al polso possiamo regolare la soppressione del rumore delle AirPods Pro avviando la riproduzione della musica, premendo sul pannello in riproduzione sull'Apple Watch, toccando l'icona in basso a sinista e attivando Cancellazione rumore.
Regolare la durata della pressione
Gli Airpods Pro dispongono di un tasto capacitivo lungo tutta l'asticella che permette di controllare con la pressione varie funzioni delle cuffiette, tra cui le varie modalità di soppressione del rumore. Per regolare la durata della pressione e rendere comodi i tasti da premere colleghiamo le AirPods Pro all'iPhone o all'iPad, apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Accessibilità e tocchiamo sul menu AirPods.
Nella schermata che comparirà scegliamo come regolare la pressione scegliendo tra le voci Default, Breve e Più Breve, prensenti sotto la sezione Durata della pressione prolungata. Nella sezione Durata pressione possiamo anche scegliere la durata dei tocchi usando le voci Default, Lunga e Lunghissima, in base alle esigenze dell'utente.
Attivare la soppressione del rumore su un solo Airpod
La soppressione del rumore è attiva di default solo se indossiamo entrambi gli auricolari ma, se siamo in mezzo al traffico e vogliamo comunque lasciare almeno un orecchio libero di ascoltare l'ambiente circostante, possiamo attivare la soppressione del rumore anche quando indossiamo un solo Airpod. Per procedere colleghiamo le AirPods Pro all'iPhone o all'iPad, pigiamo sull'app Impostazioni, tocchiamo di nuovo sul menu Accessibilità e apriamo il menu AirPods.
Aperta la schermata scorriamo fino a trovare la voce Cancellazione rumore con un auricolare Airpods, che basterà attivare quando indossiamo un solo AirPods Pro (quello inutilizzato deve essere conservato nella custodia per non essere rilevato dal sistema).
Attivare riconoscimento chiamate Siri
Tra i trucchetti interessanti da provare con le AirPods Pro troviamo anche il riconoscimento del chiamante tramite Siri: l'assistente vocale di Apple è in grado di annunciare attraverso gli AirPods il nome di chi vi sta chiamando in quel preciso momento.
Per attivare questa interessante funzione colleghiamo le AirPods all'iPhone, apriamo il menu Impostazioni, apriamo il menu Telefono, pigiamo sul menu Leggi il nome del chiamante e selezioniamo la voce Solo auricolari.
Usare gli Airpods Pro come apparecchi acustici
La tecnologia delle AirPods Pro permette anche di amplificare i suoni che arrivano all'orecchio, così da funzionare come dei veri e propri apparecchi acustici (anche se non sono precisi come i modelli professionali pensati per questo scopo).
Per amplificare i suoni che percepiamo apriamo l'app Impostazioni, apriamo il menu Centro di controllo, pigiamo su Personalizza controlli e attiviamo la voce Udito (presente nella sezione Ulteriore controlli). Una volta aggiunta la voce apriamo il centro di controllo e premiamo sul pulsante a forma di orecchio per attivare la funzione Ascolto dal Vivo. Ora non resta altro che avvicinare l'iPhone alla TV o a qualsiasi altro apparecchio che emette suoni per amplificarli.
Attivare l'audio spaziale
Altra funzione molto gettonata sulle AirPods Pro è il suono spaziale, che amplifica i suoni e simula un impianto home theater quando ascoltiamo l'audio dei film o la musica da app compatibili (come Apple Music).
Per attivare questa interessante funzione colleghiamo gli AirPods Pro, apriamo il menu Impostazioni, apriamo il menu Bluetooth, selezioniamo il tasto "i" accanto alle Airpods Pro e attiviamo l'interruttore accanto alla voce Audio Spaziale. Per regolare l'effetto possiamo anche aprire il menu Vedi e ascolta come funziona.
Condividi audio con altri AirPods
Abbiamo un amico che vuole ascoltare la nostra musica o guardare un film insieme con sue le AirPods Pro? Con queste cuffiette possiamo condividere l'audio con altri AirPods Pro, così da socializzare senza dover per forza tenere l'audio dello speaker.
Per condividere la riproduzione corrente con altri AirPods Pro apriamo il centro di controllo, premiamo sul simbolo AirPlay nel riquadro della musica e infine premiamo su Condividi audio, scegliendo le AirPods Pro a cui trasmettere l'audio in contemporanea.
Conclusioni
Le AirPods Pro sono senza ombra di dubbio le cuffie più belle in circolazione, considerando anche tutte le funzioni di cui dispongono e la qualità audio che sono in grado di offrire su iPhone e iPad.
Se vogliamo migliorare l'audio delle cuffie e degli auricolari quando connesse ai telefoni possiamo leggere le nostre guide Come aumentare il volume delle chiamate su smartphone e Come migliorare l'audio delle cuffie wireless (PC e smartphone).
LEGGI ANCHE -> Migliori auricolari Ear Buds (auricolari senza fili)
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy