Come si usa Pinterest, il vero social di immagini
Come funziona Pinterest, il social fotografico che permette di salvare e condividere link, immagini e foto dal web

Quando cerchiamo delle immagini sul web spesso troviamo un sito chiamato Pinterest che a primo impatto non ci dice nulla ma, se osserviamo attentamente, potrebbe rivelarsi come una fonte praticamente inesauribile di immagini e di ispirazioni per delle nuove foto da scattare, vista anche la presenza di famosi fotografi internazionali.
Questa specie di social fotografico è cresciuto molto negli ultimi anni e, con la dovuta attenzione, permette di farsi conoscere e di allargare la rete di conoscenze tramite un semplice pin, ossia una spunta applicata ad una precisa fotografia o ad una raccolta di foto specifica.
Se non abbiamo mai utilizzato questo sito prima d'ora, siete nel posto giusto: qui in basso vi mostreremo come utilizzare Pinterest, il vero social per la condivisione delle immagini che vi permette di accedere alle immagini condivise dagli altri utenti e di condividere le proprie immagini in una community molto ampia.
LEGGI ANCHE -> Migliori siti visuali per cercare immagini e foto su internet
1) Cosa è Pinterest?

Pinterest è un aggregatore di contenuti visivi, più che un vero social, anche se tutti i profili presenti su di esso possono interagire tra di loro come si fa normalmente su un qualsiasi social network. Per iniziare è necessario sempre procurarsi un account utente: senza account avremo accesso solo a poche immagini, quindi tanto vale iscriversi subito per accedere a tutte le funzionalità.
Una volta aperta la pagina iniziale premiamo in alto a destra su Registrati quindi inseriamo un indirizzo email valido, una password e l'età per creare subito un account; in alternativa possiamo accedere ancora più velocemente utilizzando un account Google o un account Facebook già configurato, premendo sui pulsanti Continua come Facebook o Continua con Google.
Come si usa Pinterest

Dopo esserci iscritti avremo subito accesso a tutti i contenuti di Pinterest! Il punto di partenza è senza ombra di dubbio la barra di ricerca superiore, che permette di cercare immagini e foto di ogni tipo o genere; al primo avvio il sito chiede anche di scegliere quali sono le categorie che ci piacciono di più, così da poter personalizzare il feed secondo i nostri gusti.
Se desideriamo caricare una foto su Pinterest non dobbiamo far altro che premere sul tasto a forma di + di lato a destra, premiamo su Crea un Pin quindi trasciniamo la foto o l'immagine da caricare nell'apposito riquadro, aggiungiamo un titolo a piacere, indichiamo l'argomento del pin (importante per l'indicizzazione), aggiungiamo un eventuale link di destinazione (utilissimo per guadagnare, come vedremo nel capitolo dedicato) e infine premiamo sul tasto Salva per salvarlo sulla nostra bacheca. Per accedere sempre alla nostra bacheca basta premere in alto a destra sull'icona del nostro profilo, così da poter vedere sempre i contenuti condivisi.
3) Usare Pin, Segui e Board di Pinterest

Gli strumenti più utili su Pinterest sono il Pin e il Segui, che possono essere utilizzati sia per i contenuti che carichiamo personalmente sia per "seguire" i contenuti pubblicizzati da altri utenti del sito. Per utilizzare correttamente il pin apriamo la barra di ricerca in alto e cerchiamo qualsiasi cosa ci piaccia; una volta trovato apriamo l'immagine e premiamo sul tasto Salva per aggiungere questo Pin alla nostra bacheca (o Board).
Se chi condivide queste foto pubblica spesso dei Pin che ci piacciono possiamo anche premere sul nome che compare in basso a destra dell'immagine e, una volta aperta la Board dell'utente, vedere le altre sue foto e iniziare a seguirlo premendo sul tasto Segui. Una volta creata la propria rete sociale di immagini vedremo comparire sempre più contenuti di nostro interesse sulla home e potremo anche noi farci seguire con l'aggiunta costante di nuovi Pin.
Il trucco per avere successo su Pinterest è tutto qui: dobbiamo condividere sempre nuove immagini (possibilmente ad elevata qualità), seguire gli utenti che ci piacciono o che condividono spesso delle foto molto belle e premere spesso sul tasto Salva, così da accrescere il valore della nostra bacheca.
4) Usare Pinterest da telefono

Per utilizzare Pinterest su smartphone e tablet non dovremo affidarci al browser web: i contenuti non sono visualizzabili completamente senza l'app specifica; dovremo quindi scaricare sui nostri dispositivi l'app Pinterest, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone/iPad.
Installiamo l'app sul telefono o sul tablet ed effettuiamo subito l'accesso con l'account già in nostro possesso, così da poter caricare i Pin direttamente dalle foto scattate con la fotocamera o condividere subito una bella foto di cui siamo i proprietari (non conviene condividere le foto fatte da altri o trovate su Internet!). Per scattare foto belle da condividere su Pinterest possiamo leggere anche la nostra guida Come scattare Foto migliori e non sfocate con lo Smartphone.
5) Guadagnare con Pinterest

Usare Pinterest è davvero molto semplice ma ora viene una delle domande che spesso attanaglia i nuovi utenti quando si parla di nuovi social: con Pinterest posso guadagnare qualcosa? Assolutamente sì! Come visto infatti nei capitoli precedenti possiamo aggiungere anche dei link ai singoli Pin e, se utilizziamo bene gli strumenti offerti e sappiamo allargare la nostra cerchia di amicizie, sempre più persone attenderanno con ansia i nostri Pin e apriranno spesso i link sponsorizzati che abbiamo confezionato per loro.
All'inizio i guadagni non saranno molto elevati ma, se sapremo giocarci bene le nostre carte, possiamo trasformarlo anche in un vero lavoro, basterà aggiungere quotidianamente molti Pin con link commerciali o sponsorizzati e farci seguire da tantissime persone. Gli utenti che offrono il maggior contributo su Pinterest risulteranno anche più in evidenza nelle ricerche del sito, velocizzando moltissimo l'aumento dei guadagni.
Conclusioni
Pinterest nasce come un sito social per le immagini ad alta qualità e, partito come un servizio di nicchia per pochi appassionati, è diventato in poco tempo un vero punto di riferimento per chi cerca foto su cui ispirarsi, a chi cerca delle belle foto con link ai prodotti visualizzati e, anche grazie alla chat integrata, offre anche una forte componente social (visto che dobbiamo allargare la nostra rete di conoscenze e aggiungere vari Pin per far crescere il profilo). Con Pinterest possiamo anche guadagnare, ma conviene partire senza pretese e utilizzarlo costantemente per almeno un anno prima di buttarci dentro dei link promozionali.
Per trovare altri social innovativi a cui iscriversi possiamo leggere le nostre guide I Social network più strani a cui iscriversi su internet e 10 social network privati alternativi a Facebook.
Se cerchiamo invece altri siti utili per scaricare gratis delle immagini possiamo leggere il nostro approfondimento 20 siti con foto e immagini da scaricare gratis.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy