Come funziona il preordine su Amazon
Vogliamo acquistare subito un prodotto su Amazon prima della data d'uscita? Vediamo come usare il preordine su Amazon.

Quando presentano un nuovo telefono o un nuovo gioco molti utenti preferiscono portarsi avanti con l'acquisto sfruttando il preordine: in questo modo l'utente appassionato può pagare subito il prezzo previsto per la vendita del prodotto e, una volta giunta la data d'uscita, ricevere il prodotto ed essere uno dei primi utenti ad usufruirne. Amazon da anni è leader nel fornire un preordine serio e preciso, avviando spesso la spedizione uno o due giorni prima dell'effettiva data d'uscita del prodotto scelto, così da rispettare le consegne per chi vuole il dispositivo appena disponibile.
Se non abbiamo mai utilizzato prima il preordine di Amazon, mettiamoci comodi e dedichiamo alla lettura di questo articolo solo pochi minuti del vostro tempo: al termine sapremo esattamente come funziona il preordine su Amazon e come sfruttarlo per gli oggetti che desideriamo ardentemente.
LEGGI ANCHE -> Trucchi e segreti per lo shopping su Amazon
Come preordinare su Amazon
Prima di proseguire è molto importante sapere che Amazon offre il preordine sia per i prodotti di cui il produttore ha già comunicato la data di messa in commercio sia per i prodotti annunciati ma dei quali non è nota la data di rilascio; questo permette a tutti gli utenti interessati di essere tra i primi ad acquistare il prodotto, indipendentemente dalla data d'uscita.
Altra caratteristica molto importante da tenere in considerazione quando effettuiamo un preordine su Amazon è il prezzo minimo garantito: con questo sistema avremo la certezza di spendere sempre il giusto e, se la spesa effettuata per il preordine sarà inferiore al prezzo ufficiale alla data d'uscita, Amazon preleverà solo i soldi necessari all'acquisto. Per esempio se abbiamo effettuato un preordine a 500€ ma l'oggetto viene posto in vendita alla data d'uscita a 400€, Amazon preleverà solo 400€ dal metodo di pagamento inserito nell'account.
In ogni caso conviene sempre avere a portata di mano la somma già messa da parte per il preordine, così da andare sul sicuro; se non abbiamo ancora un metodo di pagamento associato ad Amazon vi consigliamo di leggere le nostre guide Come pagare su Amazon con Paypal o conto corrente e Come comprare su Amazon senza carta di credito.
Fare preordine su Amazon da PC
Per effettuare il preordine su Amazon direttamente da computer apriamo un qualsiasi browser web (Chrome ed Edge vanno bene), portiamoci nella pagina ufficiale di Amazon, effettuiamo l'accesso con il nostro account premendo il alto su Accedi e, una volta dentro, usiamo la barra di ricerca del sito per trovare il prodotto o l'oggetto non ancora uscito sul mercato.

Dopo aver aperto la pagina del prodotto in preordine vi consigliamo di controllare subito la data d'uscita (prevista o confermata), così da sapere in anticipo quando tempo dovremo aspettare prima di poter mettere le mani sull'oggetto; dopo aver controllato la data d'uscita conviene controllare la data di spedizione prevista, controllando in alto a destra (accanto alla scritta Consegna senza costi aggiuntivi entro). La maggior parte dei preordini sono tutti venduti e spediti da Amazon, quindi possiamo beneficiare dei vantaggi di Prime per avere una spedizione molto veloce.
Ora che abbiamo effettuato tutti i controlli possiamo confermare il preordine premendo sul tasto Pre-ordina ora, scegliendo la tipologia di spedizione preferita, confermando sia il metodo di pagamento sia l'indirizzo di spedizione e premendo infine su Pre-ordina. Non appena comparirà la finestra d'avviso possiamo rilassarci e metterci comodi! Uno degli oggetti verrà messo da parte per noi e lo riceveremo il giorno dell'uscita o al massimo qualche giorno dopo, indipendentemente dalla disponibilità; anche se l'oggetto andrà ruba al lancio, noi avremo sempre la nostra copia preordinata.
Fare preordine su Amazon da smartphone o tablet
Preordinare su telefono o su tablet è ancora più semplice utilizzando l'app dedicata di Amazon, liberamente scaricabile dal Google Play Store e dall'Apple App Store. Dopo aver scaricato l'app apriamola, effettuiamo l'accesso con il nostro account Amazon (possiamo usare lo stesso account già usato su PC) e infine usiamo la barra di ricerca in alto per cercare il prodotto non ancora messo in commercio.

Dopo aver trovato il prodotto non ancora uscito sul mercato facciamo tap su di esso per aprire la schermata di presentazione, controlliamo anche in questo caso la data d'uscita prevista o confermata, la data di spedizione del prodotto e, se convinti, premiamo sul tasto Pre-ordina ora per prenotare il prodotto.
Anche in questo caso ci verrà chiesto il metodo di pagamento da utilizzare, l'indirizzo a cui spedire il prodotto e il metodo di spedizione da usare (ovviamente puntiamo su quello più veloce, così da ricevere subito il prodotto).
Come annullare un preordine
Come molti avranno notato effettuando un preordine su Amazon i soldi non verranno mai prelevati dalla carta o dal conto corrente associato al nostro account Amazon in anticipo: l'addebito della somma finale (che può essere anche più bassa) viene infatti effettuato pochi giorni prima la data d'uscita ufficiale, così da poter subito spedire il prodotto e far coincidere l'arrivo con la data d'uscita (almeno Amazon ci prova). Questo significa che finché non avviene il pagamento vero e proprio possiamo sempre annullare un preordine.
Per annullare un preordine a cui non siamo più interessati portiamoci nella pagina degli ordini Amazon personali, indentifichiamo l'ordine da annullare (aiutandoci anche con il campo di ricerca o con il menu a tendina che mostra gli intervalli temporali), premiamo sul tasto Rimuovi articoli, specifichiamo il motivo dell’annullamento del preordine nel menu a tendina Motivo della cancellazione e premiamo su Elimina articoli contrassegnati per annullare il preordine.
Per andare sul sicuro vi consigliamo di annullare i preordini almeno 7 giorni prima della data d'uscita del prodotto, così da non generare nessun addebito sulla carta di credito o sul metodo di pagamento utilizzato su Amazon; se decidiamo di annullare l'ordine a ridosso della data d'uscita dovremo attendere qualche giorno per ottenere lo storno dei soldi già eventualmente prelevati.
Il pacco con il preordine è già partito e non lo vogliamo più? In questo caso conviene sfruttare le politiche di reso di Amazon: accettiamo il pacco alla consegna e procediamo subito con il reso, così da avere anche i soldi indietro. Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida Come fare un reclamo su Amazon per rimborso o sostituzione.
Conclusioni
Effettuare un preordine su Amazon è davvero molto semplice e pratico e vi permetterà di evitare la fila dei negozi quando vengono rilasciati sul mercato nuovi iPhone, nuovi Samsung o qualsiasi altro dispositivo tecnologico molto desiderato. Non dobbiamo far altro che muoverci con un molto anticipo, visto che spesso la quantità di prodotti riservati al preordine possono essere limitati: se desideriamo tanto il nuovo telefono o qualsiasi altro prodotto muoviamoci per tempo e lasciamo fare ad Amazon tutto il resto.
Per scoprire nuovi prodotti da acquistare su Amazon possiamo leggere anche le nostre guide Dove trovare sconti su Amazon e prodotti a prezzo minimo e Modi di risparmiare su Amazon e comprare a prezzi più bassi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy