Creare un libro con le pagine dei siti web preferiti
Estensioni Chrome e Firefox per salvare pagine di un sito o blog in un file PDF o EPUB o in un libro digitale Ebook

Quante volte ci sarà capitato di non avere il tempo di leggere un interessante articolo trovato sul web e, al ritorno a casa, non ricordare più quale fosse l'articolo o il link per poterlo leggere, perdendo quindi ogni interessere a recuperare quella interessante lettura che avvamo puntato.
Se un articolo, una serie di pagine, un approfondimento o una news sono meritevoli di essere salvati e letti in un secondo momento, può essere una buona idea salvare le pagine web come se fosse dei libri digitali (in formato EPUB o MOBI), così da poterli leggere anche dall'e-book reader o dal Kindle anche offline, senza connessione internet.
Per salvare le pagine web in un libro digitale è possibile utilizzanre alcune semplici estensioni per browser web, così da poter salvare subito le pagine che meritano di essere conservati come libri digitali e leggerle offline in un secondo momento. Si possono quindi convertire siti in libri digitali, compatibili con tutti gli e-book presenti in commercio e salvare una pagina web in EPUB, in MOBI (il formato compatibile per i Kindle) e in formato PDF.
LEGGI ANCHE -> Scaricare interi siti internet sul computer per conservarli o modificarli
Convertire sito in EPUB
Per convertire un sito web in un libro digitale in formato EPUB possiamo utilizzare l'estensione Save as eBook, disponibile gratuitamente per Google Chrome, Microsoft Edge e Mozilla Firefox.

Una volta installato sul browser portiamoci nella pagina web da salvare in EPUB, premiamo sull'icona dell'estensione (a forma di libro) quindi scegliamo la voce Save Page per salvare tutta la pagina o la voce Save Selection per salvare solo la parte di testo selezionata.
Se vogliamo creare un vero e proprio libro con varie pagine web aperte apriamole tutte, premiamo sull'icona a forma di libro e utilizziamo la voce Add Page as Charapter, premendo su tutti i siti nell'ordine in cui vogliamo compaiano nel libro; al termine premiamo nuovamente sull'estensione e confermiamo la creazione del libro, così da ottenere nella cartella Download un file EPUB con tutte le pagine web che avevamo aggiunto come capitoli.
In alternativa possiamo utilizzare il servizio dotepub, disponibile come estensione gratuita per Google Chrome, Microsoft Edge e Mozilla Firefox ma anche come semplice bookmarklet (da aggiungere alla barra degli indirizzi).

Installando questa estensione o premendo sul bookmarklet una volta giunti sul sito da salvare otterremo velocemente una conversione del sito, che verrà subito scaricato in formato EPUB senza immagini; nelle impostazioni dell'estensione e prima di salvare il bookmarklet possiamo disattivare anche la Immersion Mode, così da poter salvare anche le immagini del sito (per chi vuole salvare per esempio delle guide o delle immagini dell'articolo o della pagina da salvare).
Oltre al formato EPUB permette di salvare le pagine in formato MOBI, compatibile con i Kindle.
Per approfondire possiamo leggere come aprire i file ePub su Windows 10.
Convertire sito in MOBI (Kindle)
Se possediamo un Amazon Kindle esso non è in grado di leggere i file EPUB, ma supporta i file MOBI, che possono essere ottenuti con l'estensione dotepub (vista nel capitolo precedente) oppure utilizzando un'estensione dedicata come Push to Kindle, installabile come estensione per Google Chrome e per Mozilla Firefox.

Dopo aver installato l'estensione recuperiamo l'email personalizzata del Kindle (a cui spedire le conversioni), inseriamo l'email dell'estensione tra quelle autorizzate a inviare libri di testo e, non appena pronti, portiamoci sul sito da convertire in un libro digitale e premiamo sull'estensione; si aprirà una finestra d'anteprima, dove poter cambiare la forma e il layout prima dell'invio.
Ad invio effettuato controlliamo il Kindle: se l'ebook reader di Amazon è connesso al Wi-Fi scaricherà automaticamente il nuovo libro, così da poter leggere con calma qualsiasi articolo, guida o approfondimento del web.
Se invece desideriamo mantenere il formato EPUB per scaricare i libri possiamo comunque effettuare la conversioni dei libri digitali (inclusi quelli provenienti dalle pagine web) utilizzando il programma Calibre, disponibile al download gratuito per Windows, Linux e Mac dal sito ufficiale.

Installando questo programma sul computer potremo visualizzare tutti i libri digitali che abbiamo realizzato con le estensioni viste finora ma anche convertire i libri in un formato particolare (da EPUB a MOBI) e inviare subito i libri al lettore e-book collegato (con conversione automatica in caso di formati incompatibili).
LEGGI ANCHE: Come trasferire pagine Web su Kindle e leggere i siti internet
Convertire sito in PDF
La conversione in PDF di una pagina web è probabilmente la procedura più semplice di tutte, visto che tutti i browser moderni dispongono di un sistema di stampa virtuale che salva le pagine in formato PDF. Su Google Chrome per esempio basta portarsi nella pagina da salvare, premere sui tasti CTRL+P sulla tastiera, selezionare come destinazione Salva come PDF e infine premere su Salva.

In alternativa possiamo sempre utilizzare la stampante PDF integrata in Windows 10, che possiamo richiamare da qualsiasi browser web. Se vogliamo seguire questa strada portiamoci sul sito da salvare come libro digitale PDF, premiamo nuovamente su CTRL+P (vale per tutti i browser), come tastiera selezioniamo Microsoft Print to PDF e infine premiamo sul tasto Stampa.

Per scoprire altri metodi efficaci per salvare i file PDF su PC e su Mac possiamo leggere le nostre guide Migliori stampanti virtuali per creare pdf da documenti e pagine web, gratis per Windows e Come stampare documenti in PDF su Mac.
Conclusioni
Creare i propri libri digitali personali partendo dalle pagine web è davvero molto semplice e, qualsiasi sia il lettore e-book utilizzato, possiamo sempre salvare i nostri contenuti preferiti in formato EPUB o MOBI, ossia i formati più utilizzati per gli e-book. Se necessitiamo di file in PDF possiamo affidarci alle stampanti virtuali integrate, mentre se dobbiamo passare da un formato all'altro il programma calibre fa al caso nostro.
Per scoprire i metodi per leggere i libri gratis e senza limiti ci sono siti per scaricare libri gratis in italiano (eBook, pdf, epub) e si possono leggere ebook senza limiti su Kindle.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy