Backup Foto e Video dello Smartphone su Google
Come continuare ad usare Google Foto gratis e quali soluzioni per fare un backup sicuro e veloce di foto e video dello smartphone Android o iPhone

Per anni, il backup delle foto e dei video fatti con lo smartphone non è mai stato un problema visto che era possibile sfruttare il salvataggio automatico nel cloud di Google Foto senza limitazioni.
Dal 1 Giugno 2021 questo "regalo" di Google Foto è stato ritirato e lo spazio di archiviazione per fare il backup delle foto e dei video non è più illimitato come prima. Questo ci costringe ad affrontare il problema di come conservare tutte le foto che scattiamo con lo smartphone, i video registrati e poi anche quelli ricevuti su Whatsapp o altre chat.
Anche se gli smartphone di oggi hanno molta più memoria rispetto qualche anno fa, il problema del backup delle foto resta. Non possiamo certamente fidarci di lasciarle nella memoria di un telefono che può rompersi, che può essere rubato o perso in qualsiasi momento. Se vogliamo conservare le nostre foto per sempre, ci vuole una soluzione che sia sicura, stabile e veloce da utilizzare come lo era il backup di Google Foto.Ci sono numerose soluzioni per gestire i backup di foto e video dello smartphone: possiamo tornare alle origini e scaricarle sul PC, possiamo salvare tutto su un drive esterno, possiamo utilizzare un servizio cloud alternativo oppure possiamo anche continuare ad usare Google Foto.
Riguardo le soluzioni più tradizionali, sicure ma spesso scomode, abbiamo davvero scritto molti articoli in questo blog:
- Come Scaricare foto da Android al PC
- Come trasferire foto da iPhone al PC
- Come Trasferire Foto da Android e iPhone su PC
- Come spostare foto da Android a Mac
Più interessante è adesso scoprire se vale la pena ancora usare Google Foto per il backup di foto e video sullo smartphone, quali sono i limiti e quali accorgimenti adottare per continuare ad usarlo gratis.
Sappiamo che dal primo Giugno 2021 Google permetterà di usare il backup di Google Foto ancora gratis, ma solo per uno spazio di 15 GB. i 15GB sono inoltre condivisi con Gmail e Goole Drive, quindi bisognerà stare attenti se sono presenti allegati Email e file molto grossi in Google Drive.Google fornisce una pagina di gestione di questo spazio cloud, chiamato Google One, che permette facilmente di scoprire, ed eventualmente eliminare, i file più grandi che sono conservati all'interno di Google Drive e gli allegati ricevuti o inviati via Email usando Gmail. Vengono anche evidenziati Foto e Video grandi conservati in Google Foto. Esaminando i vari file è così possibile liberare diversi Giga in Google One e continuare quindi ad usare Google Foto con un account gratuito senza preoccuparsi troppo.
Riguardo Google Foto, la prima cosa da sapere intanto è che tutti i backup di foto e video fatti prima del 1 Giugno 2021 rimarranno disponibili per sempre e non saranno contati nel calcolo di spazio generale di Google One. Potranno quindi rimanere in Google foto senza problemi e non sarà necessario cancellare nulla.
Per evitare poi di sprecare spazio prezioso in Google Foto, c'è una pagina di gestione dello spazio di Google Foto da usare per il backup. Da qui è possibile verificare quanto spazio rimane per il proprio account e poi controllare e cancellare file e video grandi, foto sfocate, screenshot e immagini provenienti da altre applicazioni.
Le stesse opzioni per la gestione dei backup di Google Foto si trova anche sull'applicazione per iPhone e Android, andando nelle impostazioni dal menù principale e poi, su Backup e Sincronizzazione, premendo il tasto Gestisci spazio di archiviazione.
Ci sono anche altre app per eliminare foto ed abbiamo visto in altri articoli:Come si può notare sia nell'app che nella pagina web di gestione dello spazio disponibile per i backup in Google Foto, viene scritto grande per quanto tempo ancora si potrà sfruttare, secondo le stime di Google, lo spazio di archiviazione. Anche se la stima può variare a seconda di quante foto si fanno con lo smartphone e sopratutto di quanti video si registrano, lo spazio di archiviazione gratuito dovrebbe ancora durare, per la maggior parte delle persone, almeno 2 o 3 anni.
Da non dimenticare, infine, che nell'app di Google Foto, sotto Impostazioni > Backup e sincronizzazione, è molto importante che l'opzione Dimensioni caricamento sia impostato su Alta qualità e non su dimensione originale, altrimenti lo spazio di archiviazione si esaurirà in fretta.
LEGGI ANCHE: Recupera spazio su telefono e Google Foto cancellando foto e video grandi
Cosa succede se si esaurisce lo spazio gratuito di backup delle foto con Google Foto?
In questo caso abbiamo due opzioni: pagare per aggiungere altro spazio con un abbonamento mensile da 2 Euro per 100 GB oppure fermare i backup su Google Foto (in cui comunque ritroveremo sempre le foto vecchie) e sfruttare altri servizi alternativi.
Su questo abbiamo visto in un altro articolo le migliori Alternative a Google Foto, gratis o con abbonamento, per fare i backup. La più conveniente è sicuramente Amazon Prime Photos, gratuita per chi ha già un abbonamento Prime e illimitata.
Con tutte queste risorse ed accorgimenti, dovremmo stare tranquilli e continuare a conservare le foto ed i video del cellulare in modo sicuro, rapido e senza troppi macchinosi trasferimenti almeno per diversi altri anni, con o senza Google Foto, anche senza bisogno di pagare abbonamenti.
LEGGI ANCHE: Come scaricare tutte le foto da Google Foto