Chiamare senza SIM: come fare
Non abbiamo una SIM funzionante e vogliamo effettuare chiamate con lo smartphone? Vediamo come procedere su Android e su iPhone

Sugli smartphone moderni utilizziamo così tanto le app da dimenticarci spesso la funzione principale di questi dispositivi, ossia telefonare. Inserendo una SIM nell'apposito slot non avremo solo accesso a Internet sulla rete 4G o 5G, ma potremo anche telefonare ai numeri di rete fissa o agli altri numeri di telefono cellulare, esattamente come si faceva una volta quando i telefoni erano solo telefoni e non centri d'intrattenimento completi. Se ci ritroviamo senza SIM nel telefono possiamo comunque telefonare, grazie ai numerosi servizi che offrono le chiamate via internet gratuite, senza registrazione obbligatoria tramite numero di telefono.
Vediamo insieme quindi le migliori app per poter telefonare gratuitamente senza SIM inserita nel telefono, così da poter sempre avvisare i propri parenti oppure telefonare ad un parente lontano (magari all'estero) senza spendere nemmeno un centesimo.
LEGGI ANCHE -> Internet senza limiti di traffico su cellulare, come fare?
Come telefonare senza SIM
Partendo dal presupposto che, per poter chiamare senza SIM, dovremo collegarci ad una rete Wi-Fi per poter effettuare le chiamate, nei seguenti capitoli vi mostreremo tutte le app che è possibile utilizzare sullo smartphone per chiamare gratuitamente amici e parenti che usano la stessa app. Rispetto ad altri articoli simili vi mostreremo solo le app che non richiedono il numero di telefono per la registrazione iniziale, così da non dover attendere un SMS di conferma che non arriverà mai (senza SIM).
Facebook Messenger
La prima app che possiamo scaricare sul nostro telefono per chiamare senza SIM è Facebook Messenger, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone.

Una volta aperta l'app non dobbiamo far altro che confermare l'accesso tramite il nome utente Facebook (eventualmente già presente sul telefono) o inserire le credenziali d'accesso all'account Facebook che intendiamo utilizzare. Nella fase successiva confermiamo l'accesso alla rubrica del telefono, premiamo in basso sul menu Persone, pigiamo sul nome della persona che vogliamo contattare e premiamo in alto sull'icona a forma di cornetta del telefono (Chiama).
Altra app che possiamo utilizzare su smartphone per chiamare senza bisogno di una SIM è, ovviamente, Whatsapp che permette di chiamare o videochiamare qualsiasi contatto presente in rubrica. Si può quindi telefonare con Whatsapp gratis, senza bisogno di un operatore telefonico (ma ovviamente con una connessione wifi).
Skype
Se cerchiamo un'app per chiamare gratuitamente i nostri amici e per chiamare anche i numeri di telefono tradizionali vi consigliamo di provare Skype, disponibile al download per Android e per iPhone.

Con Skype potremo chiamare e videochiamare tutti gli utenti che usano la stessa app, effettuando l'accesso con un account Microsoft, Outlook o Xbox; rispetto alle app viste finora permette anche di chiamare i numeri di telefono fissi e i numeri cellulari, tramite un credito prepagato o tramite un abbonamento mensile. Per approfondire la funzionalità per le chiamate esterne di Skype vi invitiamo a leggere la nostra guida Usare Skype come telefono per chiamare e ricevere.
Discord
Un'altra app molto utile per chiamare senza SIM è Discord, disponibile al download gratuito per Android e per iPhone.

Grazie a quest'app sarà possibile accedere a numerose chat su svariati argomenti (indicizzati via hashtag), creare la propria chat di gruppo privata o pubblica e effettuare una chiamata o una videochiamata in maniera semplice. In fase di registrazione l'app chiede la creazione di un account gratuito: per procedere forniamo un indirizzo email valido e scegliamo una password, così da poter chiamare senza SIM gli amici che già usano Discord.
FaceTime (iPhone)
Se abbiamo un iPhone possiamo già effettuare chiamate senza SIM utilizzando l'app FaceTime, già installata su tutti gli iPhone e iPad ma scaricabile anche a parte dall'Apple App Store.

Utilizzando quest'app possiamo chiamare senza SIM tutti i nostri amici e parenti che utilizzano a loro volta un iPhone, un iPad o un altro prodotto Apple compatibile (iMac, MacBook, Mac Pro o Mac Mini). Per utilizzare l'app premiamo sull'icona FaceTime, scegliamo uno dei contatti presenti in rubrica e avviamo la chiamata o la videochiamata. L'app è associata all'account Apple attivo sull'iPhone e non può essere utilizzata al momento per chiamare gli amici che utilizzano dispositivi Android.
LEGGI ANCHE: Telefonate e messaggi senza numero di cellulare: è possibile?
Conclusioni
Anche senza SIM inserita nel telefono possiamo chiamare e ricevere chiamate! Non dobbiamo far altro che collegare lo smarphone ad una rete Wi-Fi (anche un hotspot Wi-Fi, se siamo in giro all'aperto, in un albergo o all'estero) e utilizzare le app che includono la funzione di chiamata gratuita via internet, anche senza attivazione via codice (ricevuto di solito via SMS). Oltre alla chiamata possiamo effettuare anche delle videochiamate, così da rendere la comunicazione ancora più diretta e piacevole. Da questa guida abbiamo escluso WhatsApp e Telegram dall'elenco delle app per chiamare gratis senza SIM: su queste due app è necessario effettuare la prima registrazione tramite codice SMS, che non possiamo ricevere senza SIM inserita! Se però WhatsApp o Telegram erano attivi prima della rimozione della SIM possiamo utilizzarli senza problemi per chiamare, visto che l'account sarà già attivo e funzionante.
Per desideriamo chiamare gratis da PC vi invitiamo a leggere le nostre guide Telefonare gratis in VOIP da internet, da PC a telefono e Come chiamare gratis direttamente dal browser.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy