Trucchi e funzioni per chiamare con Google Duo
Tutto sull'app Google Duo, la migliore per le videochiamate tra amici e parenti

Tra le tante app che possiamo utilizzare per fare videochiamate gratuite con gli amici e i parenti quella più bistrattata e ignorata dagli utenti è Google Duo, spesso preinstallata sui dispositivi Android e in grado di offrire comunque un'ottima qualità video e audio. Imparando a conoscerla meglio ci renderemo conto che Google Duo non ha nulla da invidiare alle altre app più famose come Skype, WhatsApp e Telegram, visto che parliamo sempre di un prodotto Google.
In questa guida vi mostreremo come usare Google Duo in maniera del tutto innovativa, ponendo un occhio di riguardo ai trucchi e alle funzioni poco note al grande pubblico ma che vi faranno cambiare idea su quest'app, così da utilizzarla più di frequente con a mici e parenti (visto che spesso viene trattata come app di sistema non disinstallabile tanto vale approfittarne e usarla nel quotidiano per le videochiamate).
AGGIORNAMENTO: L'app Google Duo è stata fusa con Google Meet ad Agosto 2022. Adesso le funzioni di Duo sono incluse (non tutte purtroppo) all'interno di Google Meet dove è possibile fare videochiamate normali uno ad uno senza costi.
LEGGI ANCHE -> Come fare videochiamate di gruppo gratis senza limiti
Vedere chi sta chiamando senza rispondere
La funzione più interessante di Google Duo è senza ombra di dubbio il Knock Knock, che permette di ricevere una chiamata e di visualizzare subito la diretta di chi sta chiamando, senza dover nemmeno rispondere.

Per attivare questa funzione apriamo l'app sul nostro dispositivo, premiamo in alto a destra sul menu con i tre puntini, apriamo il menu Impostazioni, pigiamo sul menu Impostazioni chiamata, portiamoci nel menu Toc Toc per questo dispositivo e attiviamo l'interruttore presente in basso. La modifica è bidirezionale, così anche quando chiamiamo noi (se l'altro utente ha attiva la stessa voce) la nostra fotocamera anteriore verrà subito attivata e potremo mostrarci prima ancora della risposta. Disattivando questa voce impediremo di mostrarci prima della risposta e non potremo visualizzare in anticipo chi ci chiama.
Effetti, filtri e modalità ritratto
Nelle ultime versioni di Google Duo è possibile aggiungere degli effetti e dei filtri carini durante la chiamata o quando lasciamo un messaggio video in caso di non risposta.

Per attivarli durante una chiamata è sufficiente premere sui tasti Effetti e Filtri, così da aprire la sezione riservata agli effetti e scegliere in tempo reale quale utilizzare. Per lasciare un videomessaggio con effetti speciali basterà aprire l'app, premere in alto sulla sezione fotocamera (la parte superiore), scorrere in basso sul menu Video e premere su Effetti e Filtri, da utilizzare prima della registrazione. Se invece desideriamo realizzare una foto ritratto apriamo la sezione fotocamera di Duo e selezioniamo in basso il menu Foto, cos' da poter lasciare anche una semplice foto come avviso multimediale.
Ridurre uso dei dati mobile
Google Duo è ottimizzato per consumare pochi megabyte per ogni secondo di conversazione video, ma per chi videochiama molto in LTE o in 5G può essere una scelta saggia ridurre ulteriormente il consumo di traffico dati, tramite un piccolo trucco presente nelle impostazioni dell'app.

Se desideriamo attivare questa opzione apriamo l'app, premiamo in alto a destra sul menu con i tre puntini, apriamo il menu Impostazioni, pigiamo sul menu Impostazioni chiamata e attiviamo l'interruttore accanto alla voce Modalità Risparmio dati. Da questo momento l'app applicherà una compressione ai dati scambiati e ridurrà leggermente la qualità delle videochiamate, così da poter risparmiare fino al 30% in meno rispetto alla modalità normale. Questa opzione può essere disattivata in qualsiasi momento e, se utilizziamo spesso il Wi-Fi per connettersi, conviene non attivarla mai così da ottenere la massima qualità video.
Attivare modalità Picture-in-Picture (PiP)
Uno dei trucchi più interessanti di Google Duo è il PiP (Picture-in-Picture), che permette di ridurre ad una piccola finestra la videochiamata così da poter aprire altre app o il browser per qualche ricerca web al volo. Purtroppo questa funzione è disponibile solo su smartphone con Android 8.0 o versioni successive e iPhone con iOS 14 o versioni successive.

Per utilizzarlo non dobbiamo far altro che avviare una videochiamata con l'app, scorrere dal bordo inferiore e fermarci al centro, così da poter continuare la diretta video e aprire un'altra app. Su alcuni telefoni questa modalità è disponibile premendo semplicemente sul tasto Home (fisico o virtuale) durante la chiamata.
Condivisione schermo
Vogliamo mostrare quello che avviene sul nostro schermo? Stiamo aiutando un amico ad utilizzare un'app o a capire come caricare l'ultima foto su Instagram? In questi casi ci viene in aiuto la modalità condivisione dello schermo inclusa in Google Duo.

Per usare questo semplice trucco avviamo una videochiamata qualsiasi con amici o parenti quindi premiamo sul tasto Condividi schermo, presente nella parte inferiore. Dopo aver confermato il messaggio d'avviso sarà possibile condividere tutto lo schermo del nostro telefono, che prenderà il posto della fotocamera; potremo così mostrare dei passaggi per compiere una determinata azione o realizzare delle mini guide video in diretta.
Usare Google Duo da PC
Se associamo un account Google all'app Google Duo possiamo utilizzare il servizio anche da browser web per PC, senza dover scomodare il telefono ogni volta. Per prima cosa apriamo l'app sul telefono e portiamoci nel percorso Impostazioni -> Account, quindi premiamo sul tasto Aggiungi account presente sotto al sezione Account Google.

Dopo aver aggiunto l'account Google presente sul telefono Android (o aggiunto in un secondo momento su iPhone) apriamo un qualsiasi browser web moderno per computer (vanno bene Google Chrome e Microsoft Edge), apriamo la pagina Web di Google Duo e assicuriamoci di accedere con lo stesso account configurato in precedenza, così da poter chiamare e videochiamare tutti i contatti del telefono anche da PC.
Conclusioni
Google Duo è un'app per le videochiamate poco sfruttata in Italia ma che può di fatto sostituire tutte le app di videochiamata utilizzate finora, visto che sfrutta la tecnologia Google, si presenta con una qualità dell'immagine decisamente superiore alla concorrenza e alcune interessanti funzionalità che renderanno più semplice effettuare videochiamate gratis via Internet.
Per scoprire altre app e servizi utili per le videochiamate gratuite vi invitiamo a leggere le guide App per videochiamare gratis e videochat su Android e iPhone e Come fare videochiamate Whatsapp da PC e smartphone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy