Come togliere la carta di credito da Amazon o eBay
Vogliamo rimuovere una carta di credito scaduta da Amazon o da Ebay? Vediamo come fare.

Come sappiamo le carte di credito e le carte prepagate dispongono di una data di scadenza precisa, riportata nella parte frontale della carta e inderogabile. Se la carta scade non potremo più utilizzarla per gli acquisti negli store online e dovremo quindi rimuoverla, così da evitare problemi al momento dell'ordine (il sito di e-commerce potrebbe non accettare il pagamento e rifiutarci l'invio dell'ordine che avevamo pianificato con cura).
Per evitare problemi dovuti alle carte scadute o semplicemente per rimuovere una carta che avevamo utilizzato in passato, in questa guida vi mostreremo nel dettaglio come togliere la carta di credito da Amazon e su eBay, ossia i siti di e-commerce più utilizzati in Italia per lo shopping online. Vi consigliamo di agire il prima possibile e di non aspettare il prossimo ordine: se stiamo acquistando un pre-order molto desiderato è fondamentale avere sempre aggiornato il metodo di pagamento, così da velocizzare l'evasione dell'ordine.
LEGGI ANCHE: Come pagare su Amazon senza carta di credito
Rimuovere carta di credito da Amazon
Per togliere la carta di credito dal sito di Amazon apriamo l'homepage del sito di e-commerce più famoso, premiamo in alto a destra su Accedi o su Ciao, accedi e inseriamo le credenziali del nostro account. Dopo aver effettuato l'accesso premiamo in alto a destra su Account e liste, clicchiamo su Il mio account e infine premiamo sul menu I tuoi pagamenti.

Da questo menu avremo accesso a tutte le carte che abbiamo aggiunto ad Amazon; per rimuovere una carta identifichiamo quella da togliere nella lista delle carte, premiamo sulla punta di freccia verso il basso (accanto alla data di scadenza) e, nella finestra dei dettagli, premiamo sul tasto Elimina e confermiamo anche nella finestra che comparirà (un metodo di sicurezza per evitare di rimuovere una carta necessaria o utile). Se la carta è stata persa o rubata possiamo premere anche sulla voce Sostituisci questa carta, così da sostituire velocemente una carta persa con una in nostro possesso.
Per rimuovere la carta dall'app Amazon (disponibile per Android e per iPhone/iPad) apriamola, effettuiamo l'accesso (se non avevamo già provveduto), premiamo in alto a sinistra sull'icona con le tre linee orizzontali, pigiamo sul menu Il mio account, selezioniamo il menu I tuoi pagamenti, identifichiamo la carta da rimuovere e premiamo infine sul tasto Rimuovi.

Anche in questo caso possiamo usare la voce Sostituisci questa carta subito sotto i dettagli della carta che vogliamo cancellare, così da rimpiazzare velocemente qualsiasi carta che non troviamo più o che abbiamo smarrito di recente.
Rimuovere carta di credito da eBay
Un altro servizio di e-commerce molto utilizzato in Italia è eBay, nato come sito di aste ma diventato anche una vera e propria vetrina per tutti i venditori (grazie alle modalità Compralo subito o Proposta d'acquisto). Su eBay il metodo di pagamento più utilizzato è PayPal, quindi se vogliamo rimuovere una carta di credito utilizzata su eBay connettiamoci al sito PayPal, effettuiamo l'accesso con il nostro account PayPal personale, inseriamo dove necessario il codice per l'autenticazione a due fattori (se attivo) e, una volta giunti nella schermata principale, premiamo in alto sul menu Portafoglio.

Nella nuova schermata premiamo di lato a sinistra sulla carta di credito o carta prepagata da rimuovere, scorriamo nella pagina dei dettagli e infine premiamo sulla voce Rimuovi carta.
Se invece desideriamo rimuovere la carta di credito dall'app di PayPal (anch'essa disponibile per Android e per iPhone/iPad) non dobbiamo far altro che aprire l'app, inserire l'impronta digitale o il codice di sicurezza, premere in alto a destra sull'icona a forma di ingranaggio, pigiare sul menu Conti bancari e carte, selezionare la carta da rimuovere e premere infine sull'icona a forma di cestino in alto a destra.
Se non abbiamo ancora un conto su PayPal possiamo rimediare leggendo la nostra guida Creare un conto Paypal per pagare e ricevere pagamenti online.
Alternative alla carta di credito
Ora che abbiamo rimosso tutte le carte di credito e le carte prepagate dagli account di Amazon e di eBay (tramite PayPal), dobbiamo associare un nuovo metodo di pagamento per poter continuare a fare shopping su entrambi i siti. Senza carte di credito infatti possiamo comunque utilizzare il conto corrente (bancario o postale) come mezzo per pagare tutti gli oggetti acquistati online: i pagamenti saranno immediati e l'addebito arriverò direttamente sul saldo del conto corrente nel giro di 2-3 giorni lavorativi.
Per aggiungere un conto corrente su Amazon apriamo la pagina dedicata ai metodi di pagamento, scorriamo nella pagina e premiamo infine sul pulsante Aggiungi un conto corrente.

Nella schermata che vedremo comparire inseriamo i dati richiesti, fornendo il codice BIC (Swift) della banca, il codice IBAN e l'intestatario del conto corrente; al termine premiamo su Aggiungi un conto corrente e iniziamo subito a fare shopping senza carta di credito.
Anche su PayPal possiamo rimuovere tutte le carte di credito e tenere solo il conto corrente come metodo di pagamento per eBay e per gli altri siti che supportano il servizio. Per procedere apriamo il Portafoglio di PayPal dal nostro account, premiamo sull'icona Collega un conto bancario in alto a sinistra, inseriamo semplicemente l'IBAN del conto corrente da utilizzare e premiamo infine su Accetta e collega.

D'ora in avanti potremo pagare ogni acquisto su eBay addebitando la spesa direttamente sul conto corrente, senza dover utilizzare la carta di credito.
LEGGI ANCHE: Come pagare su Amazon con Paypal o conto corrente
Conclusioni
Rimuovere le carte di credito scadute o non più valide da Amazon e eBay (o meglio da PayPal) è davvero una passeggiata, ma conviene scegliere subito un nuovo metodo di pagamento valido o non potremo più acquistare su questi siti così famosi e con molte offerte attive nel corso dell'anno! Personalmente vi consigliamo di associare il conto corrente bancario o postale ad entrambi i servizi, così da poter acquistare velocemente senza dover aspettare i codici della carta e tenere comunque sotto controllo la spesa aprendo l'home banking della nostra banca.
Se volessimo boccare un pagamento ricorrente di PayPal o un pagamento non dovuto, basterà leggere il nostro articolo Come bloccare pagamenti PayPal.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy