Trasferire foto e video da iCloud a Google Foto
Come creare facilmente una copia di tutte le foto ed i video da iCloud a Google Foto

Ci sono molti servizi online per conservare le proprie foto (visto che non è possibile mantennerle tutte in memoria e trasferirle sempre su PC è molto scomodo) e due di questi sono ancora quelli più convenienti: iCloud di Apple e Google Foto. In particolare, Google Foto è nettamente il più vantaggioso, perchè gratuito (almeno fino a Giugno 2021, poi si paga anche se poco) e sopratutto perchè molto più accessibile. Mentre iCloud può essere perfetto per chi usa solo dispositivi Apple, diventa piuttost oscomodo a chi invece vorrebbe accedere alle foto tramite un dispositivo Android, dove non esiste un'applicazione e si può soltanto accedere tramite il sito web.
Per questi motivi, ed anche per avere più spazio di archiviazione foto che si può usare gratis (5 GB di iCloud + 15 GB di Google Foto), vale la pena utilizzare lo strumento fornito da Apple che permette di copiare le foto ed i video da iCloud a Google Foto, in modo da poter poi svuotare il proprio iCloud e conservare altre foto senza pagare.
LEGGI ANCHE: Come usare iCloud su Windows, Mac, iPhone e iPad
Il passaggio di foto da Apple a google, che fino a qualche tempo fa poteva essere impensabile, è diventato ora facilissimo, con poche limitazioni. Le uniche cose che non possono essere trasferite sono gli album condivisi, gli album smart, i video in streaming, foto live e alcuni metadati. Inoltre, bisogna considerare che il trasferimento effettivo può richiedere fino a una settimana, nel caso in cui la raccolta di foto su iCloud è particolarmente vasta. Tenere conto, inoltre, che su Google Foto ci deve essere spazio a sufficienza per la copia da iCloud (cosa che adesso non è un problema, ma lo sarà quando Google Foto diventerà a pagamento).
Per trasferire foto da iCloud a Google Foto, si deve aprire il browser internet come Safari o Chrome ed andare al sito privacy.apple.com ed accedere con l'ID Apple. Dopo l'accesso, si può cliccare il link Richiedi di trasferire una copia dei tuoi dati. Dopo aver visto la quantità di dati che deve essere trasferita, scegliere Google Foto come destinazione e selezionare poi quali foto e video trasferire. Alla fine, accedere al proprio account Google per consentire il trasferimento, sempre seguendo la procedura guidata.
Tutto questo, ovviamente, è utile se non si utilizza quello che adesso diventa il servizio migliore per conservare un backup online delle proprie foto, ossia Amazon Photos, che è gratis per abbonati Prime ed è la migliore delle alternative a Google Foto.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy