Creatore di Musica in 3D o con effetto AR
Da Google, il sito per suonare i sintetizzatori di musica elettronica in 3D o con effetto realtà aumentata

Da Google Arts & Culture è uscito un nuovo esperimento interattivo davvero da provare, che permette di suonare musica usando diversi sintetizzatori di suoni celebri e visualizzarli sullo schermo del telefono con effetto realtà aumentata o AR (augmented reality).
Grazie a questo effetto, è possibile vedere gli strumenti musicali sullo schermo come se fossero realmente davanti a noi, poggiati sul pavimento oppure su un tavolo.
Music, Makers & Machines è una pagina che celebra la storia della musica elettronica e che mette a disposizione un'applicazione web in 3D per suonare combinando diversi suoni techno, sia da smartphone che da PC.
Sugli smartphone che supportano la realtà aumentata (solo Android questa volta) si ottiene certamente un'esperienza più unica, ma è possibile anche suonare i sintetizzatori Google dal PC in modalità 3D che è ugualmente divertente e che può essere utilizzato da chiunque, anche da chi non è musicista.
Aprire quindi il sito AR-Synth, scegliere se usare la modalità AR oppure quella 3D (su PC solo questa si può premere) e cominciare a suonare posizionando sul tavolo o sulla griglia 3D i 5 sequencer sui quali è possibile aggiungere e rimuovere note o premere l'icona dei dadi per creare una musica casuale.
Per mettere le note è sufficiente premere i vari quadratini di ogni sintetizzatore e vedere come suonano, per poi cambiarle rapidamente fino a creare la melodia che piace.
Gli strumenti presenti in AR Synth includono i sintetizzatori Moog Memorymoog e ARP Odyssey, la drum machine Roland CR78, il campionatore Akai S900 floppy disk e la stazione musicale Fairlight CMI ed ognuno fa suoni diversi.
L'ambiente in 3D può essere ingrandito usando le dita sul telefono oppure con la rotellina del mouse su PC, in modo da zoomare i vari strumenti, vederli meglio, leggere la loro storia e premere i vari pulsanti in modo più comodo.
Per gli appassionati di musica, abbiamo visto in un altro articolo i migliori sintetizzatori online con tastiera per suonare melodie al PC
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy