Migliori app e giochi di Google Play Pass (e come funziona)
Come funziona il servizio in abbonamento Google Play Pass e quali app include

Nel Luglio 2020 è sbarcata anche in Italia la nuova formula "all you can download" ideata da Big G. No, non stiamo parlando di sushi, ma di Google Play Pass, un vero e proprio servizio di abbonamento a cui gli utenti possono affiliarsi per ottenere ad un prezzo mensile l'accesso alle applicazioni più prestigiose del momento per smartphone o tablet senza più pubblicità né acquisti in-app, nato come forma di concorrenza ad Apple Arcade.
LEGGI ANCHE: Guida al Google Play Store, trucchi e opzioni da conoscere
L'offerta Google Play Pass

Come accennato sopra, il nuovo servizio di Google rappresenta il pass per centinaia di applicazioni e giochi senza pubblicità ed acquisti in-app, permettendo di accedere a contenuti digitali che non si potrebbero avere senza. La filosofia di Big G è quella che già viene applicata dai vari portali che aprono il proprio catalogo dietro pagamento di un forfait come, ad esempio Spotify con la musica o Netflix con i film, i documentari e le serie tv.
Google Play Pass ha esordito con un catalogo di 350 tra applicazioni e giochi ai quali negli ultimi mesi Google ha aggiunto oltre 150 nuovi titoli e continua ad aggiungere, con cadenza mensile, nuovi contenuti. E' possibile consultare il catalogo direttamente dal Play Store.
Gli abbonati a Google Play Pass potranno accedere ai classici, come Sonic the Hedgehog, o Golf Peaks e ad un vasto elenco di giochi premiati, ad esempio Teslagrad, Forgotton Anne e Sally's Law, tutti inclusi nell'abbonamento, cui vanno aggiunti i giochi per bambini reperibili nell'apposita sezione App e giochi per bambini. La differenza rispetto ad Apple Arcade riguarda principalmente le esclusive: sulla piattaforma di Google per il momento non si hanno giochi o applicazioni esclusive ma giochi tra i più popolari usciti nel corso degli anni a pagamento.
L'abbonamento a Google Play Pass

L'abbonamento a Google Play Pass potrà essere sottoscritto direttamente dal sito ufficiale o dall'app Play Store sul proprio smartphone. Comunque, prima di attivare la sottoscrizione a pagamento, è possibile sfruttare un periodo di prova gratuita per valutare la qualità del servizio.
Per utilizzare Google Play Pass è richiesto l'utilizzo di un dispositivo Android 4.4 o versioni successive, l'app Google Play Store 16.6.25 o successive, e di disporre di un metodo di pagamento valido.
Per attivare la sottoscrizione è sufficiente:
- aprire l'app Google Play Store dal proprio smartphone/tablet Android;
- premere il tasto del menu hamburger nell'angolo in alto a sinistra e selezionare Play Pass > Inizia la prova gratuita o Abbonati;
- selezionare il tipo di abbonamento e il metodo di pagamento;
- premere Abbonati.
Il servizio può essere disattivato in qualsiasi momento seguendo il percorso menu -> Impostazioni -> Google Play Pass > Disattiva ed include la possibilità di creare un gruppo famiglia che consente di condividere l'abbonamento con un massimo di 5 utenti. Dopo il mese di prova gratuita è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile al prezzo di Euro 4,99 oppure quello annuale che costa Euro 29,99.
Per fornire maggiori dettagli sul funzionamento di Google Play Store ai suoi utenti, Google ha predisposto un'apposita pagina di supporto.
Google Play Pass: conviene davvero?

È facile capire come l’abbonamento possa convenire solo a coloro che fanno molti acquisti sul Play Store mentre per chi non è un acquirente abituale, il servizio potrebbe risultare poco appetibile poichè il catalogo virtuale è ancora scarsamente fornito, soprattutto nelle aree extra ludiche. Se, però, siete amanti del gioco da mobile e delle esperienze in grado di dare il meglio su smartphone e tablet in ambito gaming, Google Play Pass è sicuramente l’abbonamento che fa per voi.
Attualmente sono, infatti, più di 500 le app a pagamento incluse nell’abbonamento, con nuove aggiunte ogni mese che arricchiscono l’offerta, e la scelta, degli abbonati. Il suggerimento è, comunque, quello di utilizzare il periodo di prova gratuito per scoprire se le applicazioni in esso contenute sono di vostro interesse. Google Pay Pass ha sicuramente del potenziale ma tutto dipende da quanti sviluppatori vi aderiranno e, quindi, quanto il catalogo delle applicazioni offerte riuscirà ad ampliarsi.
LEGGI ANCHE: Migliori 10 app Android a pagamento che vale la pena comprare
Migliori app e giochi inclusi in Play Pass

Di seguito proponiamo una selezione delle migliori app di giochi disponibili con Google Play Pass, quindi delle migliori app non di gioco:
Stardew Valley

Si tratta di un gioco di simulazione agricola che esiste da anni su molte altre piattaforme e la versione Android è una delle offerte migliori: il gioco prevede il tuo "trasferimento" nella vecchia fattoria di tuo nonno che dovrai ricostruire da zero, oltre, ovviamente a dover coltivare ortaggi e allevare animali. Ti sarà inoltre possibile conoscere gli altri abitanti del villaggio, potenzialmente sposarti, crescere una famiglia ed esplorare grotte. Le critiche principali riguardanti questo gioco si concentrano sui controlli touchscreen: alcune azioni come la pesca o il combattimento possono risultare difficili, ma sono compensati dal supporto dei controller fisici, cosa che aiuta in modo significativo in queste due aree. Si tratta comunque senza dubbio questo del miglior simulatore agricolo presente su Play Store, motivo per cui si trova in cima a questa lista di giochi.
Monument Valley | Monument Valley 2

Entrambi i Monument Valley rappresentano esattamente ciò che dovrebbero essere i giochi per dispositivi mobili: belli, facili, intuitivi e divertenti. Si concentrano attorno a puzzle spaziali in cui si devono girare forme impossibili e lavorare con illusioni ottiche per guidare il tuo personaggio attraverso i livelli proposti. È un'esperienza rilassante che regala splendide immagini. Per apprezzare i miglioramenti apportati a Monument Valley 2 è consigliato giocare prima a Monument Valley.
Star Wars: KOTOR

E' considerato da molti utenti uno dei più grandi giochi di tutti i tempi: creato da BioWare, leggendario sviluppatore di giochi di ruolo, si svolge migliaia di anni prima dei film di Star Wars. E' uno dei titoli più amati per la sua storia e personaggi: i fan di giochi di ruolo oStar Wars o di entrambi, devono dare un'occhiata a questo classico. Il gioco funziona alla grande utilizzando i controlli touchscreen predefiniti e supporta anche controller esterni per coloro che richiedono qualcosa di più tattile.
Evoland

Si tratta una breve passeggiata attraverso la storia dei videogiochi d'azione: si inizia con uno schermo monocromatico e una grafica a bassa risoluzione e si arrivano a sbloccare i vari miglioramenti che i giochi hanno ricevuto nel tempo. Passerai da una semplice avventura 2D ad aree 3D simili a un gioco Zelda e ti impegnerai anche in combattimenti a turni. È un gioco piuttosto breve ma divertente che illustra la strada percorsa dai videogiochi in pochi decenni. Se ti piace, Evoland 2 è disponibile su Android, ma al momento non fa parte di Play Pass.
Terraria

E' il gioco ideale per gli amanti di giochi come Minecraft; Terraria è un gioco sandbox 2D con elementi di azione-avventura: oltre a dover costruire le tue strutture, sono previste grotte da esplorare, boss da combattere ed eventi da scoprire. Terraria offre inoltre il multiplayer, così puoi divertirti a creare ed esplorare con i tuoi amici.
Bright Paw

Bright Paw è un gioco d'avventura basato su puzzle sorprendente e divertente incentrato sulla risoluzione di enigmi interagendo con gli ambienti con una vista isometrica. In sostanza, si tratta un gioco di escape room che fornisce oltre 70 livelli realizzati a mano, destinato a tenere occupati i fan dei puzzle per un bel pò di tempo. I puzzle di Bright Paw sono molto impegnativi e sono la soluzione ideale per coloro che cercano un titolo che stimoli la propria mente.
The Almost Gone

E' un rompicapo ambientale e come in Monument Valley si esploreranno facciate e interni splendidamente disegnati mentre si ricostruisce la storia del gioco attraverso oggetti e ricordi rivelati. E' un gioco piuttosto breve, ma l'esperienza vale il tempo necessario per installare il titolo; inoltre, la grafica è difficile da battere. Per coloro che non sono interessati ai giochi da mobile, Play Pass offre una selezione di fantastiche applicazioni:
Tasker

Non ha praticamente bisogno di presentazioni ed è la soluzione ideale per chiunque desideri automatizzare la propria esperienza Android: ad esempio, è possibile che l'audio del telefono venga disattivato automaticamente in un determinato momento o che si cambi il livello di luminosità in base all'app corrente. L'applicazione contiene oltre 200 azioni integrate nonché una serie di cicli, variabili e condizioni, che semplificano l'automazione di qualsiasi processo sul proprio dispositivo. Se si desidera, quindi, ottenere un maggiore controllo sulla propria macchina senza dover eseguire il root, Tasker è la scelta numero 1.
Moon + Reader Pro

Tutti coloro a cui pace leggere gli ebook sui propri dispositivi Android, avranno probabilmente sentito parlare di Moon + Reader Pro: infatti, non solo è un'app in circolazione da secoli, ma è anche l'e-reader più personalizzabile presente sul Play Store. A differenza di Kindle, non è possibile acquistare ebook tramite Moon + Reader Pro ma è necessario caricarli manualmente: ciò significa che l'app dovrebbe fare appello a coloro che raccolgono e-pub o hanno interesse a rimuovere DRM dai loro acquisti legittimi. L'applicazione supporta il formato PDF ed include statistiche di lettura.
Sleepa

Sleepa è un'applicazione che può aiutare coloro che hanno spesso problemi ad addormentarsi o a rilassarsi e che offre una vasta raccolta di suoni che è possibile mescolare e abbinare in base alle proprie preferenze. L'applicazione di base è gratuita, ma offre un abbonamento per suoni extra. Ovviamente, è possibile aggiungerla senza costi aggiuntivi con Play Pass. Sleepa ha un aspetto pulito e presenta strumenti utili come timer e supporto della modalità scura.
Infinite Painter

Infinite Painter è una delle applicazioni di pittura più conosciute presenti su Play Store: si tratta di un'app versatile che offre un valido elenco di strumenti artistici. È anche una versione perfetta per Play Pass poiché si riceverà tutto ciò che il titolo offre come parte del proprio abbonamento. Quindi, non solo questa è una delle migliori applicazioni di disegno e pittura, ma l'abbonamento a Play Pass semplifica il processo di acquisizione di tutto ciò che l'applicazione ha da offrire; il che la rende la migliore app di arte e design disponibile per Android nel 2020.
jetAudio HD Music Player Plus

jetAudio è una versione di qualità, compatibile con molti plug-in di effetti sonori, e dalla quale ci si può aspettare un'ampia gamma di supporto per codec audio; ciò significa che è possibile riprodurre facilmente qualsiasi file musicale e che ognuno di essi suonerà alla grande. L'app mette a disposizione ben 32 preset dell'equalizzatore ed è poi possibile impostare manualmente un equalizzatore a 10 o 20 bande. jetAudio è uno dei lettori musicali più personalizzabili e ricchi di funzionalità presenti su Play Store.
MyTuner Radio: radio FM + sintonizzatore radio Internet

Se ti piace ascoltare la radio, l'app myTuner Radio è destinata ad essere sul tuo radar: essa offre oltre 50.000 stazioni in offerta, da oltre 200 paesi in tutto il mondo e contiene una sfilza di podcast disponibili, che completa la raccolta di stazioni. L'applicazione è stata realizzata anche per comodità, quindi se si vuole ascoltare una canzone particolare, è possibile cercarla per vedere se una delle stazioni disponibili la sta riproducendo in quel momento. myTuner Radio rappresenta ciò che la radio avrebbe dovuto essere da sempre e, gli abbonati a Google Play Pass, possono utilizzare l'intera app senza limitazioni.
Camera MX - Foto e videocamera

Camera MX è un'applicazione che offre foto di alta qualità che si può mettere in pausa durante la registrazione del video. Essa supporta anche i controlli per funzioni come flash, zoom e suono dell'otturatore ed è una delle app per fotocamera più personalizzabili disponibili presenti su Play Store. Business Calendar 2: Agenda, pianificatore e organizzatore
Business Calendar

Business Calendar 2 è l'ultima app calendario di Appgenix Software e, proprio come la versione originale, la seconda versione è una delle migliori business app disponibili sul Play Store. Sono possibili sei diverse visualizzazioni ed i popup sono supportati nella visualizzazione mensile. C'è, inoltre, un pianificatore giornaliero e settimanale, ognuno è regolabile su 1-14 giorni. E' persino possibile sincronizzare Google Calendar, Microsoft Outlook ed Exchange; il che è chiaramente uno dei maggiori punti di forza dell'applicazione.
AppLocker: impronta digitale, PIN, sequenza

Se si è soliti condividere il proprio dispositivo Android con i membri della famiglia o gli amici, è probabilmente una buona idea utilizzare AppLocker per proteggere le applicazioni più private presenti sul proprio dispositivo, come l'app per foto o quelle bancarie. Bloccando titoli specifici dietro una password, si può consegnare in sicurezza il proprio dispositivo praticamente a chiunque senza doversi preoccupare che gli utilizzatori scavino nei propri dati personali.
Cosa ti piacerà di Play Pass?
Giunti a questo punto si ha presente come funziona Play Pass e un pò di ciò che esso offre; tuttavia, abbiamo raccolto solo un campione delle applicazioni e dei giochi disponibili. Per avere una panoramica più vasta occorre, ora, affidarsi alla versione di prova di Google Play Pass e valutare se vale la pena sottoscrivere l'abbonamento o meno.
LEGGI ANCHE: Attivare il gruppo famiglia su Play Store per condividere app e film comprati
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy