Se non arriva la fibra, usa una connessione FWA veloce e senza fili
Se a casa non arriva nessuna connessione in fibra ottica, possiamo attivare una rete FWA per navigare veloci.

Il digital divide è ancora una scomoda realtà presente sul territorio italiano: i comuni più piccoli o isolati possono ottenere nella migliore delle ipotesi solo connessioni ADSL molto lente, non in grado di reggere il peso dei nuovi servizi Internet necessari come le videoconferenze o la didattica a distanza. Visto che in questi comuni difficilmente arriverà la fibra ottica (sia in versione FTTC sia in versione FTTH), si è pensato di utilizzare le onde radio per trasmettere sulla lunga distanza una buona connessione Internet, in grado di sopperire alle carenze dell'ADSL.
In questa guida vi mostreremo infatti cosa significa FWA, una nuova sigla per le connessioni Internet in grado di offrire una buona alternativa alla fibra ottica, così da poter ricevere flussi video di streaming ad una velocità e qualità superiore rispetto quanto possibile con le vecchie tecnologie di connessione tipiche delle zone remote d'Italia dove la fibra non arriva mai.
Caratteristiche FWA
La tecnologia FWA (Fixed-Wireless-Access) permette di connettere gli utenti a Internet tramite onde radio, senza utilizzare nessun cavo telefonico.

Di fatto la connessione viene realizzata piazzando fuori dall'abitazione un'antenna ad alto guadagno, un lungo cavo che la collega all'interno della casa e infine un modem classico, a cui possiamo collegare qualsiasi dispositivo tramite la rete Wi-Fi interna o una connessione via cavo Ethernet.
Anche se questo tipo di tecnologia non è una vera novità (già esistono da tempo operatori che forniscono copertura Internet senza fili), con il termine FWA si è subito identificata la tecnologia con maggiori performance e con maggiore stabilità, in grado di rimpiazzare le connessioni wireless usate finora per offrire accesso a Internet su linee flat. Nello specifico possiamo indentificare tre tipologie di connessioni di tipo FWA:
- FWA-TDD: la prima tecnologia nata per questo scopo, in grado di offrire una buona copertura ma delle performance altalenanti.
- HIPERLAN: un'evoluzione della tecnologia precedente che offre performance molto buone ma solo se l'antenna dell'operatore è "a vista" (ossia sia visibile dall'abitazione).
- FWA-FDD: l'ultima evoluzione della tecnologia senza fili, che permette di suddividere il segnale su un elevato numero di frequenze (incluse quelle dell'LTE), così da ottenere elevate performance e elevata copertura.
Ovviamente non possiamo sapere in anticipo quale tecnologia ci verrà offerta dall'operatore scelto, quini meglio informarsi prima di sottoscrivere qualsiasi tipo di contratto. Le velocità possono essere molto interessanti e praticamente sempre superiori all'ADSL: si parte da 30 Mega fino ad arrivare a 100 Mega e più, in base alla tecnologia in uso.
Migliore offerta FWA
Proprio per venire incontro alle esigenze di tutti gli utenti che dispongono solo di connessioni ADSL lente, in questo capitolo abbiamo raccolto tutte le migliori offerte per le connessioni FWA in Italia, mostrandovi il tipo di connessione utilizzata, il costo dell'abbonamento e cosa è incluso al suo interno.
Trattandosi di connessioni flat non dobbiamo temere vincoli sui Giga della connessione, anche se è preferibile informarsi in anticipo su eventuali politiche di uso corretto (che potrebbero ridurre la velocità di navigazione in caso di utilizzo eccessivo della linea senza fili).
La prima offerta che possiamo prendere in esame è quella di TIM FWA Ricaricabile, di cui possiamo verificare copertura e condizioni economiche dal sito ufficiale.

Questa offerta include Internet veloce illimitato senza costi fissi, sistema ricaricabile (possiamo scegliere di volta in volta quando e quanto ricaricare, senza vincoli mensili), connessione ad Internet fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload al costo di 99€ alla prima attivazione (con costi e 90 giorni inclusi), con la possibilità di rinnovare a 30 giorni al prezzo di 27,90€ o a 90 giorni al prezzo di 78,90€. TIM usa come tecnologia FWA-FDD, dimostrandosi quindi come la più veloce in tutte le situazioni in uso (dove prende la rete cellulare TIM prenderà anche la FWA-FDD.
Un altro operatore molto famoso e con molta esperienza nel settore è Linkem, la cui offerta è accessibile dal sito ufficiale.

Con Linkem avremo connessione a Internet senza limiti e a scelta tra sistema ricaricabile o ad abbonamento: nel primo caso pagheremo 99€ con i primi tre mesi inclusi (con libera scelta sui mesi da ricaricare in seguito), mentre nel secondo caso pagheremo 19,90€ al mese (per i primi 12 mesi). Linkem usa come tecnologia FWA-TDD, quindi la copertura è molto buona mentre la velocità varia in base alla distanza dall'antenna e al numero di utenti servizi in zona.
Vodafone anche ha un'offerta FWA, da 25 Euro al mese.
L'ultimo operatore che possiamo prendere in esame è EOLO, che offre un'offerta dedicata ai clienti privati direttamente dal sito ufficiale.

Con EOLO possiamo ottenere Internet veloce senza limiti di tempo e orario con un abbonamento classico da 24,90€ al mese, senza nessun vincolo. Attualmente EOLO utilizza la tecnologia HIPERLAN per le connessioni, che si presenta come una buona soluzione per navigare veloci su Internetma solo se la nostra casa è abbastanza vicina all'antenna (deve essere visibile in linea d'aria).
Conclusioni
Parlare di fibra veloce senza linea fissa potrebbe sembrare a prima vista un azzardo, ma la tecnologia senza fili ha fatto passi da gigante ed è possibile, scegliendo l'operatore con la copertura e la tecnologia giusta, navigare senza fili senza rimpiangere le connessioni in fibra ottica e ottenendo un grande beneficio rispetto alle lente connessioni ADSL (ormai del tutto superate).
Vogliamo navigare su Internet utilizzando la connessione tramite rete cellulare classica e con l'utilizzo di un modem portatile dedicato? In tal caso vi raccomandiamo di leggere la nostra guida Tariffe e abbonamenti Internet mobile per modem LTE.
Se invece non vogliamo rinunciare alla stabilità delle connessioni su cavo, possiamo verificare la copertura e le migliori offerte disponibili per la nostra abitazione leggendo gli articoli Offerte internet casa più convenienti e affidabili ADSL o Fibra e Miglior Fibra Ottica: verifica copertura e offerte.