Migliori funzioni di Android 11: come averle su qualsiasi telefono
Vediamo insieme le funzionalità introdotte con Android 11 e come possiamo integrarle su qualsiasi telefono Android.

Google come ogni anno aggiorna il suo sistema operativo Android introducendo tante novità interessanti e ottimizzando tutte le funzioni viste con i rilasci precedenti, così da portare l'esperienza utente su un nuovo livello e combattere ad armi pari con il rivale di sempre ossia iOS (il sistema di riferimento per gli iPhone e sempre più competitivo anche lato personalizzazione).
Se non possiamo provare subito Android 11 e siamo incuriositi dal nuovo rilascio, siete capitati nella guida giusta: qui vi mostreremo infatti le migliori funzioni introdotte con Android 11 e, per rendere il tutto più completo, vi mostreremo anche come ottenere le stesse caratteristiche su qualsiasi smartphone Android, così da non dover per forza acquistare un Google Pixel di nuova generazione o attendere l'arrivo di Android 11 sui telefoni di terze parti.
LEGGI ANCHE: Installare Android 11 su Windows 10
Guida alle funzionalità di Android 11
Come accennato nell'introduzione nei seguenti capitoli vi mostreremo quali sono le novità di rilievo riscontrabili sulla versione 11 del sistema operativo Android e, per ogni caratteristica, vi illustreremo anche come ottenerla su qualsiasi smartphone Android che disponga almeno della versione 7.0.
Permessi temporanei per le app
Tra le novità di sicurezza più importanti su Android 11 spiccano sicuramente i permessi temporanei: quando un'app ci chiede un permesso esso può essere fornito temporaneamente fino alla chiusura dell'app; questo ci permetterà di fornire permessi molto importanti solo per un breve periodo di tempo, senza temere che l'app possa riutilizzarlo quando non in uso o dopo un lungo periodo d'attività.

Se vogliamo introdurre questa funzionalità su qualsiasi Android moderno (uscito negli ultimi 2 o 3 anni e con Android 7 o versioni superiori) basterà scaricare l'app Bouncer, disponibile gratuitamente nel Google Play Store e in grado di sostituire completamente il sistema di permessi integrato in Android, così da poter fornire dei permessi temporanei personalizzabili (possiamo anche fornire il permesso per un determinato periodo di tempo, oltre che limitarlo alla chiusura dell'app).
Cronologia delle notifiche
Quante volte ci sarà capitato di aver chiuso per sbaglio una notifica e di non aver compreso a quale app si riferisse? Su Android 11 questo problema è superato, visto che è disponibile una cronologia delle notifiche comparse sul telefono, così da poter sempre identificare una notifica di un'app o capire quale messaggio non è stato letto.

Per poter integrare la cronologia delle notifiche su qualsiasi smartphone Android è sufficiente scaricare l'app Notify Keeper, disponibile gratuitamente dal Google Play Store e in grado di introdurre questa funzionalità anche su telefoni molto vecchi (il supporto minimo è Android 4.4).
Registrazione dello schermo
Con Android 11 possiamo finalmente registrare tutto quello che avviene sullo schermo del nostro telefono (per realizzare le guide e per fornire assistenza) con la possibilità di registrare anche l'audio tramite il microfono integrato, così da non dover usare app di terze parti.

Visto che fino ad Android 10 questa funzionalità era ottenibile solo via app, troviamo tantissime alternative per registrare lo schermo anche sui telefoni più vecchi; per questo scopo vi consigliamo di scaricare l'app AZ Screen Recorder, disponibile gratuitamente dal Google Play Store.
Bolle per le chat (Chat Bubbles)
Su Android 11 è stata introdotta a livello di sistema una delle funzionalità più apprezzate su Facebook Messenger, ossia le bolle per le chat (Chat Bubbles); con esse possiamo ricevere le notifiche e rispondere alle chat mentre usiamo un'altra app, visto che si presenteranno come bolle in sovrimpressione (su cui cliccare per rispondere).

Se vogliamo usare questa feature su qualsiasi smartphone basterà utilizzare Facebook Messenger (disponibile gratuitamente sul Google Play Store) o, se vogliamo estenderla a tutte le app, affidarci a un'app come DirectChat, anch'essa disponibile gratis sul Google Play Store.
Controlli multimediali
Tra le novità di Android 11 troviamo anche un nuovo sistema di controllo delle applicazioni multimediali: quando apriamo Spotifty, YouTube o app simili comparirà una finestra di controllo rapido direttamente nel menu a discesa di Android, accanto alle impostazioni rapide.

Possiamo introdurre questa funzionalità su qualsiasi smartphone Android installando un'app come Power Shade, disponibile gratuitamente sul Google Play Store e in grado di offire la massima personalizzazione per la barra delle notifiche e per la schermata con le scorciatoie rapide.
Pianifica modalità scura
Anche se questa funzione non è una novità assoluta (è presente per esempio sui Samsung di nuova generazione) anche Google si è adeguata e con Android 11 permette di pianificare l'attivazione della modalità oscura o Dark Mode, così da poterla attivare nelle ore notturne o in qualsiasi altro momento della giornata
.
Molte app permettono già di pianificare la modalità oscura (o Dark Mode), come visto anche nella guida Come attivare la Dark Mode sulle app Android e iOS; se vogliamo però pianificare questa modalità per l'intero sistema possiamo affidarci ad un'app come Dark Mode, disponibile gratuitamente sul Google Play Store.
Conclusioni
Anche se queste funzionalità faranno la fortuna dei nuovi Pixel e di tutti i dispostivi che vanteranno Android 11 come sistema operativo, non significa che gli utenti con le vecchie versioni di Android devono rimanere indietro! Con le app che vi abbiamo consigliato saremo perfettamente in grado di beneficiare delle funzionalità più interessanti di Android 11 senza dover acquistare per forza un Google Pixel o un qualsiasi telefono di nuova generazione con Android 11 incorporato.
Se vogliamo ottenere a tutti i costi il nuovo Android 11, vi suggeriamo di leggere le nostre guide Aggiornamenti Android: chi più veloce tra Samsung, Huawei, Xiaomi e altri produttori? e Controllare aggiornamenti su Huawei, Samsung e cellulari Android.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy