Le migliori app per creare slideshow per Android ed iPhone
Quali sono le migliori App Photo Slideshow per Android ed iOS per organizzare le foto in un video anche con musica ed effetti

Le applicazioni per la creazione di slideshow stanno diventando sempre più richieste grazie al fatto che chiunque può sentirsi un professionista modificando le proprie fotografie con effetti particolari e condividendole con il proprio "pubblico".
Nella scelta dell'App da utilizzare possono incidere diversi fattori, quali:
- la tipologia di effetti: ogni app che si rispetti deve offrirne molti e di buona qualità, per quanto non bisogna ovviamente dare per scontato che un effetto, per quanto strepitoso, possa bastare a creare una slideshow pazzesca;
- la facilità d'uso: i comandi e la barra degli strumenti è bene siano intuitivi per facilitare il lavoro agli utenti;
- la facilità di condivisione: le opzioni di condivisione deve essere a portata di....click!!
In questo articolo vedremo di fornire una guida utile per tutti coloro che vogliano cimentarsi con le app Slideshow descrivendone caratteristiche, pro e contro. Per facilitare le cose divideremo l'articolo in tre sezioni, una dedicata agli esclusivamente agli utenti Android, una dedicata esclusivamente agli utenti iPhone ed una dedicata alle app slideshow esistenti in entrambe le versioni.
LEGGI ANCHE: 30 App per modificare video e montaref filmati ( Android e iPhone)
Migliori app slideshow per Android
a) Photo FX Live Wallpaper è certamente l'app più popolare del settore con i suoi oltre 13 milioni di download.

L'app offre moltissimie funzioni, permettendo di caricare fotografie, progettare slideshow, aggiungere animazioni, impostare colori, effetti e molto altro. Photo FX Live Wallpaper ha un'ottimo editor di foto, è personalizzabile e permette di creare wallpaper di alta qualità. Inoltre, è molto intuitiva e quindi facile da usare anche per i meno esperti.
Tra gli svantaggi l'impossibilità di avviare la fotocamera con l’app in esecuzione, la tendenza a crashare quando ci sono troppe cartelle aperte e la mancanza di rotazione automatica delle fotografie.
b) Photo Slideshow & Video Maker offre un’esperienza di creazione degli slideshow davvero ottimale grazie al connubio tra un' interfaccia intuitiva e strumenti avanzati.
Photo Slideshow mette a disposizione un vasto numero di effetti, filtri e fotogrammi, accompagnati da una pratica gestione dei contenuti che facilita la creazione di slideshow di qualità aggiungendo le clip contenute in galleria su cartelle diverse. Risulta al contempo difficile però condividere i video salvati; inoltre la qualità delle immagini cambia a seconda del livello selezionato.
c)PIXGRAM – Music Photo Slideshow permette facilmente a chiunque di caricare foto, selezionare la musica che preferisce, aggiungere filtri ed effetti, creare il proprio slideshow e condividerlo con il mondo ed è certamente l'app ideale per i neofiti.

Pixgram permette di salvare gli slideshow in formati diversi, ha una gamma di filtri eccellente e richiede l'uso di musica personale. Non sarà l’app più professionale sul mercato, ma fa il suo dovere.
d) Slideshow Maker non gode della notorietà delle app presentate nei punti precedenti ma offre possibilità davvero notevoli per chi è alle prime armi nella creazione degli slideshow: grazie ad un'interfaccia decisamente intuitiva è facilissimo caricare foto, cercarle, impostare la riproduzione casuale e molto altro. È anche presente un widget per l’aggiornamento automatico delle foto, che consente di aggiungerne di nuove.
Per contro abilitando la funzione widescreen tende a crashare e non dispone delle funzioni offerte da applicazioni della stessa categoria.
e)Dayframe è un'applicazione progettata per editor esperti e mette a disposizione degli utenti un pacchetto ricco di funzionalità, accompagnato da un ottimo menu personalizzabile ed un design interattivo.

L'app può essere usata online ed è possibile realizzare slideshow di qualità, avvalendosi di diverse funzionalità per donare un tocco unico alle proprie slideshow.
Purtroppo Dayframe tende a scaricare la batteria del dispositivo in uso in tempi piuttosto brevi e può essere difficile da usare per principianti.
Migliori app slideshow per iPhone
a) PicPlayPost è un’app intuitiva che permette di mettere insieme foto, video, musica e GIF in modo semplice e ciò la rende una delle app certamente più popolari del suo genere. L'app è accessibile a chiunque ed offre funzioni efficaci per unire video e immagini agevolmente.

PicPlayPost vanta un'interfaccia piuttosto intuitiva che permette di inserire fino a 9 fotografie, GIF o video per progetto e di renderle più accattivante con una buona selezione di effetti in alta risoluzione.
Poco piacevoli la musica per Slideshow decisamente limitata e l'applicazione di una filigrana alla slideshow, seppur personalizzabile.
b) SlideLab permette di trasformare le fotografie in video nel giro di pochissimi minuti inserendo o la musica integrata all'app o personalizzata. Gli slideshow realizzati possono essere archiviati sul dispositivo mobile, preservandone le dimensioni originali, oppure condivisi sui propri profili social già adattati alla risoluzione richiesta dal social network su cui si vogliono condividere. L'app mette, inoltre, a disposizione una vasta gamma di filtri da applicare alle proprie immagini.
Unica pecca, SlideLab non permette di utilizzare musica da iTunes per la condivisione su Facebook o Instagram. Resta comunque un'app eccezionale.
c) Photo Slideshow Director permette all’iPhone / iPad di trasformarsi in una piattaforma per la realizzazione di slideshow, utilizzando le fotografie salvate sul dispositivo. La quantità di effetti messa a offerti è entusiasmante, soprattutto considerando che l’app permette di salvare gli slideshow anche in HD anche a schermo intero. Inoltre l'app consente di condividere gli slideshow sui social media, senza difficoltà.

Slideshowdirector ha un editor di fotografie molto semplice ed intuitivo e consente tra l'altro anche di creare video musicali.
Per contro, la velocità di elaborazione può essere compromessa dalla memoria dell'iPhone. Nonostante ciò resta probabilmente la migliore app per la creazione di slideshow disponibile per iOS.
d) iMovie offre una quantità notevole di funzioni ed un elevato livello di qualità, rendendola una delle migliori applicazioni per la creazione di slideshow per iPhone.

L'app permette di cambiare audio per ogni clip creata ed offre una vasta gamma di temi cinematografici, transizioni, effetti sonori e titoli. Per queste ragioni sono molto gli utenti che non prendono in considerazioni altre app e utilizzano iMovie per ogni esigenza legata alla modifica dei video o alla creazione di slideshow.
Le ragioni per cui quest’app progettata per iPhone è tra le migliori per creare slideshow sono tantissime. Per contro l'app risulta poco flessibile e piuttosto difficile da approcciare per i principianti.
LEGGI ANCHE: Creare video di foto, musica, effetti come slideshow di immagini da PC
Migliori app slideshow sia per Android che per iPhone
1) VivaVideo:

Disponibile sia per dispositivi Android che per iPhone , VivaVideo ha una versione base che può essere utilizzata e scaricata gratuitamente. Durante la modifica delle proprie immagini, è possibile scegliere tra una "modalità pro" per una maggiore flessibilità e una "modalità rapida" per una versione più veloce e automatizzata. La fotocamera in-app consente di registrare video e applicando nel contempo più di 60 effetti speciali. Si possono poi aggiungere transizioni, effetti sonori e persino duplicare il video realizzato.
Uscendo dall'app, le modifiche verranno salvate automaticamente e si possono unire facilmente i video tramite la funzione storyboard.
Sfortunatamente, la versione gratuita dell'app include una filigrana invadente sui video, presenta molti annunci pubblicitari ed un limite a presentazioni di cinque minuti. Per rimuovere queste frustrazioni, è necessario acquistare la versione pro per $ 2,99,3.
2) Movavi Clips:
E' disponibile sia per utenti Android sia per utenti iPhone ed offre moltissime opzioni per la modifica di presentazioni, foto, video e altro. Movavi è gratuita ed il suo editing video e audio offre un'esperienza professionale nonché la possibilità di includere effetti di alta qualità e lavorare con molti formati video diversi. E' possible normalizzare il suono, registrare direttamente dallo schermo per catturare videochiamate o altre attività che si svolgono in tempo reale sul tuo dispositivo e persino applicare il trucco digitalmente o ritoccare una foto con facilità.
Ci sono inoltre altre funzioni interessanti come la possibilità di creare sottotitoli personalizzati. Movavi esiste anche in versione a pagamento, le cui opzioni premium partono da $ 59,95. Alcuni utenti hanno trovato gli strumenti difficili da usare se non esperti di tecnologia.
3) MoShow:

È disponibile sia per Android che per iOS ed è un'applicazione perfetta per creare presentazioni per il newsfeed di Instagram perché formatta il video in un quadrato. Ad oggi presenta comunque un'opzione di formato verticale ideale per le storie di Instagram e per IGTV. La versione gratuita di questa app limita a 30 secondi una presentazione di foto quadrate ed a 11 secondi una presentazione di foto verticali, il che è abbastanza frustrante.
Nel complesso, MoShow sarà difficile da usare senza investire nella versione pro. L'app MoShow completa costa $ 5,99 al mese o $ 35,99 all'anno.
Conclusioni
Come si può facilmente intuire esistono molteplici applicazioni dedicate all'editing di foto e video ed è spesso difficile capire e scegliere quali possano essere le più adatte alle nostre esigenze e descriverle tutte.
Noi ci abbiamo provato; ora non resta che mettersi al lavoro!
LEGGI ANCHE: App per creare foto storie e video musicali ( Android - iPhone )
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy