Migliori app per saltare la coda su Android e iPhone
Aggiornato il:
Per non fare inutili code all'ufficio postale, comune, supermercato o altri posti? Vediamo insieme come prenotarsi per saltare la fila

Se anche noi abbiamo assistito ad una scena del genere nella nostra città e siamo rimasti in fila ad aspettare il nostro turno, vi sveliamo un trucco con cui poter saltare ed evitare agilmente la gran parte delle code e arrivare subito al dunque: in alcuni casi non dovremo nemmeno alzarci dal salotto, visto che potremo ottenere il servizio richiesto tramite app.
LEGGI ANCHE -> Vedi quanta fila c'è al supermercato ed il tempo di attesa in coda
App per saltare coda
Le app che vi segnaleremo in questo articolo vi permetteranno di saltare le code tramite un sistema di gestione degli accessi, con cui potremo sapere subito quante persone ci sono in fila e quando conviene dirigerci verso l'ufficio o il negozio desiderato, così da trovare poche persone o entrare subito senza attese.Altre app invece vi permetteranno di svolgere gran parte delle operazioni e dei servizi direttamente online, così da "non finire mai in coda".
ufirst
La prima app che vi consigliamo di provare per saltare la coda è ufirst, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone.
Con quest'app potremo gestire gli accessi per banche, farmacie, ospedali, cliniche, uffici comunali, segreterie universitarie, negozi al dettaglio e supermercati, visualizzando in tempo reale il numero di persone già presenti in fila e prenotando da remoto il proprio biglietto, così da metterci in fila ancor prima di arrivare sul posto.
Una volta giunti lì con un discreto anticipo (conviene arrivare quando mancano 4-5 numeri prima del nostro) basterà attendere la chiamata del nostro numero per saltare la coda "fisica" e ricevere subito il servizio richiesto o accedere al negozio in cui fare la spesa.
SaltaCoda
Altra app molto utile per saltare la coda ai supermercati o nei negozi convenzionati è SaltaCoda, anch'essa disponibile gratuitamente per Android e per iPhone.
Per utilizzare l'app è sufficiente indicare un negozio o un'attività che supporti la gestione della coda da remoto presso la propria città, prenotare il nostro numero e nel mentre controllare lo scorrimento della coda già presente.
Quando mancano pochi numeri al nostro possiamo tranquillamente metterci in fila e aspettare la chiamata, così da saltare la coda fisica già presente ed entrare prima di altri.
Ufficio Postale
Se il problema è la coda che troviamo spesso all'ufficio postale della nostra città, possiamo saltare efficacemente la coda utilizzando l'app Ufficio Postale, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone.
Scaricando quest'app potremo selezionare qualsiasi ufficio postale con gestione elettronica della coda per gli sportelli e prenotare il nostro accesso ad un'ora prestabilita; non appena giunti nell'ufficio postale basterà scansionare il codice QR vicino alla colonna che distribuisce i biglietti per la coda e attendere la nostra chiamata prenotata, che dovrebbe avvenire in pochi minuti (salteremo di fatto tutti i numeri già in coda).
Altre app per evitare la coda
Quelle che vi abbiamo mostrato finora sono le app che permettono realmente di saltare la coda al supermercato, all'ufficio postale e in alcuni uffici pubblici convenzionati (come ospedali o ambulatori); ma accanto a queste possiamo utilizzare anche le app per evitare totalmente la coda, utilizzando i servizi disponibili online e in grado di rimpiazzare la nostra presenza fisica nel negozio, nell'ufficio postale o nel luogo pubblico in cui volevamo andare.Le migliori app per evitare del tutto le code sono:
- BancoPosta (Android e iPhone): con quest'app possiamo fare gran parte delle operazioni allo sportello direttamente da casa! Possiamo pagare i bollettini, pagare le tasse comunali, le tasse scolastiche e i moduli F24 utilizzando la carta BancoPosta in nostro possesso. Abbiamo visto in un altro articolo la guida per prenotare il numero in fila alle Poste.
- Postepay (Android e iPhone): se siamo in possesso di una carta PostePay o PostePay Evolution possiamo pagare i bollettini, gli F24 e le tasse pubbliche direttamente dall'app, senza andare nell'ufficio postale.
- INPS mobile (Android e iPhone): dobbiamo presentare una domanda all'INPS o controllare la nostra situazione contributiva? Possiamo utilizzare per lo scopo l'app mobile, in grado di rimpiazzare efficacemente lo sportello fisico per la stragrande maggioranza delle operazioni e delle richieste.
- Enel Energia (Android e iPhone): se siamo clienti di Enel Energia possiamo evitare di recarci all'ufficio e gestire le nostre pratiche (incluso il pagamento dei bollettini) direttamente dall'app.
Conclusioni
Saltare le code legalmente senza dover litigare con le altre persone è possibile, non dobbiamo far altro che prendere lo smartphone e scaricare tutte le app che vi abbiamo segnalato in alto, magari raggruppandole in una comoda cartella chiamata "saltacoda": non appena si presenta l'occasione basterà aprire questa cartella per avere subito l'app giusta per saltare la coda.Vogliamo utilizzare delle app per risparmiare mentre facciamo shopping online o per risparmiare quando usufruiamo di un bene o di un servizio? In tal caso vi consigliamo di leggere i suggerimenti proposti nelle nostre guide App per confrontare prezzi e risparmiare su ogni acquisto o spesa e App con codici sconto da stampare e coupon su ristoranti, pub e spesa.
Se invece vogliamo risparmiare online acquistando capi d'abbigliamento e scarpe, vi suggeriamo di leggere attentamente il nostro articolo Siti per comprare vestiti e scarpe con spedizione e reso gratis.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy