Migliori offerte di operatori virtuali
Aggiornato il:
Si può risparmiare sul telefono e internet con gli operatori virtuali? Vediamo insieme le loro offerte

Anche se inevitabilmente dovremo rinunciare a qualcosa, non dobbiamo affatto sottovalutare la qualità di questi operatori: tutti si appoggiano sulle reti degli operatori principali (che di fatto affittano le antenne proprietarie per far connettere anche gli MVNO) e, con l'offerta giusta, risparmieremo un sacco di soldi, navigando su Internet ad una buona velocità e chiamando senza limiti.
Se non abbiamo mai avuto modo vi valutare e soppesare le offerte degli operatori virtuali, siete capitati nella guida giusta: qui infatti vi illustreremo le migliori offerte degli operatori virtuali (riconosciuti anche come MVNO), così da poter scegliere in piena libertà verso quale operatore effettuare la portabilità.
Offerte operatori virtuali
Questi operatori virtuali non dispongono delle loro antenne di ricetrasmissione, ma prendono in affitto quelle degli operatori reali, così da mantenere bassi i costi di gestione e poter offrire quindi più GB e minuti illimitati verso tutti.Per ogni operatore virtuale che vi segnaleremo in basso vi mostreremo la migliore offerta attiva al momento della scrittura e la rete su cui l'operatore virtuale s'appoggia, così da scegliere anche in base alla copertura di zona (come visto anche nella guida Mappa copertura 3G 4G/LTE per cellulari e internet (Tim, 3, Wind, Vodafone)).
Fastweb mobile
Il primo operatore virtuale che vi consigliamo di visionare è Fastweb mobile, che offre un'interessante promozione per tutti i nuovi clienti.
Al costo di 8,95€ al mese possiamo avere 50 GB in LTE e minuti illimitati verso tutti. Inclusi nel costo anche la spedizione della SIM, il contributo di attivazione e tutti i servizi secondari per sapere chi ci chiama e per essere raggiungibili anche quando siamo occupati.
Fastweb mobile utilizzava la rete TIM per i clienti mobile, ma dall'inizio del 2020 è iniziata la migrazione verso la rete Wind Tre (che di fatto è la nuova rete su cui s'appoggia Fastweb).
Ho. Mobile
Altro operatore virtuale che possiamo visionare è Ho. Mobile, che presenta vari tipi di offerte in base all'operatore di provenienza o in caso di nuova SIM.
Se attiviamo una nuova SIM o veniamo da Kena Mobile il costo è di 8,99€ al mese per 50 GB su LTE (limitata, come vedremo in seguito), minuti ed SMS illimitati; se invece veniamo da un operatore reale il costo sale a 12,99€ al mese, mentre se veniamo da qualsiasi altro operatore virtuale possiamo beneficiare dell'offerta migliore, ossia 5,99€ al mese per 70 GB di Internet su LTE.
Ho. Mobile utilizza la rete Vodafone e, nelle connessioni LTE, la velocità massima viene limitata automaticamente (massimo 30 Mega in download).
Kena mobile
Se cerchiamo un operatore virtuale che funziona bene su rete TIM, possiamo provare l'offerta di Kena mobile.
Per chi viene da altri operatori virtuali l'offerta è di 5,99€ al mese con 70 GB in LTE, minuti ed SMS illimitati.
Per Clienti HO, COOPVOCE, FASTWEB, TISCALI l'offerta sale a 7,99€ al mese con 50 GB in LTE, mentre per tutti gli altri operatori l'offerta è di 13,99€ al mese con 70 GB in LTE.
Come accennato prima Kena utilizza la rete TIM per i suoi clienti, ma anche in questo caso ci sono delle limitazioni in termini di velocità (massimo 30 Mega in download).
PosteMobile
Se vogliamo risparmiare al massimo per navigare su Internet e chiamare senza limiti, possiamo dare uno sguardo all'offerta di PosteMobile, l'operatore gestito da Poste Italiane.
Al costo di 4,99€ al mese possiamo beneficiare di 30 GB in 4G+, minuti e SMS illimitati, navigazione hotspot inclusa e tutti i servizi telefonici già attivi ("Ti cerco" e "Richiama ora", avviso di chiamata e controllo del credito residuo).
PosteMobile si aggancia su rete Wind Tre, che dopo la fusione delle due compagnie è diventata una delle più grandi e veloci presenti in Italia.
Tiscali Mobile
Se stiamo cercando un buon operatore virtuale con ottima copertura vi consigliamo di visionare Tiscali mobile.
In questo caso è presente un'unica offerta da 8,99€ al mese, che include 30 GB in LTE, minuti illimitati verso tutti e 100 SMS.
Tiscali Mobile s'appoggia sulla rete TIM, quindi beneficerà della copertura praticamente totale in ogni angolo d'Italia, anche se in questo caso la velocità di download è ridotta.
CoopVoce
Se acquistiamo spesso alla Coop avremo sicuramente sentito parlare delle SIM CoopVoce, un operatore virtuale a tutti gli effetti.
Con Top30 avremo 30 GB in LTE, minuti illimitati verso tutti e 1000 SMS a 9€ al mese. Dopo aver attivato l'offerta basterà recarsi nel punto vendita Coop più vicino per ritirare la nuova SIM.
Anche in questo caso beneficeremo della rete TIM, ottenendo quindi un'ottima copertura in ogni parte d'Italia.
Lycamobile
Altro operatore virtuale che possiamo visionare è Lycamobile, operatore internazionale che offre pacchetti dedicati per l'Italia.
Scegliendo l'offerta ITALY Gold avremo infatti 40 GB di traffico dati in LTE, minuti e SMS illimitati a 10€ ogni 30 giorni. I 40 GB sono disponibili solo per il primo mese, dopodiché scendono a 20 GB.
Lycamobile s'appoggia su rete Vodafone, beneficiando quindi della stabilità e della pulizia delle chiamate tipica dell'operatore reale.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di leggere gli operatori virtuali offrono degli interessanti piani tutto incluso a prezzi decisamente concorrenziali, con tanto traffico Internet per navigare fuori casa o da utilizzare come hotspot per i portatili.Se cerchiamo altre interessanti offerte per la telefonia mobile, magari anche per quando andiamo all'estero, vi invitiamo a leggere le nostre guide Le migliori tariffe per Internet su cellulare (Tim, Tre, Wind, Vodafone, etc.) e Tariffe Estero da cellulare Wind, TIM, Tre, Vodafone.
Se invece vogliamo utilizzare un modem LTE a chiavetta per navigare, possiamo approfondire il discorso nella guida Tariffe più basse per chiavetta Internet LTE.