Come rallentare un video su Android e iPhone
Aggiornato il:
Quali app utilizzare per rallentare un video sullo smartphone con l'effetto slow motion

Se finora ci eravamo affidati a programmi su PC per rallentare i video, è il momento giusto per allargare le vedute e agire direttamente all'origine, ossia mentre giriamo i video con i nostri smartphone.
In questa guida vi mostreremo le migliori app per rallentare i video su Android e iPhone, così da poter agire subito durante le riprese e realizzare video rallentati molto belli.
LEGGI ANCHE: Programmi per rallentare video anche immagine per immagine
Migliori app per slow motion su smartphone
L'effetto rallenty o slow motion può essere ottenuto facilmente e velocemente utilizzando direttamente il nostro smartphone, senza mai passare alla post-produzione su PC (con appositi programmi di video editing).Nella maggior parte dei casi potremo agire sui video già registrati e salvati nella memoria interna del dispositivo, così da poter subito creare una copia del video rallentato e decidere se condividerla o salvarla (sempre nella memoria interna, ma in alternativa anche sul cloud).
VideoShow
La prima app che vi consigliamo di provare è VideoShow, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone.
Utilizzare quest'app è davvero molto semplice: una volta installata apriamola, premiamo su Modifica video, premiamo successivamente su Video per caricare il filmato che vogliamo rallentare, pigiamo sulla voce Velocità e scorriamo l'indicatore verso sinistra, così da rallentare il video fino a 1/4 della velocità normale (possiamo comunque scegliere dei valori intermedi).
Non appena il risultato è di nostro gradimento premiamo in alto a destra, poi sull'icona a forma di freccia quindi scegliamo in che formato esportare il nostro nuovo video rallentato.
Videoshop
Come alternativa a VideoShow possiamo provare anche l'app Videoshop, disponibile gratuitamente per Android e per iOS.
Con quest'app potremo rallentare efficacemente qualsiasi video caricandolo all'interno dell'interfaccia, premendo sull'icona Speed e modificando lo slid visualizzato verso sinistra, così da rallentare il video alla velocità desiderata.
Oltre alla modifica sull'intero video è possibile applicare l'effetto slow-motion solo ad una piccola parte del video, così da concentrare il momento clou solo su pochi secondi o minuti di video.
Al termine delle modifiche sarà possibile decidere se salvare il video rallentato nella memoria interna o se condividerlo subito sui social o in chat.
PowerDirector
Altra app molto valida per rallentare i video è PowerDirector, prodotta dalla Cyberlink Corp e disponibile per Android e iPhone.
In un'interfaccia molto simile agli editor classici per PC potremo aggiungere uno o più video da editare (lungo la timeline) e accedere a numerosi strumenti di modifica, come il sistema di controllo della velocità del video: agendo sulla slide laterale e spingendola verso il basso saremo in grado di rallentare efficacemente il nostro video fino alla velocità desiderata. Utilizzando gli altri strumenti presenti nell'app possiamo anche tagliare una parte del video, rallentarla e aggiungerla nuovamente al video originale, sovrapponendole nelle varie linee della timeline: potremo così rallentare solo una piccola parte del video.
Anche in questo caso possiamo salvare il video nella memoria del telefono oppure condividerla sui social o nel nostro gruppo WhatsApp.
Slo Mo Video (solo iPhone)
Se cerchiamo quale app dedicata esclusivamente a modificare la velocità dei video, possiamo provare subito Slo Mo Video, disponibile esclusivamente per iPhone.
Con quest'app possiamo creare subito un nuovo video in slow motion utilizzando l'indicatore a forma di tachimetro al centro dell'app: utilizzando come riferimento la velocità 100% (ossia velocità reale), non dovremo far altro che scegliere valori inferiori al 100% per rallentare il video. Oltre alle modifiche su un intero video possiamo anche applicare un effetto rallenty solo ad una parte di esso, utilizzando i due pulsanti presenti sul bordo del video che abbiamo scelto (dobbiamo scegliere la parte iniziale e la parte finale su cui applicare la modifica). Al termine salviamo il nuovo video nella memoria dell'iPhone e gustiamoci il risultato.
Effetti Video Slow Motion (solo Android)
Se cerchiamo qualcosa di simile all'app vista poco fa possiamo installare Effetti Video Slow Motion, in questo caso disponibile solo per Android.
Caricando il video nell'app potremo applicare velocemente l'effetto slow motion aprendo il menu dedicato e muovendo l'indicatore presente sotto il video scelto in precedenza, così da applicare l'effetto al rallentatore più adeguato. Su quest'app possiamo anche rallentare solo una piccola parte del video, per ricalcare un momento particolare o particolarmente divertente!
Conclusioni
Ci sono anche altre app per creare video Slow Motion (al rallentatore) che sono davvero semplicissime da utilizzare, al punto da poter completamente ignorare i programmi di video editing su PC e agire direttamente sul nostro smartphone quando vogliamo applicare questo particolare effetto.Se cerchiamo un modo per rallentare i video durante la riproduzione, basterà utilizzare una delle app indicate nelle guide Migliori App Android per vedere video e film su cellulare e tablet e Migliori App per iPhone e iPad per vedere video e film.
Altri editor interessanti da usare sul telefono possono essere visionati nel nostro approfondimento sulle App per modificare video e montare filmati (Android e iPhone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy