Come annullare pagamenti su Google Play Store, Apple Store e Windows 10
Aggiornato il:
Se vengono segnalati gli abbonamenti attivi sul cellulare, vediamo come annullarli dagli store Android, iPhone, iPad e Windows 10/11

Proprio per fare piena chiarezza su come si gestiscono i pagamenti agli Store al giorno d'oggi, abbiamo realizzato una guida completa su come disattivare abbonamenti su Android, iPhone, iPad e Windows 10, così da avere tutto sotto controllo e poter agire velocemente in caso di ripensamenti o rinunce.
I pagamenti digitali attivati tramite app o tramite lo store del dispositivo scelto possono essere visualizzati in un menu dedicato, così da sapere sempre quali sono attivi (e che possiamo disattivare in qualsiasi momento), quali abbiamo attivato in passato e quali invece non sono più attivi.
LEGGI ANCHE: Come disdire gli abbonamenti su app Android e iPhone/iPad
Annullare abbonamenti su Android dal Play Store
Su dispositivi Android possiamo controllare gli abbonamenti attivi aprendo l'app Google Play Store, effettuando l'accesso con un account Google (se necessario), premendo in alto a sinistra sul pulsante con le tre linee orizzontali quindi pigiando sul menu Abbonamenti.
In questa schermata troveremo tutti gli abbonamenti attivi non solo per i servizi Google (per esempio Google Play Musica) ma anche gli abbonamenti previsti come acquisti in-app all'interno di giochi o di app particolarmente complesse.
Per disattivare un abbonamento attivo basta premerci sopra con il dito e pigiare su Annulla abbonamento; in base alle politiche dello sviluppatore l'utilizzo dell'app o del servizio associato si interromperà immediatamente o alla scadenza del mancato rinnovo.
Annullare abbonamenti su iPhone e iPad da App Store
Se utilizziamo un iPhone o un iPad è molto semplice disattivare gli abbonamenti attivi: accendiamo il nostro device, premiamo sull'icona dell'App Store, effettuiamo l'accesso con il nostro account Apple ID, pigiamo in alto a destra sull'immagine del profilo quindi selezioniamo il menu Abbonamenti.
In questa schermata troveremo sia gli abbonamenti attivi sia gli abbonamenti che abbiamo sottoscritto in passato e che abbiamo annullato, così da poterli ripristinare in caso di ripensamenti.
Per disattivare un abbonamento attivo pigia sul suo nome, quindi seleziona la voce Annulla abbonamento per interrompere il servizio; anche in questo caso l'utilizzo dell'app o del servizio associato si interromperà immediatamente o alla scadenza del mancato rinnovo in base alle scelte dello sviluppatore.
Annullare abbonamenti su Windows 10 e 11 da Microsoft Store
Anche Windows 10 e Windows 11 hanno il Microsoft Store che permette di gestire degli abbonamenti digitali. Per visualizzare quelli attivi premiamo in basso a sinistra sul menu Start, cerchiamo l'app Microsoft Store, premiamo in alto a destra sull'icona con i tre puntini e successivamente su Cronologia acquisti.Si aprirà una pagina web in cui inserire le credenziali d'accesso del nostro account Microsoft, così da poter visualizzare tutti gli abbonamenti eventualmente attivi.

Per annullare un abbonamento basterà fare clic sul suo nome e selezionare Annulla o Aggiorna e annulla, in base al tipo di servizio o di app.
In alternativa possiamo anche aprire la pagina web Servizi e abbonamenti e controllare da lì gli abbonamenti ancora attivi (da disattivare come visto sopra) e quelli che abbiamo attivato in passato.
Disattivare abbonamenti dell'operatore di telefonia
Anche gli operatori di telefonia possono attivare e gestire degli abbonamenti digitali, spesso non desiderati e molto dispendiosi.Possiamo quindi controllare servizi a sovrapprezzo se il credito scala senza motivo su cellulare e disattivare abbonamenti e servizi SMS a pagamento sul cellulare come spiegato in altri articoli
Conclusioni
Gestire i pagamenti digitali effettuati per un servizio di streaming o per un'app è davvero molto semplice e alla portata di tutti: dobbiamo solo memorizzare le schermate viste in alto e ripetere tutti i passaggi, così da poter sempre disattivare gli abbonamenti che non desideriamo rinnovare.Sempre a tema di abbonamenti non desiderati o a prezzo elevato vi consigliamo di leggere la guida Disattivare MobilePay e annullare tutti gli abbonamenti non richiesti, che vi permetterà di risolvere la stragrande maggioranza dei problemi.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy