Come telefonare durante la guida in modo comodo e sicuro
Aggiornato il:
Come attivare l'altoparlante automaticamente durante la guida in auto in modo da usare il telefono in sicurezza e comodamente in macchina

Per poter telefonare e rispondere alle chiamate in sicurezza possiamo semplicemente attivare l'altoparlante del telefono durante la telefonata ma, visto che dobbiamo comunque premere un pulsante durante la guida, rischiamo di distrarci quel tanto che basta per provocare un incidente.
Proprio per venire incontro alle necessità di utenti che ricevono spesso telefonate durante la guida vi mostreremo nei seguenti capitoli come attivare l’altoparlante automaticamente durante la guida, così da tenere gli occhi sempre fissi sulla strada e lasciare che sia lo smartphone a metterci nelle condizioni di rispondere senza mettere in pericolo noi stessi e gli altri.
LEGGI ANCHE: Come avviare automaticamente le chiamate in vivavoce (in auto)
Attivare l'altoparlante automaticamente su Android
Se possediamo uno smartphone Android dovremo prima di tutto abilitare la risposta automatica, così da non distarci nemmeno un secondo dalla strada e rispondere automaticamente alle chiamate che riceveremo.Per abilitare la risposta automatica apriamo l'app Impostazioni, cerchiamo menu Impostazioni chiamate con la barra di ricerca integrata e portiamoci infine nel menu Risposta automatica.

Nella nuova schermata pigiamo sull'interruttore accanto alla voce Risposta automatica per attivare la funzionalità; nella stessa schermata possiamo impostare anche il ritardo della risposta automatica (vi consigliamo di impostare 5 secondi) e possiamo scegliere anche se attivare la risposta automatica Sempre o in determinate condizioni (dispositivi Bluetooth connessi).
Ora che la risposta automatica è attiva, possiamo fare in modo che l'altoparlante si attivi non appena rispondiamo ad una chiamata aprendo nuovamente l'app Impostazioni, portandoci nel menu Accessibilità e controllando se è presente la voce Passa all'altoparlante automaticamente.

Da questo momento in poi, quando riceveremo una chiamata risponderemo automaticamente e lo speaker si attiverà subito, senza dover mai distogliere lo sguardo dalla strada.
Se il nostro smartphone non dispone della funzionalità per passare automaticamente all'altoparlante durante le chiamate, possiamo "creare" questa funzione utilizzando un'app come Automate, disponibile gratuitamente.

Utilizzando i flow dell'app potremo creare un task automatizzato in cui lo speaker si attiva automaticamente ad ogni risposta alle chiamate e venga spento non appena la chiamata termina. I flow da utilizzare per lo scopo sono Telephony -> Call outgoing e Camera & Sound -> Speakerphone set state.
Il tasker creato andrà attivato manualmente prima di metterci al volante o, in alternativa, possiamo fare in modo che sia Automate a rilevare la nostra presenza in auto, aggiungendo come primo flow in alto Personal Activity (in cui è presente anche In Vehicle).

Per approfondire l'uso di questa potente app per i tasker automatizzati vi consigliamo di leggere la nostra guida Android automatico: volume, rete e luminosità cambiano per ora e posizione.
Attivare l'altoparlante automaticamente su iPhone
Su iPhone possiamo attivare sia la risposta che l'altoparlante automaticamente, senza dover installare app di terze parti (cosa che potrebbe essere necessaria su Android, come visto nel capitolo precedente).Per attivare la risposta automatica e l'altoparlante su iPhone apriamo l'app Impostazioni, pigiamo sul menu Accessibilità, poi sul menu Tocco e apriamo infine il menu Instradamento chiamate.

Nella nuova schermata che vedremo comparire poniamo il segno di spunta sulla voce Altoparlante e assicuriamoci di attivare anche l'opzione Rispondi automaticamente, così da poter guidare in sicurezza e rispondere alle telefonate senza pericoli.
Altri metodi per usare il telefono in auto in sicurezza
Oltre alla risposta automatica e all'altoparlante che si attiva da solo possiamo applicare altri validi suggerimenti per rendere la guida sicura e rispondere comunque alle chiamate senza violare il Codice della Strada.Prima di tutto procuriamoci un buon supporto per telefono, come il Porta Cellulare Auto Magnetico, in vendita su Amazon a meno di 15€.

Piazziamolo dove è più comodo e sicuro, così da poter rispondere automaticamente senza mai prendere il telefono in mano.
Se la nostra auto è recente possiamo connetterci via Bluetooth all'impianto dell'autoradio e rispondere alle chiamate da lì, senza dover attivare l'altoparlante; se la nostra auto non è dotata di Bluetooth possiamo rimediare acquistando un adattatore Bluetooth AUX come il Ricevitore Bluetooth da 15€.

Non dovremo far altro che collegare lo spinotto Jack 3,5mm all'apposita presa e connetterci all'adattatore via Bluetooth, così da poter rispondere alle chiamate senza mai distrarci dalla guida.
Altri dispositivi simili a quelli visti in alto possiamo visionarli nella nostra guida su come Aggiungere il bluetooth in macchina (e sull'autoradio).
Conclusioni
La maggior parte degli incidenti automobilistici avvenuti negli ultimi anni ha come causa scatenante il telefono, che viene utilizzato sempre e ovunque anche a 130 km/h!Per rispondere alle chiamate in sicurezza anche in auto basta davvero poco: qualche impostazione del telefono o un'app per tasker vi permetteranno di attivare l’altoparlante automaticamente durante la guida e di rispondere alle chiamate senza pericolo.
Se cerchiamo altre guide sull'argomento "auto e smartphone", vi consigliamo di leggere i nostri articoli Guida per configurare Android Auto in macchina e App per usare il cellulare in macchina mentre si guida.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy