Termometri smart migliori: temperatura e umidità a casa
Aggiornato il:
Compra un termometro Smart per misurare la temperatura e l'umidità della nostra casa ed all'esterno

In questa guida vi mostreremo quindi come funzionano i termometri smart e quali modelli acquistare online, così da poter rendere ancora più smart la nostra abitazione, la nostra stanza o il nostro ufficio (in particolare se abbiamo anche altri dispositivi di domotica per controllare il riscaldamento e l'impianto di climatizzazione).
LEGGI ANCHE: Miglior app meteo per Android con temperature e previsioni del tempo
Come funziona un termometro smart
Il termometro smart integra dei sensori in grado di rivelare in tempo reale la temperatura e l'umidità della stanza in cui viene piazzato, così da poter conoscere subito le condizioni climatiche della stessa tramite il display integrato oppure utilizzando l'app abbinata al termometro smart.Questi dispositivi possono collegarsi al telefono via Bluetooth oppure connettersi direttamente a Internet tramite wireless (in molti casi con protocollo Zigbee), così da poter monitorare la situazione anche quando siamo fuori casa, oltre che interfacciarsi con altri dispositivi di domotica presenti in casa).
I modelli più costosi possono funzionare come vere e proprie stazioni meteorologiche, utilizzando i dati prelevati da sensori esterni (acquistabili a parte) o le informazioni provenienti da Internet per mostrare le previsioni del tempo.
Ovviamente per poter gestire questi termometri dovremo scaricare anche l'app abbinata, così da avere accesso a tutte le funzioni del dispositivo come per esempio le notifiche in caso di variazioni improvvise di temperatura e umidità (la funzione igrometro è molto utile se abbiamo bambini piccoli e neonati).
Tutti i modelli che vi segnaleremo sono portatili, possiamo quindi piazzarli ovunque ed è sufficiente una o più batterie per farle funzionare (senza dover per forza ricorrere alla rete elettrica di casa, che richiederebbe una spesa aggiuntiva per l'elettricista).
Termometri smart per la casa
Dopo aver visto per sommi capi le caratteristiche dei termometri smart, in questo capitolo vi mostreremo quali sono i migliori modelli che è possibile acquistare online su Amazon, attualmente il migliore sito per i dispositivi di domotica anche per via della garanzia estesa (di cui abbiamo parlato nella nostra guida sulla garanzia Amazon).1) Il primo modello che possiamo visionare è l'ORIA termometro smart da 15€.

Questo piccolo dispositivo può essere posizionato ovunque anche appeso, grazie al gancio in tessuto presente nella parte posteriore. Grazie alla connessione Bluetooth 5.0 possiamo utilizzarlo per monitorare temperatura e umidità tramite l'app dedicata, fino ad una distanza di 20 metri (indicativi).
Il termometro tiene anche una registrazione accurata dei valori registrati ed è anche possibile esportarli in un comodo file CSV.
L'app per gestire questo dispositivo è Sensor Blue, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone.
2) Come valida alternativa al prodotto visto in alto possiamo puntare sullo Xiaomi Mi Temperature And Humidity Monitor, disponibile su Amazon a meno di 20€.

Anche in questo caso avremo a disposizione un piccolo termometro smart che mostra, su uno schermo ad alto contrasto, sia la temperatura della stanza sia l'umidità; oltre allo schermo possiamo registrare e monitorare i dati ambientali tramite smartphone, scaricando l'app Xiaomi Home ed effettuando il collegamento tramite Bluetooth.
Il dispositivo può essere utilizzato anche in una casa con altri dispositivi di domotica: non dovremo far altro che avvicinarci al termometro, effettuare la connessione e sfruttare le routine di Xiaomi Home, così da poter accendere automaticamente i riscaldamenti e il climatizzatore al raggiungimento di determinati valori di temperatura e umidità.
Se non abbiamo ancora scaricato l'app Xiaomi Home possiamo farlo gratuitamente su dispositivi Android e su iPhone/iPad.
3) Se invece cerchiamo qualcosa di ancora più smart possiamo visionare lo ZigBee Mini Sensore da meno di 20€.

Questa versione potenziata del termostato Xiaomi permette di integrare tutte le funzionalità viste nel dispositivo precedente senza sfruttare il Bluetooth ma utilizzando la rete Wi-Fi.
Con esso quindi possiamo monitorare temperatura e umidità all'interno di Xiaomi Home (la stessa app vista in precedenza) anche quando siamo fuori casa, così da poter avviare le routine della temperatura automaticamente anche in nostra assenza. Molto utile la modalità alert, che permette di ricevere sul telefono notifiche d'avviso ogni volta che la temperatura o l'umidità superano un certo valore.
Se vogliamo integrarlo in una casa con altri dispositivi di domotica, oltre a Xiaomi Home possiamo integrarlo in Apple HomeKit, così da poterlo utilizzare sull'app specifica per iPhone.
4) Cerchiamo un termometro smart altamente configurabile per la domotica? Possiamo dare uno sguardo al Zigbee Sensore di umidità e temperatura da 20€.

Questo dispositivo può essere collegato in wireless Zigbee, così da poter dialogare con tutti gli altri dispositivi che sfruttano lo stesso protocollo e che sono connessi allo stesso hub di riferimento.
Il termometro mostra la temperatura e l'umidità sullo schermo ad alto contrasto e, una volta collegato alla rete wireless, è possibile monitorare i dati climatici anche fuori casa, scaricando l'app di gestione Tuya Smart su dispositivi Android e iPhone.
Sempre attraverso l'app è possibile automatizzare alcune semplici routine, così da accendere i riscaldamenti o il climatizzatore in automatico se la temperatura o l'umidità in casa varia troppo rispetto al valore di riferimento.
Conclusioni
Se stiamo creato una casa piena di dispositivi di domotica non possono mancare uno o più termometri smart, così da poter coordinare i riscaldamento o la climatizzazione della casa insieme al termostato principale (che di solito è piazzato in una sola stanza, quindi non può monitorare la temperatura delle altre stanze).I dispositivi che vi abbiamo mostrato sono ottimi tenere la temperatura e l'umidità sotto controllo nella stanza dei bambini, dei neonati o nelle stanze in cui conserviamo quadri, vivande o oggetti di valore (che possono subire danni per sbalzi improvvisi di temperatura e umidità).
Un termostato smart è anche utile per rendere il termostato automatico per riscaldamento e condizionatore.
Non sappiamo nulla di domotica? Non è mai troppo tardi per iniziare! A tal proposito possiamo subito approfondire l'argomento leggendo i nostri articoli su i migliori dispositivi smart home da installare a casa e su come automatizzare Luci, prese e termostati per risparmiare.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy