Come cambiare operatore telefonico con portabilità del numero
Aggiornato il:
Se abbiamo trovato un'offerta telefonica conveniente, come aderire senza perdere il nostro numero di telefono con la portabilità

Se finora non abbiamo attivato una delle nuove offerte telefoniche per paura di perdere il nostro caro numero di telefono (associato a tanti servizi e fornito a tutti gli amici, parenti e conoscenti), è arrivato il momento di aggiornarvi: grazie alla portabilità possiamo mantenere il nostro numero di telefono e passare da un operatore all'altro con semplicità, sfruttando di volta in volta la migliore offerta disponibile sul mercato.
I passaggi per effettuare la portabilità del numero sono piuttosto semplici, ma devono essere seguiti alla lettera, altrimenti corriamo il rischio che qualcosa vada male durante la procedura e allunghi i tempi della portabilità (in alcuni casi anche mesi dall'esecuzione dell'ordine). Prima di confermare ogni cosa controlliamo quindi due o più volte, per evitare ogni tipo d'errore di battitura o di distrazione.
LEGGI ANCHE: Come disdire contratti ADSL e fibra (TIM, Vodafone, Wind, Fastweb etc.)
Operazioni preliminari
Il primo passo da fare per portare a termine la portabilità di un numero prevede di recuperare il codice SIM, chiamato anche codice ICCID. Questo codice è stampato direttamente sulla SIM, ma può essere recuperato anche in altri modi in base al sistema operativo in uso.Su iPhone possiamo visualizzare il codice ICCID aprendo l'app Impostazioni, premendo sul menu Generali, pigiando su Info e scorrendo fino a trovare la voce ICCID.

Copiamo l'intero codice e teniamolo a portata di mano durante la sottoscrizione del contratto: esso è fondamentale per poter effettuare la portabilità.
Se utilizziamo uno smartphone Android non è disponibile nessuna voce di menu per mostrare il codice ICCID, ma possiamo rimediare velocemente scaricando l'app gratuita Seriale SIM v2.

Questa è l'unica app che consigliamo di utilizzare, visto che mostra l'ICCID corretto anche con le SIM TIM (che di solito presentano uno zero di troppo con le altre app) e con le SIM degli operatori virtuali (che aggiungono delle lettere).
Dopo aver recuperato l'ICCID basterà tenere a portata di mano il numero della nostra carta d'identità, il numero del nostro codice fiscale, un indirizzo email valido e altre informazioni anagrafiche.
Nota: possiamo fare la portabilità solo delle SIM intestate a noi.
Scegliere l'offerta giusta
Ora che abbiamo tutto l'occorrente, dobbiamo scegliere l'offerta giusta, possibilmente migliore di quella che abbiamo ora sia dal punto di vista economico (un prezzo più basso) sia dal punto di vista quantitativo (più GB o minuti illimitati verso tutti).Qui in basso abbiamo raccolto i siti dove è possibile trovare le offerte dedicate agli utenti in portabilità (chiamate anche Operator Attack o Winback).
Alcune offerte sono riservate solo a chi proviene da operatori virtuali (NVMO), mentre in altri casi potremo sottoscrivere degli abbonamenti di "ritorno", riservati a vecchi utenti che hanno già fatto la portabilità e che vengono "invitati" a tornare con offerte ancora più interessanti.
Sottoscrivere il contratto
Dopo aver scelto l'offerta più adatta alle nostre esigenze possiamo fare l'intera pratica online, senza mai telefonare all'assistenza o essere richiamati da un call center. Apriamo la pagina di sottoscrizione del contratto, inseriamo i nostri dati anagrafici e il nostro indirizzo email valido (nessuna email temporanea mi raccomando!), forniamo quando richiesto le informazioni sulla SIM da cui effettuare la portabilità (numero di telefono e ICCID), inseriamo le informazioni sui documenti d'identità ed effettuiamo il pagamento online della somma richiesta (con carta di credito o PayPal); il pagamento online è fondamentale per avviare la pratica e la somma di solito coincide con il costo dell'offerta, anche se alcuni operatori fanno pagare anche la spedizione della SIM.Dopo pochi minuti avremo conferma della sottoscrizione del contratto via email e, raggiungendo la pagina di controllo delle pratiche attive, potremo anche monitorare tutti gli step della portabilità, dalla spedizione della nuova SIM (via corriere) fino alla portabilità vera e propria.

Altre informazioni utili verranno fornite via email e via SMS, così da essere sempre informati sullo stato della pratica. Non appena la SIM è in nostro possesso inseriamola nel telefono scelto per il suo uso (se abbiamo uno smartphone Dual SIM possiamo anche usare la vecchia SIM e la nuova contemporaneamente) e attendiamo che venga attivata: di solito questo processo è automatico dopo 24 ore dalla consegna, anche se possiamo velocizzare la pratica inserendo a mano il seriale della SIM nella pagina di gestione della pratica.
La nuova SIM attiva presenterà un numero di telefono provvisorio, che rimarrà attivo fino al completamento della portabilità: dall'attivazione della SIM fino all'effettiva portabilità passano di solito 2-3 giorni lavorativi, anche se in alcuni casi potrebbero essere necessari anche 7 giorni lavorativi. Durante questa fase transitoria possiamo già navigare su Internet ed effettuare chiamate dalla nuova SIM, anche se ovviamente non verrà mostrato il nostro numero di telefono durante le chiamate.
Conclusioni
Possiamo accorgerci che la portabilità del nostro numero è andata a buon fine quando, la mattina o nel corso della giornata prevista per la portabilità, notiamo che la vecchia SIM ha perso segnale sulla rete cellulare e risulta disattivata: ora basterà rimuovere la vecchia SIM dal telefono, riaccenderlo e provare a chiamare solo con la nuova SIM, che risulterà assegnata al nostro numero di telefono.Se incontriamo delle difficoltà o la portabilità non è riuscita entro 10 giorni,conviene chiamare l'assistenza clienti del nuovo operatore.
Proprio perché esiste la portabilità non possiamo sapere subito a quale operatore corrisponde un determinato numero: per scoprirlo dovremo utilizzare il metodo descritto nella nostra guida per sapere di quale operatore è un numero di cellulare.
E' anche possibile scoprire a chi è intestata una SIM di cui vogliamo effettuare la portabilità.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy