Velocizzare Netflix, DAZN e altri servizi di streaming
Aggiornato il:
Come rendere la visione dei video in streaming fluida e velocizzare i caricamenti di Netflix, DAZN e altri servizi o applicazioni

Purtroppo non tutte le linee Internet (fisse e mobili) offrono la stessa stabilità o la stessa fluidità durante la visione di un contenuto, portando così a noiosi "buffering" o salti della qualità, che possono compromettere in maniera evidente la fruizione del servizio.
Se siamo incappati in queste problematiche, in questa guida vi mostreremo tutti i consigli da applicare per poter vedere bene Netflix, DAZN o altri servizi in streaming video simili.
LEGGI ANCHE: Se lo Streaming di Netflix è lento o in bassa qualità, Come risolvere
Come velocizzare lo streaming video
Se Netflix, DAZN o altri servizi si bloccano di punto in bianco o iniziano a caricare troppo spesso, basterà utilizzare uno dei metodi consigliati qui in basso per vedere lo streaming video senza scatti o blocchi di ogni sorta. I consigli sono validi sia per le connessioni ADSL (più soggette al problema), sia per le connessioni FTTC o FTTH (più veloci quindi meno soggette al buffering).Utilizzare il cavo Ethernet
Il trucco più semplice del mondo per evitare blocchi e rallentamenti durante lo streaming vide prevede l'utilizzo del cavo di rete Ethernet, con cui collegare il dispositivo in cui visualizziamo lo streaming online (Smart TV, console, decoder, TV Box o PC).
Collegandoci a Internet via cavo supereremo i problemi di interferenze delle reti Wi-Fi e otterremo una velocità di trasmissione elevata e costante nel tempo. Ovviamente per poter applicare questo trucco è necessario che il modem o il router di casa sia abbastanza vicino al dispositivo di riproduzione, così da poter anche nascondere il cavo dietro un mobile o sul battiscopa; per fortuna sono in commercio cavi Ethernet di varia lunghezza, come i modelli presenti qui in basso:
- AmazonBasics - Cavo patch Ethernet di Cat6 con connettori RJ45, 1,5m (6€)
- Primewire Cavo di Rete Cat 7 Cavo LAN 1m (7€)
- UGREEN Cavo Ethernet Cat 7, Cavo Rete 10 Gbps 5m (12€)
- CSL - 10m Cavo di Rete - Cat.6 10m (10€)
Utilizzare la rete Wi-Fi a 5 GHz
Se il cavo di rete Ethernet non può essere utilizzato, magari perché il dispositivo di riproduzione è in un'altra stanza, affidiamoci alla rete wireless solo se possiamo beneficiare della rete Wi-Fi a 5 GHz.
Questo tipo di rete offre velocità di connessione molto elevate (paragonabili al cavo Ethernet), ma con una copertura inferiore rispetto ai 2,4 GHz: i dispositivi da connettere devono essere molto vicini per poter ottenere il pieno segnale e visualizzare i servizi di streaming senza problemi.
Se il nostro modem dispone già di rete a 5 GHz, attiviamola e colleghiamoci ad essa, magari impostando un nome leggermente diverso rispetto alla rete a 2,4 GHz; se il nostro modem non dispone di questo tipo di rete, qui in basso possiamo trovare dei validi router da collegare in cascata:
- TP-Link Archer C50 (31€)
- Netgear R6120 (39€)
- Tenda AC10U (49€)
- AVM FRITZ!Box 7530 (119€)
Utilizzare Wi-Fi Extender o Powerline
Se la Smart TV o qualsiasi altro dispositivo per lo streaming è troppo distante dal modem per utilizzare un cavo di rete o il Wi-Fi a 5 GHz, possiamo espandere le capacità di rete utilizzando un Wi-Fi Extender o un Powerline.
Con questi dispositivi potremo ampliare la copertura della rete a 5 GHz o portare il collegamento Ethernet anche in stanze molto lontane, mantenendo una buona velocità.
I migliori Wi-Fi Extender a 5 GHz sono disponibili qui in basso:
- TP-Link RE200 (24€)
- Netgear EX6120 (39€)
- AVM FRITZ! WLAN 1160 (64€)
Se cerchiamo invece dei Powerline, possiamo visionare i migliori kit qui in basso:
- Tenda PH3 Kit Powerline (35€)
- TP-Link TL-PA7017 Kit Powerline (39€)
- AVM FRITZ! Powerline 510E Kit (48€)
- Netgear PLW1000-100PES (69€)
LEGGI ANCHE: WiFi Mesh: come aumentare la copertura wireless
Altri consigli utili per velocizzare Netflix e altri servizi
Se con i consigli visti finora non abbiamo risolto, possiamo applicar alcuni semplici trucchi per vedere bene Netflix, DAZN o altri servizi in streaming senza dover cambiare linea o modem:- Disconnettere i dispositivi superflui: se abbiamo più dispositivi che navigano ad alta velocità su Internet (videogiochi online, download di torrent etc.), potremmo incappare in un rallentamento dello streaming fino al blocco totale. In questo caso basta spegnere o interrompere tutte le attività Internet superflue, così da riservare tutta la banda della connessione al dispositivo dedicato allo streaming.
- Utilizzare il QoS del modem: i moderni modem o router permettono di fissare una priorità di banda solo per alcuni dispositivi e in determinate fasce orarie. Se il nostro modem lo permette, si può attivare la funzione QoS e riserviamo gran parte della banda alla Smart TV o al device su cui vediamo di solito i contenuti in streaming: saremo così in grado di velocizzare la connessione senza dover rinunciare a tutti gli altri dispositivi connessi in rete (che conviene comunque spegnerli, specie se utilizziamo una connessione ADSL).
- Riavviare il modem: se nessuno dei consigli precedenti ci ha aiutato, spegnere e riaccendere il modem potrebbe risolvere alcuni problemi, specie su modelli datati o forniti con poca memoria interna.
- Controllare e risolvere problemi di rete: perdita di pacchetti, latenza e Jitter
- Impostazioni e trucchi per migliorare lo streaming di Netflix
Conclusioni
Per il nostro servizio di streaming funziona male o si blocca, con i consigli esposti in alto risolveremo gran parte dei problemi "domestici" ma non dimentichiamo che, in alcuni casi, i problemi riguardano la nostra linea o i server del servizio scelto, che possono in qualsiasi momento "intasarsi".Per velocizzare Internet e la connessione di rete vi raccomandiamo di leggere anche le nostre guide sui Programmi per mantenere la rete e internet veloce e Aumentare velocità streaming di video al massimo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy