Recupero file cancellati accidentalmente con Windows File Recovery, di Microsoft
Strumento ufficiale Microsoft per il recupero di file cancellati: Windows File Recovery Tool

La Microsoft ha rilasciato uno strumento, per Windows 10 e Windows 11, facile da usare e gratuito, che permette di recuperare i file cancellati. Secondo la descrizione ufficiale, questo strumento non serve solo a ritrovare i file cancellati, ma anche a ripristinare Hard disk, schede SD e archivi danneggiati. Con una scansione automatica è possibile usare Windows File Recovery per recuperare foto, documenti, video e altri file che sono stati cancellati nei giorni scorsi e che non possono essere ritrovati in un precedente backup.
Windows File Recovery si scarica come applicazione dallo store di Windows 10 e di Windows 11, ma è uno strumento da riga di comando, cioè senza nessuna interfaccia utente. Questo comunque non deve spaventare perchè l'utilizzo è molto facile e basta seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo per usare tutte le sue funzionalità.
Dopo aver installato Windows File Recovery dallo store Microsoft, basta aprire una finestra del prompt dei comandi (trovandolo sul menu Start e premendoci sopra col tasto destro per eseguirlo come amministratore).
Il comando che lancia lo strumento di recupero file è winfr che va utilizzato nel seguente modo:
winfr percorso-da-scansionare: cartella-di-destinazione /opzioneIl significato del comando è piuttosto semplice: si dice a Windows File Recovery di guardare all'interno di una cartella e ripristinare i contenuti cancellati per salvarli in una cartella persa di tua scelta. Le opzioni avanzate aiutano a restringere la ricerca, possono essere aggiunte, anche più di una, intervallate da uno /. Le principali opzioni sono:
- /r – Modalità Segment, consigliata per la ricerca di file su disco formattato in modalità NTFS, utile anche a recuperare i dati i cui riferimenti sono ormai persi.
- /n per specificare il tipo di file che si desidera ripristinare aggiungendo la sua estensione (ad esempio: /n *.mp3
- /x – Modalità Signature (consigliata per scansione su unità FAT, exFAT, chiavette USB, schede SD); se si utilizza la modalità Segment, non si può usare la modalità Signature e viceversa.
- /y – per cercare i file di una particolare estensione.
- /? – per vedere la guida
È possibile digitare manualmente il percorso completo delle cartelle in CMD usando il copia e incolla.
Volendo fare un esempio, possiamo usare questo comando per cercare e recuperare i file .PDF cancellati dalla cartella dei documenti.
winfr C: D: /n \Users\nomeutente\Documents\*.PDF
Il seguente comando cerca i file mp3 e prova a ripristinarli
winfr C: "E:\Cartella-recuperi" /n *.mp3
I risultati della ricerca e del recupero si troveranno in una cartella chiamata Recovery nel disco di destinazione indicato.
Il recupero dei file cancellati dipende da molti fattori: il tempo passato dopo la cancellazione e poi anche la quantità di file che sono stati aggiunti durante questo tempo faranno la differenza. In molti casi, i file recuperati non saranno comunque utilizzabili perchè incompleti ed impossibili da ripristinare. Inoltre, se si utilizza un'unità SSD con l'opzione TRIM abilitata (di default è sempre abilitata), allora il recupero di file cancellati sarà molto difficile. Lo strumento funziona anche per recuperare file dopo aver formattato il disco, rigido.
In questa pagina ufficiale è possibile trovare la guida completa a tutte le opzioni di Windows File Recovery
Certamente il fatto di essere uno strumento utilizzabile solo a riga di comando non lo renderà popolare e speriamo che in futuro sarà aggiunta un'interfaccia grafica per rendere Windows file Recovery più semplice da usare per un utente medio.
LEGGI ANCHE: Come recuperare file eliminati sul PC da hard disk o SSD
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy