Programmi per arrangiamenti e beatmaker (free)
Aggiornato il:
10 software gratis migliori per produrre musica, creare arrangiamenti musicali, beat, ritmi e basi per canzoni

Chi vuole provare a divertirsi nel creare beat, arrangiamenti e basi musicali oppure anche per realizzare musica elettronica, house, tecno e cosi via, può utilizzare uno di questi programmi che, anche se gratis da scaricare e da utilizzare, sono potenti e completi tanto quanto i software professionali. Con questo non si vuole dire che chiunque può creare l'ultima hit dell'estate dal suo PC di casa, ma che è possibile per chiunque, sia chi conosce la teoria musicale, sia anche chi non ha alcuna conoscenza delle note e degli accordi, di produrre un ritmo personalizzato o una musica gradevole da ascoltare. Ovviamente, poi, chi è più capace, dopo aver acquisito esperienza, potrà acquistare le funzioni premium di questi programmi (alcuni comunque sono completamente gratuiti) ed espandere le possibilità di composizione.
In questo articolo vediamo quindi i programmi gratuiti di musica specializzati in beat e arrangiamenti musicali ed è piuttosto simile ad altre liste già viste in questo blog, dove abbiamo parlato di:
Mixare musica su PC con programmi da DJ gratuiti
Programmi per fare musica (Software DAW gratuiti)
1) FL Studio
FL Studio 20 è l'ultima versione del 2020 di questo storico programma professionale che si può considerare un vero studio di produzione musicale completo. Si tratta di un software adatto a professionisti e gli esperti con tutti gli strumenti per comporre musica, ed anche ai principianti grazie alla sua interfaccia semplice da capire. La versione gratuita è buona per iniziare e imparare, ma è fortemente limitata perchè non permette di riaprire i progetti salvati. Le versioni complete sono disponibili in varie edizioni, a partire dai 90 Euro. Una volta imparato a usare FL Studio, per il quale può essere necessaria molta pratica e studio di tutorial dedicati, non ci saranno davvero limiti alla creazione di musica anche a livello professionale.
2) Tracktion WaveForm
WaveForm è un programma completamente gratuito da usare nella versione free senza limitazioni (in pratica la versione gratuita è quella precedente del prodotto). Questo significa che si può ottenere l'accesso completo a tutti gli strumenti inclusi al suo interno. Il problema con Waveform è la sua complessità che lo rende piuttosto difficile per i principianti. L'interfaccia è leggera e intuitiva, ma richiede una certa esperienza in produzione di musica per essere capita. Il sito del programma mette anche a disposizioni templates gratuiti di arrangiamenti già pronti per poter facilitare l'apprendimento e non dover partire con un'interfaccia vuota. Si può fare di tutto con questo software, dedicato a musicisti, cantanti, produttori e appassionati.
3) Apple Garageband
Uno dei migliori software gratuiti di musica per principianti è Apple Garageband, già incluso nei Mac (non disponibile però per Windows). Garagemand è assolutamente completo di tutti gli strumenti, funziona molto bene ed è progettato principalmente per chi vuole imparare e divrertirsi. L'interfaccia è pulita ed ha tutto il necessario per creare nuovi beat o intere tracce, con una fantastica sezione di ritmi, campioni musicali e oltre un milione di combinazioni sonore.
4) Klevgrand SyndtSphere
Klevgrand SyndtSphere è un software gratuito per la creazione di beat molto professionale, con un'interfaccia che sembra molto semplice. Si tratta infatti di uno dei sintetizzatori software migliori e più semplici da usare, con oltre 70 preset ed una grafica che trasforma i suoni in cerchi da manipolare.
5) LMMS
LMMS, o Let's Make Music è un programma open source simile a FL Studio, completamente gratuito per Windows, Mac e Linux. Sicuramente c'è un bel po' da studiare per poter padroneggiare le funzioni del software, ma non è troppo complicato da capire anche per chi è meno esperto di musica. Con LMMS si può creare, mixare e modificare musica nei modi più diversi, con tanti effetti e strumenti disponibili ed una community di utilizzatori attiva a cui è possibile chiedere consigli.
6) MuseScore
di MuseScore avevo già parlato in passato come di uno dei migliori programmi per scrivere musica la computer, perfetto quindi per creare arrangiamenti di musica classica, per scrivere spartiti ed ascoltarli.
7) Cakewalk di BandLab
Cakewalk è uno dei migliori programmi di produzione musicale, gratuito e completo di strumenti per i beat, per scrivere canzoni e creare arrangiamenti. Si possono creare registrazioni musicali, mix, usare strumenti di editing e di pubblicazione su SoundCloud o YouTube.
8) DarkWave Studio
Darkwave Studio è un programma completamente free, piuttosto semplice e leggero (anche se con tante menu e opzioni che possono intimidire all'inizio) comprende un registratore multitraccia, un Pattern Editor per selezionare e modificare i pattern di musica digitale e un Sequence Editor per allineare, mixare e spostare i pattern. sono inoltre inclusi 19 plugin diversi che possono essere usati per aggiungere vari tipi di effetti virtuali.
9) Magix Music Maker
Uno dei migliori software per la produzione musicale, lo storico MAGIX Music Maker viene ampiamente utilizzato dai professionisti. Si può scaricare e provare gratis per imparare a combinare suoni e loop, trascinare e rilasciare effetti e suonare strumenti virtuali dal PC. Ogni parte del suono può essere regolata tramite manopole ed equalizzatori ed è possibile creare ritmi musicali come farebbe un produttore esperto.
10) Ableton Live
Ableton Live consente di creare e produrre facilmente musica in un'interfaccia intuitiva (anche se per i principianti potrebbe non essere affatto semplice). Si può suonare con questo software qualsiasi tipo di musica usando gli strumenti al suo interno, i suoni, i plugin, i loop e tanti effetti. La versione gratuita può essere provata per 3 mesi, che non è male.
LEGGI ANCHE: Siti per suonare online e fare musica ed accompagnamenti
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy