Tutte le App per pagare il Bollo Auto da smartphone
Aggiornato il:
Siti e app per pagare velocemente il bollo auto e ottenere notifiche in tempo sullo smartphone
Se però siamo sempre di fretta e non abbiamo mai un minuto per poterci fermare alla Posta o al tabacchino più vicino per pagarla, possiamo rimediare velocemente con pochi tap sullo schermo o con qualche clic di mouse. Nella guida che segue vi mostreremo come pagare il bollo auto online tramite una comoda app messa a disposizione da ACI e tramite uno dei siti ufficiali da cui è possibile pagare la tassa automobilistica.
LEGGI ANCHE: Come controllare Visura PRA ACI automobile online
Cosa è il bollo auto
Il bollo auto (chiamato anche tassa automobilistica o tassa di circolazione) è una tassa che grava sugli autoveicoli e motoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana, il cui versamento è a favore delle Regioni di residenza. Essendo un tributo regionale i metodi di riscossione possono cambiare da regione a regione, ma negli ultimi anni sono stati introdotti nuovi metodi per pagare il bollo online, così da non dover per forza andare in Posta o in banca a pagare.Nella maggior parte delle regioni è possibile pagare il bollo auto direttamente all'ACI (Automobile Club d'Italia), mentre in alcune è possibile pagare il bollo sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Entrambi i metodi sono tracciati, quindi vanno bene per pagare la tassa comodamente online e ottenere così una ricevuta che attesti il corretto pagamento della somma dovuta. Oltre a questi due sistemi possiamo utilizzare anche nuovi metodi per pagare il bollo e avere una ricevuta del pagamento.
Se non sappiamo la somma da pagare per il bollo auto, non preoccupiamoci: i sistemi informatici effettueranno il calcolo per noi, dovremo solamente inserire la targa e la regione in cui abitiamo.
Pagare il bollo dall'app IO
Il metodo più pratico e veloce con cui possiamo pagare il bollo auto online è senza ombra di dubbio l'app IO, app ufficiale della pubblica amministrazione disponibile al download gratuito per Android e iPhone.
Una volta effettuato l'accesso a IO premiamo in basso sul menu Servizi e portiamoci nella scheda Nazionali. Qui è possibile selezionare il servizio Bollo Auto, con possibilità anche di attivare le notifiche in modo da potersi ricordare quando bisogna eseguire il pagamento. Dall'applicazione, si può aggiungere un metodo di pagamento nella scheda Pagamenti ed inserire una delle carte accettate ossia: Bancomat, Postepay ed altre carte di credito.
Pagare il bollo dall'app Telepass Pay
Altra app che possiamo utilizzare sul telefono per pagare il bollo auto è Telepass Pay, disponibile per Android e per iPhone.
Non appena viene notificata l'imminente scadenza del bollo auto è possibile utilizzare l'integrazione con il servizio PagoPA per pagare subito il bollo ed avere una ricevuta all'interno dell'app. Attualmente è uno dei migliori servizi per pagare bollo auto da telefono ma richiede un account Telepass per poter funzionare correttamente.
Pagare il bollo online dall'app Satispay
Un altro metodo molto veloce e pratico per pagare il bollo auto online prevede l'utilizzo dell'app Satispay, disponibile per Android e iPhone/iPad.
Se non abbiamo mai utilizzato questo servizio possiamo leggere la nostra guida completa a Satispay, così da scoprire da vicino questo nuovo metodo di pagamento.
Pagare il bollo dall'app ACI Space
L'app ACI Space, disponibile per Android e iPhone/iPad permette di pagare il bollo dal telefono in modo piuttosto rapido.

Una volta scaricata l'app pigiamo in alto a sinistra sull'omino stilizzato ed effettuiamo l'accesso con il nostro account ACI; se non ne abbiamo uno possiamo crearlo subito fornendo un indirizzo email valido, il nostro codice fiscale e un numero di telefono valido (sono tutte informazioni fondamentali per l'accesso, quindi non lesiniamo a fornirle all'app).
Dopo la registrazione premiamo sul menu MyCar per visualizzare le vetture intestate a nostro nome nella schermata I miei veicoli; se vogliamo pagare il bollo di un'altra automobile, basterà andare nella sezione Altri veicoli e premere sul tasto Aggiungi, così da poter inserire la targa.
Se nei menu visualizzati troviamo una vettura senza bollo pagato, comparirà un triangolo rosso sull'icona del veicolo e un pulsante giallo in corrispondenza del pulsante Bollo. Per avviare il pagamento della tassa automobilistica premiamo sul pulsante giallo visto poco fa e, nella schermata di riepilogo dei dati sul bollo auto, pigiamo sul pulsante Paga bollo.
Dopo aver premuto sul tasto verremo reindirizzati ad una pagina di ACI, dove potremo controllare i dati inseriti e indicare la regione in cui si abita; per andare avanti basta premere su "Vuoi pagare il bollo?"; nella schermata successiva premiamo su Continua, confermiamo i nostri dati anagrafici, premiamo su Effettua il pagamento, premiamo su Continua, effettuiamo l'accesso a PagoPA tramite SPID o tramite indirizzo email classico, scegliamo il metodo di pagamento preferito tra carta di credito, carta prepagata, bonifico o PayPal infine confermiamo la transazione. Al termine del pagamento ci verrà rilasciata una ricevuta presso l'indirizzo email fornito, così da avere sempre una prova del pagamento effettuato.
Utilizzando l'app di ACI Space potremo pagare velocemente il bollo auto; se cerchiamo altre app o altri servizi per pagare la tassa automobilistica, qui in basso abbiamo raccolto tutti quelli che offrono un'app o un sito Web dove pagare il bollo con la stessa praticità dell'app di ACI (a nostro avviso la migliore per effettuare questo tipo di pagamenti).
Pagare il bollo online sul sito ACI o AdE
Se non vogliamo scaricare applicazioni, possiamo anche pagare da qualsiasi browser per PC portandoci nel sito dell'ACI.

In alternativa al sito dell'ACI possiamo pagare il bollo dal sito dell'Agenzia delle Entrate.

Pagare il bollo online con Poste Italiane
Se disponiamo in un conto BancoPosta o di una carta prepagata PostePay, possiamo pagare il bollo auto anche tramite il sito delle Poste Italiane.

Con Poste Italiane possiamo pagare il bollo anche tramite l'app BancoPosta, disponibile per Android e iPhone/iPad.
Pagare il bollo online tramite sito della banca
Se abbiamo un conto corrente attivo presso una banca italiana (o che opera sul territorio italiano) quasi sicuramente avremo il supporto a CBILL, un sistema di pagamento rapido che supporta anche i pagamenti PagoPA.
Nella nuova schermata assicuriamoci di selezionare il tipo di veicolo, inseriamo la targa del veicolo, premiamo su Conferma e inseriamo il metodo d'autenticazione (previsto dalla banca) per confermare il pagamento. Al termine dell'operazione avremo pagato subito il bollo auto e la banca conserverà al ricevuta in digitale per futuri controlli.
Pagare il bollo online con Libero Pay
Un nuovo servizio online che possiamo utilizzare per pagare il bollo online è Libero Pay, dedicato a tutti i possessori di account Libero (basta un account Libero Mail per procedere).
Pagare il bollo online con SisalPay
Se possediamo un account SisalPay, possiamo pagare il bollo online dalla pagina dedicata.

Per procedere con il pagamento della tassa automobilistica premiamo sul tasto Paga online, inseriamo le credenziali d'accesso al servizio, forniamo la targa e la regione dove abitiamo quindi procediamo al pagamento con una delle carte prepagate rilasciate e gestite da Sisal.
Lo stesso servizio è disponibile sull'app SisalPay, scaricabile gratuitamente per Android e iPhone.
Conclusioni
Con tutti i metodi di pagamento offerti al giorno d'oggi, non avremo più scuse valide quando subiamo un controllo da parte delle forze di polizia: pagare il bollo auto è facile e veloce, utilizzando direttamente il telefono o uno dei siti visti nella guida. I migliori metodi per pagare il bollo sono sicuramente Satispay e l'app (o il sito) delle Poste Italiane, ma se abbiamo un conto corrente possiamo pagare il bollo direttamente dalla schermata di home-banking o dall'app della banca, sfruttando il servizio CBILL.
Molti di questi metodi possono essere utilizzati anche per pagare altre bollette e tasse, così da evitare la fila alla Posta per pagare il classico bollettino cartaceo.
Se invece non possediamo un conto corrente o una carta prepagata, possiamo scegliere tra i sistemi di Pagamento online più sicuri per fare acquisti e, per chi vuole una carta prepagata, può scegliere tra le migliori carte prepagate.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy