Come creare un negozio su Facebook Shop col catalogo di prodotti
Aggiornato il:
Come creare un negozio online con Facebook Shop e pubblicare un catalogo di prodotti in vendita

Grazie a Facebook Shop è quindi possibile, tramite procedura guidata e senza alcuna difficoltà tecnica, mettere online la propria vetrina di prodotti in modo che possano essere visionati ed acquistati direttamente dallo store di Facebook.
Facebook Shop può essere molto utile ai piccoli negozi per vendere online.
Il negozio su Facebook funziona un po' come Amazon e permette di creare una lista di prodotti da mettere in vendita e poi gestire tutte le fasi dell'acquisto, compresa anche la spedizione oltre che i pagamenti. Diversamente dalla funzione Marketplace, dove chiunque può mettere annunci di vendita, con Facebook Shop si crea una vera e propria pagina di vetrina con l'elenco dei prodotti, le foto, le descrizioni, immagini e video, i prezzi, dettagli su pagamento, consegna e resi ed anche con commenti e domande di altre persone.
L'unica cosa che non si può fare, è quella di completare la transazione direttamente dalla pagina Facebook Shop. Questa funzione, per il momento, è attiva solo negli USA (quindi per comprare in Facebook Shop dall'Italia è necessario comunque andare al sito del venditore oppure inviare un messaggio privato).
Come creare un Facebook Shop
Per creare un negozio di Facebook è necessario avere una pagina aziendale di Facebook. Inoltre la Pagina Facebook deve essere registrata sotto una categoria di vendita (per esempio Azienda di commercio al dettaglio). Si può controllare e modificare la categoria della pagina già esistente andando sul profilo di pagina, poi cliccando, sulla colonna di sinistra, Modifica Informazioni della pagina. In alternativa è possibile andare alle impostazioni della pagina e poi modificare la categoria nella sezione Informazioni.
Chi non ha ancora una pagina, può crearne una senza problemi. Abbiamo scritto una guida su come creare una pagina Facebook (ci vogliono tre minuti) ed è possibile iniziare da questo link. L'importante, in fase di creazione, è scegliere il tipo di pagina Azienda e poi mettere una categoria legata alle parole Vendita o commercio.
Dalla pagina creata, seguire i passaggi seguenti per aggiungere il negozio:
- Passaggio 1: Aprire le impostazioni della pagina, andare alla sezione "Modelli e Tab", Scorrere verso il basso e poi abilitare l'opzione "Shop" . Da questa sezione è anche possibile spostare in alto la scheda dello Shop, in modo da renderla più facile da vedere e da aprire sulla pagina.
- Passaggio 2: Tornare alla pagina, selezionare "Altro" nella serie di link sotto la copertina (dove ci sono Home, Eventi, Recensioni, Foto) ed andare allo Shop. Da qui è possibile creare la lista di prodotti del negozio. La stessa cosa si può fare andando in Strumenti di Pubblicazione e poi su Prodotti.
- Passaggio 3: Nella procedura iniziale di attivazione dello Shop, Facebook chiede di scegliere la modalità di acquisto sul sito. Al momento si può solo scegliere di completare l'acquisto sul proprio sito oppure tramite messaggio privato.
- Passaggio 4: nella sezione "Prodotti", premere il tasto per aggiungere un prodotto e scrivere titolo, descrizione, prezzo, eventuale sconto se è in saldo, condizioni (se usato, nuovo, ricondizionato ecc) e poi aggiungere una o più foto e video. Nella scheda di creazione del prodotto si può scegliere anche la visibilità a tutti e la disponibilità. Un prodotto esaurito può essere impostato come non disponibile senza bisogno di cancellarlo. Un prodotto non visibile sarà nascosto dallo Store della pagina.
- Passaggio 5: Dopo aver aggiunto un prodotto da vendere, si può creare una raccolta. La raccolta è una lista di prodotti simili oppure dei prodotti in evidenza. Ad una raccolta si possono aggiungere i prodotti già descritti. Dalla pagina dello Shop si può premere il tasto Gestisci catalogo per aprire la pagina di gestione dei prodotti.
- Passaggio 6: Con uno o più prodotti ben evidenziati in Facebook Shop, l'ultima fase è quella di gestire gli ordini. Dalla pagina, premere nella colonna a sinistra sul link Strumenti di pubblicazione. Da qui, scorrere verso il basso la colonna a sinistra per trovare la sezione dedicata allo Shop e cliccare sulla sezione per vedere l'elenco di Ordini e Ordini in sospeso.
Ora si possono aggiungere tutti i prodotti che si vogliono vendere, creare le raccolte e poi visualizzare in anteprima il negozio con tutti gli articoli (si può premere il tasto Visualizza come per controllare come appare lo shop ai visitatori).
Con alcune modifiche, è possibile aggiungere l'integrazione di altri strumenti di pagamento oppure, semplicemente, reindirizzare un utente sul sito Web del negozio o su qualche altro carrello di spesa online (per esempio su Ebay o su Amazon).
Alla fine, creare una pagina di vendita su internet non è mai stato più facile, bisogna solo configurare le descrizioni dei prodotti e tutti i dettagli del catalogo per poter avere uno spazio di vendita completamente funzionale. Questa è un'ottima opzione per coloro che non possono permettersi di pagare per creare uno shopping online professionale e Facebook Shops non ha alcuna limitazione di utilizzo. Si può aggiungere qualsiasi numero di prodotti al negozio per venderli e la pagina può essere personalizzata come si vuole. Senza contare, poi che Facebook Shop si può anche integrare in Instagram e WhatsApp Business.