Correttore di grammatica e scrittura in italiano, gratis e automatico: Microsoft Redattore
Aggiornato il:
MIcrosoft Redattore (Microsoft Editor) per Chrome e Edge per avere un correttore di grammatica e di ortografia automatico e gratuito quando si scrive sui siti web

Il redattore Microsoft (Microsoft Editor) funziona in tutte le lingue, italiano compreso, e si può installare come estensione per i browser Chrome e Microsoft Edge, in modo da correggere automaticamente tutto quello che si scrive sui siti web. Microsoft Editor è, sostanzialmente, uno strumento simile a Grammarly (che forse è migliore ma limitato nella sua versione gratuita e senza supporto per la lingua italiana).
Il correttore di testo Microsoft Editor funziona su:
Word su Web e Microsoft Office (in Word usare il menù Revisione per trovare il correttore ortografico).
Outlook.com e programma Microsoft Outlook Client per le e-mail
Qualsiasi sito web tramite un'estensione del browser.
Per avere il correttore di ortografia e grammatica sui campi di scrittura nei siti web si può scaricare e installare Microsoft Editor (Microsoft Redattore) come estensione su Chrome e su Microsoft Edge. Dopo averla installata, premere sul pulsante dell'estensione ed accedere al proprio account Microsoft o Office365. Dopo l'accesso, è possibile aprire le opzioni dell'estensione premendoci sopra col tasto destro del mouse.
Si può quindi cambiare la lingua di cui si vuole la correzione (l'italiano viene impostato automaticamente se si usa il PC in italiano) e poi è possibile attivare o disattivare lo strumento di correzione, per l'ortografia o per la grammatica.
Per far funzionare l'estensione, occorre riavviare il browser (inoltre al momento non sembra funzionare su tutti i siti web, quindi meglio fare qualche prova).
In Google Chrome, quando si scrive, per esempio, un post su Facebook e si fa un errore di ortografia o di grammatica, la parola viene sottolineata di blu e ci si può cliccare sopra col tasto sinistro del mouse per ricevere i suggerimenti di correzione. Fare attenzione che il controllo ortografico di Google Chrome sottolinea gli errori di scrittura in rosso, ma non funziona per gli errori di grammatica.
Solo se si utilizza l'abbonamento Microsoft 365, si ottiene l'accesso agli strumenti di grammatica avanzata e funzionano i perfezionamenti di stile (che invece sono disattivati nella versione gratuita) in modo da poter ricevere consigli per i sinonimi, per migliorare il testo scritto, la chiarezza ed il linguaggio formale.
LEGGI ANCHE: Correttore ortografico per scrivere al computer senza errori di ortografia italiana