Vedi quanta fila c'è al supermercato ed il tempo di attesa in coda
Aggiornato il:
Vedi la mappa e scegli in quale supermercato andare a fare la spesa in base a quanto c'è da aspettare, senza fare la fila per entrare

Senza, quindi, andare a vedere di persona, è possibile controllare la mappa della città e vedere, in tempo reale dal PC o dallo smartphone, la rilevazione in tempo reale delle persone che aspettano in fila.
Non essendo ancora possibile riservare il posto in fila come avviene normalmente per prenotare nei ristoranti e come si può fare per evitare di fare la fila alle Poste, bisogna quindi accontentarsi di vedere quanto c'è da aspettare con una stima del tempo di attesa in fila. Si tratta di un'informazione aggiornata in tempo reale che può comunque essere decisivo per decidere a che ora andare a fare la spesa e, sopratutto, in quale supermercato (se ne abbiamo più di uno vicino casa).
Per sapere quanta gente c'è in un posto, per praticamente ogni tipo di attività commerciale (negozi, ristoranti, centri commerciali ecc), è possibile usare Google Maps. Basta quindi cercare su Google Maps un supermercato, un ristorante o un locale, toccarlo o cliccarci sopra per vedere il grafico con gli orari con il maggior numero di visite. Ogni riga del grafico corrisponde ad un orario e più è alta più attesa c'è da fare per entrare. Cliccando sul grafico è possibile vedere quanto ci sarebbe da aspettare per entrare.
Il sistema di rilevazione di Google Maps può considerarsi affidabile in situazioni normali, perchè si basa sullo storico di presenze delle settimane passate. Purtroppo è completamente inutile per quante persone ci sono in caso di evento speciale. La stima dei tempi di attesa è quindi completamente sbagliata nel caso di eventi speciali come questo, in cui per entrare nel supermercato è necessario fare la fila.
Per fortuna negli ultimi giorni sono nate due applicazioni italiane che non si basano sullo storico, ma sui dati inviati dalle persone in tempo reale. Il primo è il sito Dovefila.it (non più esistente), nato per aiutare le persone durante il periodo di epidemia da Coronavirus, che permette di avere una stima decisamente più veritiera su quanta fila c'è per entrare a fare la spesa al supermercato.
Sulla mappa dell'Italia, è possibile ingrandire una zona per vedere la posizione dei supermercati aperti e trovare quelli con meno fila di persone in attesa, con l'indicazione del tempo necessario per entrare a fare la spesa. Per ogni supermercato c'è l'indicazione dei minuti di fila da fare, con un colore verde se c'è poca fila, arancione se c'è da aspettare fino ad un'ora e rosso se l'attesa supera i 60 minuti.
Cliccando sull'icona di un supermercato è possibile vedere, oltre al tempo di attesa, anche il numero di persone che sono davanti a noi in questo momento se fossimo già in fila. Si può inoltre segnalare al sito di essere in coda in quel supermercato e contribuire a migliorare la precisione dei dati.
Non c'è altro per il momento ed anche se le rilevazioni possono non essere precise, è già un grande aiuto per chi ha più supermercati vicino casa e può scegliere dove andare, sopratutto in città come Roma e Milano.
Dovefila.it funziona per segnalare le code ai supermercati di tutta Italia, sopratutto in grandi città come Roma, Firenze, Milano, Torino e Napoli (non ho controllato tutta la mappa, ma dovrebbe integrare i dati da ogni città e paese).
Da segnalare qui anche l'applicazione uFirst, per Android, iPhone e via web, che permette di mettersi in fila senza essere fisicamente nel luogo, prenotando il posto online. Per il momento l'applicazione supporta i supermercati della Esselunga oltre che altri luoghi come le università.
LEGGI ANCHE: Negozi online per fare la spesa e comprare cibi e bevande via internet
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy