Se lo Streaming di Netflix è lento o in bassa qualità, Come risolvere
Aggiornato il:
Cosa fare se in Netflix, Youtube e gli altri, video e film in streaming caricano lenti, si interrompe spesso o si vede a basa qualità

Come tutte le cose in tecnologia, però, ogni tanto capitano problemi che, nel caso della visione in streaming di film, può portare a interruzioni o caricamenti troppo lunghi. Ecco quindi che la visione dei film in streaming su Netflix o dei video su Youtube diventa assolutamente insoddisfacente, con lunghi caricamenti iniziali, interruzioni continue o un abbassamento di qualità.
Quando questo succede e se i video di NetFlix o Youtube si vedono male o ci mettono troppo a caricare, vediamo alcune rapide soluzioni per ripristinare la visione normale e di alta qualità, sia sul PC che su smartphone, tablet o TV
1) Riavviare il dispositivo
La prima cosa da provare ogni volta che un computer o un telefono presenta problemi di lentezza è sempre quella di riavviarlo. Se, quindi, ci sono problemi di buffering o di qualità bassa, provare a riavviare il dispositivo utilizzato (la TV, il PC o altri). Se si sta utilizzando un dispositivo collegato alla TV come la Fire TV, bisogna assicurarsi che questa venga riavviata staccandola dalla porta USB e riattaccandola dopo qualche secondo.
2) Controllare la velocità di Internet
Se non si risolve con un riavvio, provare a misurare la velocità di internet attuale per vedere se è sufficientemente buona per la visione di film e video in streaming. Ci sono vari modi di misurare la velocità di internet su PC, visitando alcuni siti web.
Tra questi ce n'è anche uno dedicato per Netflix, Fast.com per vedere la velocità massima di streaming. Per lo streaming in alta qualità, è necessaria una velocità minima di circa 5 MB al secondo per il buffering dei contenuti in HD. Precisamente, 3 megabit al secondo è la velocità raccomandata per qualità SD (standard), 5,0 Megabit al secondo per la qualità HD e 25 Megabit al secondo per la qualità Ultra HD.
Parlando di Netflix, è possibile fare la verifica della rete direttamente nelle sue impostazioni. Dalla schermata principale di Netflix, aprire le Impostazioni (se non sono presenti, significa che su quel dispositivo non ci sono opzioni) e poi andare su Verifica la rete. In modo automatico, Netflix farà un test sulla rete e dirà se la connessione va bene oppure no.
3) Limitare il numero di dispositivi collegati
Oggi nelle case ci sono parecchi apparecchi e dispositivi collegati a internet, usando il wifi: uno o più smartphone, il tablet, uno o più computer, l'assistente vocale, la TV ed anche altri gadget che possiamo tenere in casa. Se tutti i computer e gli smartphone sono accesi e connessi a internet, è possibile che vedendo un video alla TV questo possa balbettare, caricare lento o vedersi a bassa qualità.
Per evitarlo, provare a disconnettere tutti gli altri dispositivi dal Wi-Fi e collegare un solo dispositivo alla volta per verificare se risolve il problema del buffering lento.
In alcuni router casalinghi è anche possibile attivare QoS per potenziare internet dando priorità alla connessione di un dispositivo piuttosto che un altro.
Se poi, dal router, si possono generare due reti wifi, una a 2,4 GhZ e una a 5Ghz, provare a collegare solo la Smart TV su quella a 5 GhZ, lasciando tutti gli altri dispositivi sulla rete da 2,4 GhZ.
4) Cambiare la qualità del video
In quasi tutti i servizi di streaming di film e video, come Youtube o Netflix, c'è sempre un'opzione per scegliere la velocità di streaming che può essere: Alta, Media o Bassa. In linea generale questi servizi abbassano automaticamente la qualità quando rilevano una connessione di rete più lenta, ma è possibile anche modificarla manualmente dalle impostazioni delle varie applicazioni.
Un trucco che spesso funziona è quello di provare a cambiare la velocità di streaming (su Netflix basta andare in questa pagina, su Youtube invece basta premere il tasto della rotellina sul video) e passare ad un livello più basso. Lasciare che la riproduzione funzioni per un po' e tornare nuovamente all'impostazione originale.
5) Provare un servizio di streaming diverso
Se Netflix non funzionasse bene, provare a vedere se dipende da loro o da noi, avviando al riproduzione di un video su Youtube o viceversa. E' capitato e, sicuramente, ricapiterà in futuro che servizi come Netflix possano avere dei problemi temporanei che rendono la visione non buona o impossibile per un certo periodo di tempo. Vale la pena, quindi, controllare se gli altri siti e app di streaming funzionano normalmente. Un sito come downDetector.com può dare ulteriore conferma di eventuali problemi di Netflix e di qualsiasi altra piattaforma di streaming.
6) Controllare la connessione wifi
Se lo streaming non funziona o è lento, può darsi sia colpa della nostra connessione wifi e del router che utilizziamo a casa. Su questo argomento rimando alle guide:
Perchè il WIFI è lento e come risolvere
Cosa rallenta la velocità di rete Wifi e la connessione internet.
In molti casi, il modo migliore di risolvere i problemi di lentezza dello streaming video su PC e TV è quello di comprare un router nuovo per connettere i dispositivi di casa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy