Come avere un PC silenzioso
Aggiornato il:
Come rendere silenzioso un computer migliorando il sistema di raffreddamento e cambiando le parti in movimento

Per fortuna ci sono modi efficaci per rendere qualsiasi PC, sia nuovo sia vecchio, più silenzioso possibile, e ridurre il rumore che che fa tutto il tempo, a partire dal momento in cui viene acceso.
Come la maggior parte dei dispositivi elettronici, un computer si riscalda quando è in uso. Componenti come il processore, la scheda grafica, la scheda madre e l'alimentatore diventano sempre più caldi mentre lavorano. Senza un sistema di raffreddamento, questi componenti hardware si surriscalderebbero rapidamente e brucerebbero da soli. A meno di configurazioni particolari ed avanzate, il sistema di raffreddamento di un computer è sempre rappresentato da una o più ventole e dissipatori di calore in metallo che permettono di allontanare il calore da quei componenti e soffiare l'aria calda fuori dal computer. Il problema è che queste ventole possono essere rumorose e generare suoni di movimento e di aria che può rimbalzare.
Migliorare il sistema di raffreddamento del PC
Quindi, il primo passo per avere un PC silenzioso è migliorare il suo impianto di raffreddamento. Più efficiente è il tuo sistema di raffreddamento, meno ventole saranno necessarie e meno veloce queste dovranno ruotare e, di conseguenza, muovere meno aria e fare meno rumore.Abbiamo parlato molto di questo aspetto nella guida su come gestire le Ventole del PC per un miglior raffrescamento e flusso d'aria.
Le ventole di un PC desktop sono, solitamente, tre: quella del processore, quella dell'alimentatore e quella che butta aria all'esterno del case. Queste tre ventole possono fare rumore perchè vecchie, perchè non variano la loro velocità in base alla temperatura rilevata all'interno del computer e perchè sono tutte piene di polvere e fanno più fatica a muoversi.
La polvere si accumula e ostruisce le prese d'aria, limitando l'efficienza dei ventilatori. Questo li fa girare più rapidamente, producendo più rumore e aspirando più polvere. In un altro articolo abbiamo visto la guida per pulire dentro il computer dalla polvere ventole e interno.
Aprendo il case del computer è possibile usare una semplice bomboletta ad aria compressa per togliere la polvere dalle ventole fissate. Mentre la ventola grande del case può essere facilmente smontata svitando le viti e stando attenti a non strappare il filo che la collega alla scheda madre, più difficile è togliere il dissipatore della CPU ed è richiesto di dare un'occhiata al manuale per vedere come funziona l'incastro. Il dissipatore della CPU potrebbe essere davvero pieno di polvere accumulata e può bastare pulirlo per far tornare il PC silenzioso.
Riguardo l'alimentatore, invece, non è possibile smontare la ventola ma è possibile pulirla con l'aria compressa. In caso, comunque, il rumore provenisse dall'alimentatore del PC, sarebbe sicuramente opportuno sostituirlo.
Riguardo il sistema di raffreddamento, abbiamo visto anche una guida per ridurre la velocità delle ventole se il PC fa troppo rumore, senza quindi sostituirle o pulirle, utilizzando programmi come Speedfan.
Cambiare o aggiungere ventole
Nel caso in cui non è mai stato fatto prima, su un PC di qualche anno, è possibile cambiare le ventole del computer nel modo che abbiamo spiegato in un'altra guida.Come indicazioni di acquisto, si può guardare ai dissipatori di marche come be quiet! e Noctua. La cosa importante è di comprare ventole PWM, che cambiano la velocità di rotazione in base alla temperatura rilevata, accelerando o diminuendo a seconda se l'interno del PC è caldo o freddo. Inoltre, le nuove ventole hanno una valutazione del suono espressa in dBA, quindi più basso è il valore dBA, più sono silenziose. Un valore inferiore a 20 dBA è l'ideale per tenere il PC silenzioso.
Tenere conto, inoltre, che l'aggiunta di altre ventole all'interno del PC non farà aumentare il rumore, anzi, avrà l'effetto opposto. Con più ventole, infatti, il sistema di raffreddamento sarà più efficiente e ciascuna di esse girerà più lentamente. Le ventole aggiuntive producono un rumore udibile minimo a basse velocità.
Se sono già installate ventole PWM, si può utilizzare il software di controllo delle ventole per impostare una curva della ventola più conservativa. La curva della ventola controlla la velocità di rotazione della ventola in base alla temperatura di un determinato sensore. Il rallentamento delle ventole farà surriscaldare i componenti, ma non sarà un problema fino ad un certo livello di calore.
LEGGI ANCHE: Come modificare la velocità delle ventole in Windows 10
Attenzione all'ingombro dei cavi o altri impedimenti
Quando l'aria fluisce attorno a un oggetto, il suo flusso diventa più turbolento e l'aria turbolenta fa più rumore. Per mantenere il PC silenzioso è importante assicurarsi che ci sia un percorso libero che l'aria possa seguire per uscire all'eterno (come si può vedere nella figura in alto).Nella maggior parte dei casi, l'aria entra dalla parte anteriore del PC e viene spinta fuori dal retro. A seconda della configurazione del case, potrebbe esserci un impedimento al flusso d'aria e davanti alle prese e alle aperture, che crea rumore. Sarebbe meglio, quindi, rimuovere ogni ostacolo di cavi o elementi che rendono il passaggio d'aria interno più rumoroso.
Altre parti del PC che fanno rumore
Hard Disk: Oltre alle ventole, il rumore che fa un computer può dipendere dal disco, se si tratta di un hard disk tradizionale. Anche l'hard disk è un componente meccanico con una parte che gira ed una testina che ci scrive dati sopra, quindi, sopratutto se vecchio e quasi pieno, fa un certo rumore che può essere eliminato del tutto sostituendo l'hard disk con un'unità SSD. Le unità SSD sono chip di memoria fisse, quindi non fanno alcun rumore durante l'utilizzo.Alimentatore: anche l'alimentatore ha una ventola di raffreddamento che può essere pulita ma, nella maggior parte dei casi, non può essere smontata. Se questa fa rumore, conviene cambiare l'alimentatore del PC comprandone uno nuovo.
In rari casi, gli alimentatori a basso costo possono anche emettere un ronzio elettrico, quindi meglio non risparmiare troppo su questa parte che ha un prezzo medio di 50 Euro.
Conclusione
Se si volesse una macchina assolutamente silenziosa, bisognerà rimuovere ogni singola parte mobile, incluse le ventole. Un PC senza ventole è possibile, ma richiede componenti a bassissima potenza e raffreddamento passivo, ossia senza ventole (ma per questo tipo di configurazione è necessario un certo studio). Abbiamo parlato di questo nella guida all'acquisto di un nuovo dissipatore per la CPU.Per rendere il PC silenzioso, il massimo del risultato si può ottenere con dissipatori e ventole a velocità variabile, pulite dalla polvere, con il flusso d'aria non ostruito da cavi o altri componenti e con un indice dBA abbastanza basso.