Come controllare il suono delle schede aperte in Chrome
Aggiornato il:
In Google Chrome si può gestire la riproduzione di video e musica in streaming con i controlli integrati del box multimediale

LEGGI ANCHE: Equalizzatore audio per Chrome e Firefox per migliorare l'ascolto online
Un po' come anche la funzione per disattivare l'audio di un sito in Chrome, quella dei controlli multimediali è una funzionalità un po' nascosta, che può sfuggire alla maggior parte degli utenti se non è mai stata utilizzata prima. Il pulsante per il controllo multimediale di Chrome, infatti, non è visibile normalmente, ma compare soltanto quando si apre un video o si avvia l'ascolto di musica da un sito web.
Il pulsante per il controllo dei video si trova nell'angolo in alto a destra della barra degli strumenti, tra la barra degli indirizzi e l'immagine del profilo ed ha l'icona che sembra quella di un hamburger con sopra una nota musicale.
Come detto, anche se la funzionalità è abilitata per impostazione predefinita in Windows 10, questo pulsante diventa disponibile solo quando si avvia la riproduzione di un video o di un qualsiasi altro contenuto audio. Si possono quindi controllare i video Youtube, le radio online, la musica da Spotify o altri siti di streaming musicale ed anche eventuali video pubblicitari.
L'avvio di un qualsiasi video su YouTube, farà comparire il pulsante di controllo multimediale di Chrome in alto a destra e, una volta cliccato, sarà possibile fermare il video o andare avanti e indietro. Nel box di controllo si potrà leggere il nome del video o della canzone che si sta ascoltando, il sito Web da cui viene riprodotto e, su Youtube, anche il nome di chi l'ha messo online e un'immagine di anteprima.
I controlli possono essere utilizzati da qualsiasi scheda e dà la possibilità di fermare o cambiare video senza bisogno di andare sulla scheda di Youtube (o di qualsiasi sito che trasmette audio).
Nel caso in cui ci fossero due o più schede che trasmettono audio in streaming, il box di controllo di Chrome dà la possibilità di gestirli insieme, quindi anche di riprodurre il contenuto di una scheda e poi quello di un'altra, tutto dall'interfaccia di Chrome che riunisce le tracce e i video da ogni scheda attiva in ogni finestra di Chrome aperta.
Se si sta riproducendo una playlist, nel box dei controlli saranno presenti i pulsanti per mettere in pausa, andare avanti o indietro ed anche per passare alla canzone o video successivo e quello precedente.
Premendo il tasto della X nell'angolo in alto a destra del box, si ferma la riproduzione ed i controlli multimediali scompaiono.
Per accedere alla scheda che sta riproducendo il video, basta premere il titolo nel box multimediale, anche se si trova in un'altra finestra di Google Chrome.
Su Windows 10, le opzioni di controllo multimediale di Google Chrome sono abilitate per impostazione predefinita. Tuttavia, se non comparissero oppure se fossimo su un Mac, è possibile abilitarli aprendo una scheda con indirizzo chrome://flags/#global-media-controls . Cambiare quindi l'opzione Global Media Controls da Default a Enabled e premere su Relaunch in basso per riavviare il browser e applicare le preferenze.
Le opzioni di controllo multimediale di Google Chrome sono, quindi, un ottimo modo per gestire ciò che viene riprodotto online senza navigare tra schede e finestre, minimizzando le interruzioni se si sta lavorando o leggendo un sito. Se, però, si volesse più controllo, abbiamo visto in passato che è possibile installare alcune estensioni per sentire musica in Chrome, MP3 o in streaming .
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy