Come usare un File HUB (disco esterno wifi portatile)
Aggiornato il:
File HUB portatili e unità disco wifi: cosa sono e quale comprare da portare in viaggio per trasferire dati e file

Per scambiare e condividere file in tutta sicurezza si può utilizzare un file HUB portatile, in grado di funzionare come router Wi-Fi a batterie e memoria esterna, contemporaneamente.
In questa guida vi mostreremo i migliori file HUB portatili che possiamo acquistare online, come utilizzarli e come configurarli al meglio per poter condividere i file più importanti in mobilità, senza dover attendere di tornare a casa.
LEGGI ANCHE: Collegare un disco al router per condividere file in rete
Cosa è un File HUB portatile
Un File HUB portatile si presenta come un disco fisso esterno (le dimensioni sono simili) in grado di offrire un vero centro di controllo per la condivisione dei file: possiamo collegare ad esso qualsiasi chiavetta USB, qualsiasi tipo di scheda di memoria o disco fisso USB e condividere automaticamente il contenuto nella rete Wi-Fi hotpost creata dal dispositivo, a cui possiamo connettere qualsiasi PC, notebook, smartphone o tablet.
Sfruttando le condivisioni di rete riusciremo quindi a "vedere" tutti i dispositivi connessi, riuscendo quindi a spostare i nostri file da un dispositivo all'altro in maniera rapida e veloce. Su molti modelli è disponibile anche un tasto di backup automatico, così da poter salvare il contenuto di una scheda di memoria su un disco o una chiavetta USB, senza utilizzare il file manager del computer.
Oltre a queste funzionalità i file HUB possono diventare dei veri e propri router da viaggio: grazie alla presa Ethernet potremo collegare il dispositivo alla rete LAN dell'albergo o del luogo in cui ci troviamo e creare la nostra personale rete Wi-Fi per accedere a Internet, decisamente più sicura rispetto alle reti pubbliche.

Grazie alla batteria interna può funzionare lontano dalla presa di corrente e, all'occorrenza, può funzionare anche da power bank per i nostri dispositivi mobile.
Riassumendo quindi possiamo considerare i File HUB una "fusione" tra un router portatile da viaggio, un access point, un sistema di backup e una powerbank.
Migliori File HUB portatili
Dopo aver visto le caratteristiche dei File HUB, in questo capitolo vi mostreremo i migliori File HUB che possiamo acquistare online, così da poter risparmiare qualcosa sul prezzo finale.Il SSK Hard Disk portatile wireless (59€) è senza ombra di dubbio uno dei migliori File Hub che possiamo visionare al momento. Ha uno spazio fisico di 1 TB, connessione wifi per collgamento wireless da PC e smartphone e poi presa USB per la ricarica.

Riunisce in sè tutte le caratteristiche dei file HUB, fornisce una buona autonomia e permette anche di ricaricare i dispositivi connessi ad esso, così da aumentare l'autonomia degli smartphone e dei tablet quando siamo in viaggio.
Questo dispositivo dispone di uno spazio di archiviazione dedicato, in cui poter salvare tutti i nostri file prima di trasferirli da uno dispositivo all'altro, non a caso vengono chiamati anche "dischi esterni wireless".
Il TP-Link TL-WR802N N300 come anche il GL.iNET GL-MT300N-V2 sono due router mini, portatili, con presa USB per attaccarci una chiavetta dati o un disco sesterno che diventa accessibile tramite la rete wifi da qualsiasi dispositivo.
Non si tratta di un file Hub vero, ma è un'ottima soluzione alternativa ed economica visto che si tratta di router da 20 Euro. Con essi potremo trasformare una rete cablata in un hotspot Wi-Fi personale, scambiare i file tra i vari dispositivi senza fili, effettuare il backup su disco esterno, connettere schede di memoria e ricaricare i dispositivi mobile tramite le funzionalità powebank.
Il Intenso 6025561 HDD Esterno (36€) è un disco esterno molto particolare, visto che nasce come può essere accessibile tramite connessione wifi, senza fili.
Come alternativa di alto livello ai File HUB possiamo visionare il WD My Cloud EX2 (259€).

Questo è un case per alloggiare hard disk ed SSD (non inclusi) in modo da potervi accedere via internet da qualsiasi postazione. Si può usare per connettere qualsiasi dispositivo senza fili per spostare, sincronizzare e trasferire i file, una porta USB a cui collegare altri dischi, smartphone e tablet, uno slot per schede di memoria (con tanto di copia automatica del contenuto) e funzionalità da powerbank.
Conclusioni
Se viaggiamo molto e necessitiamo di spostare rapidamente i file da un dispositivo all'altro, senza dover per forza di cose accendere un computer, i File HUB fanno al caso nostro, riuscendo a racchiudere in poco spazio tutte le funzionalità più utili quando siamo fuori casa: hotspot Wi-Fi, router portatile, server multimediale, server dati e sistema di backup automatico.Se necessitiamo di un disco USB esterno veloce e pratico per il trasporto dei dati, vi invitiamo a sfogliare gli articoli con i migliori Hard disk esterni portatili per backup e Migliori SSD esterni portatili.
Se invece necessitiamo di un semplice router portatile, per sfruttare le connessioni con cavo o le SIM dati, vi raccomandiamo la lettura del nostro articolo sui Migliori router portatili wifi, 3G e 4G LTE, anche da viaggio.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy