Come risparmiare benzina con le app del telefono
Aggiornato il:
Migliori App per consumare meno benzina durante i viaggi in auto, controllando i prezzi e tenendo traccia delle spese

In questa guida vi mostreremo le migliori app per risparmiare benzina, pianificando rifornimenti precisi, controllando lo stato dell'auto e (sulle auto ibride o elettriche) controllare lo stato delle batterie, così da valutare il consumo effettuato con la parte termica della vettura.
LEGGI ANCHE -> Migliori App per un viaggio in macchina
1) Prezzi Benzina

L'app offre il prezzo di tutte le stazioni di servizio presenti in Italia, così da poter scegliere di volta in volta il distributore con il prezzo più basso disponibile in zona. L'app segnala i prezzi di benzina, gasolio, GPL e metano su una mappa interattiva ed è aggiornata grazie alle segnalazioni degli utenti.
Con Prezzi Benzina risparmiare è davvero molto facile: concediamo i permessi di localizzazione, scegliamo il tipo di carburante, zoomiamo la mappa e premiamo sul distributore più economico che ci compare; i filtri permettono di scegliere sia i distributori più economici sia i distributori più vicini, oltre a mostrare i distributori self e i distributori aperti di domenica.
2) Gaspal

L'app permette di risparmiare molti soldi sui rifornimenti di carburante indicando i prezzi dei distributori vicini e calcolando il risparmio anche in base alla distanza necessaria a raggiungerli: in questo modo è possibile trovare sempre il distributore più vicino con il prezzo più economico, scegliendo magari tra le pompe bianche (ossia i distributori senza un grande marchio alle spalle).
Con Gaspal possiamo ricevere informazioni dettagliate sui prezzi della benzina, del gasolio, del GPL e del metano, ossia tutti i principali carburanti utilizzati per le auto moderne.
3) iCarburante (iPhone)

Puntando su quest'app disporremo di un'interfaccia ottimizzata per iPhone, in grado di mostrare tutti i distributori presenti nelle grandi città italiane, visualizzando subito quelle con il prezzo più basso.
L'app fornisce anche un elenco di distributori e dei relativi prezzi del carburante scelto (benzina, gasolio, GPL e metano) e calcola anche la distanza necessaria per raggiungerli, con tanto di navigazione GPS incorporata.
4) Fuelio

L'app permette di tenere traccia di ogni rifornimento effettuato, creando un registro dei costi del carburante utilizzando un algoritmo basato sul serbatoio pieno e sul consumo di ogni auto in circolazione.
Grazie a questa caratteristica l'app riesce a calcolare quanti litri di carburante abbiamo consumato tra un rifornimento e il successivo; quando si acquista del carburante, è sufficiente immettere l'importo speso e il valore visualizzato sul contachilometri.
Con quest'app il risparmio di carburante diventa molto più evidente, anche se dovremo comunque compilare i campi manualmente per far lavorare bene l'algoritmo.
5) Drivvo

Utilizzando quest'app potremo tenere sotto controllo tutte le spese di un'automobile (incluse le riparazioni e le spese di assicurazione e bollo) ma in particolare possiamo tenere a bada le spese sul carburante, grazie al sistema di registrazione dei rifornimenti, che invierà una notifica quando necessitiamo di effettuare un rifornimento (specie se impostiamo un viaggio o decidiamo di mantenere la spesa entro certi limiti).
Con l' app possiamo generare dei rapporti completi sul rifornimento, spese e servizi, con tanto dei grafici dettagliati, che possiamo anche salvare come file in locale o condividere. L'effetto del risparmio carburante con quest'app è minimo, ma utilizzandola con il giusto criterio vi permetterà di risparmiare grazie alle pianificazione dei rifornimenti.
6) BlueDriver OBD2 Scan Tool

Sfruttando la presa OBD2 presente su gran parte delle vetture moderne (e l'apposito adattatore Bluetooth) potremo ottenere una diagnostica completa della nostra vettura, monitorando quindi i consumi in viaggio, in città o nel misto.
Se sono presenti problemi nell'impianto di alimentazione, avremo sicuramente consumi più elevati e spenderemo di più. Con quest'app potremo monitorare anche il nostro stile di guida, così da capire se stiamo guidando "troppo spinti" o se stiamo guidando bene, permettendoci di risparmiare molto carburante.
L'impatto di quest'app può esser determinate tra una vettura che consuma poco e una che invece consuma tanto, ma dobbiamo essere molto bravi a leggere i dati (meglio farci aiutare da un meccanico di fiducia nel caso).
7) Hybrid Assistant (Android)

Installando questa app e uno scanner OBD compatibile potremo monitorare la carica delle batterie, l'efficacia delle frenate a recupero d'energia e le temperature del motore e delle batterie (molto importanti per risparmiare carburante).
Sulle auto ibride consumiamo benzina solo quando la batteria è scarica oppure viaggiamo ad alta velocità: per risparmiare basterà controllare attentamente i grafici del recupero energia e sfruttare il più possibile le caratteristiche del motore elettrico, così a aumentare il tempo tra un rifornimento e l'altro (già molto alto sulle vetture ibride).
Conclusioni
Utilizzando una o più app tra quelle segnalate nella guida potremo risparmiare benzina con le app del telefono aumentando i chilometri percorsi in auto, pianificando i rifornimenti in base al nostro stile di guida e alla vettura che utilizziamo.
Combinato i prezzi bassi dai distributori selezionati, guida economica e scanner OBD il risparmio sarà ancora più elevato, portandoci quasi a raddoppiare i chilometri percorsi con la stessa quantità di carburante (molto dipende anche dal traffico, dalle temperature esterne e dal livello d'usura dell'auto).
Da non dimenticare, inoltre, che è possibile calcolare i costi della benzina sulle indicazioni stradali di Google Maps e che il navigatore GPS Waze indica nella cartina i prezzi praticati da ogni pompa di benzina nei dintorni, rendendo semplice trovare quelle con i prezzi più bassi e risparmiare.
Per aumentare il risparmio di carburate in auto e risparmiare anche in altri ambiti (per esempio le spese casalinghe), vi consigliamo di leggere le nostre guide alle App per risparmiare energia, elettricità, gas e benzina.
Se invece possediamo un'auto con supporto a Android Auto o Apple CarPlay, possiamo approfondire il discorso leggendo il nostro articolo sulle App per usare il cellulare in macchina mentre si guida.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy