Cosa cambia con One UI 5 (Android 13) sui Samsung Galaxy
Aggiornato il:
Cosa cambia con l'aggiornamento ad Android 13 nei Samsung Galaxy con la nuova interfaccia One UI 5.0

Con One UI (evoluzione della vecchia e lenta TouchWiz), Samsung vuole rendere più semplice l'uso del telefono per permettere agli utenti di avere più focus sulle cose importanti, posizionandole in primo piano e al centro dello schermo, rendendo anche più facili da raggiungere gli elementi interattivi quando si usa il telefono con una mano e migliorando le impostazioni di sicurezza. Non sarebbe un'esagerazione affermare che Samsung abbia fatto un lavoro splendido per rendere le schermate dei Galaxy piacevoli da guardare e da utilizzare.
Nella guida che segue vi mostreremo nel dettaglio tutte le migliori caratteristiche della One UI 5.0, ossia l'ultima versione dell'interfaccia creata da Samsung per i suoi telefoni.
Essa è basata su Android 13 e porta con sé molte novità e funzioni non disponibili su gli altri telefoni Android, rendendolo di fatto uno dei migliori sistemi per telefoni moderni.
LEGGI ANCHE -> Migliori Smartphone Samsung Galaxy serie S, A, M e Z
Caratteristiche di Samsung One UI 5.0

- Nuove icone e illustrazioni: le icone del sistema sono più ampie e presentano sfumature sottili dello sfondo e contrasto migliorato. Le nuove illustrazioni danno un aspetto coerente in tutte le app Samsung e alle app di terze parti più famose.
- Nuove Emoji AR: una delle funzionalità più apprezzate dei Samsung si aggiorna con nuovi modelli, nuovi avatar e nuovi filtri.
- Nuovo aspetto pop up e notifiche: vedremo comparirà un nuovo pop-up durante le chiamate ed è stato migliorato anche il layout delle notifiche per renderle più chiare e visibili.
- Nuove personalizzazioni: con questo aggiornamento avremo a disposizione nuovi lock screen, wallpaper e un nuovo layout per i widget, così da personalizzare al massimo il nostro Samsung.
- Nuove modalità e routine: con la nuova versione di OneUI possiamo scegliere la modalità più adatta in base alla nostra attività, regolare la Modalità sonno (che ha sostituito la Modalità riposo) e gestire le nuove routine quotidiane pensate per facilitare l'accesso a tutte le funzioni del telefono.
- Nuove funzioni per il multitasking: con One UI 5.0 possiamo cambiare la visualizzazione con un gesto e aprire velocemente le applicazioni in modalità schermo diviso, così da usare più app insieme.
- Funzioni per dispositivi interconnessi: Quick Share, Smart View e Samsung DeX sono ora integrati nelle Impostazioni tramite il menu Dispositivi connessi. Con Smart View possiamo inviare lo schermo del telefono alla TV senza mostrare le notifiche e riprodurre l'audio dal telefono a qualsiasi dispositivo Chromecast direttamente dal menu audio.
- Nuove impostazionu avanzate: ora è possibile impostare una lingua diversa per ogni app, impostare singoli contatti nelle eccezioni per il Non disturbare, sfruttare nuove ottimizzazioni automatiche per la batterie e utilizzare più opzioni per il RAM Plus (che aumenta la memoria RAM disponibile).
- Nuove funzioni di sicurezza e privacy: la nuova dashboard di Sicurezza segnala qualsiasi problema con il dispositivo, evita di condividere informazioni personali in maniera accidentale e mostra nuove informazioni di sicurezza e privacy per siti Web che visitiamo.
- Nuova gestione dei promemoria: da oggi possiamo aggiungere adesivi al calendario Google, aggiungere videoconferenze agli eventi, visualizzare i promemoria in scadenza, nascondere i promemoria completati e organizzarle all'interno di un archivio.
- Modalità assistenza in emergenza: possiamo premere rapidamente il tasto laterale 5 volte per chiamare i servizi di emergenza anche se il telefono è in tasca o non possiamo parlare. Sempre in caso d'emergenza è migliorata la gestione dei contatti di emergenza.
Queste funzioni permettono a One UI 5.0 di migliorare l'esperienza utente delle precedenti versioni dell'interfaccia, rendendola sempre più completa e veloce in qualsiasi scenario. A queste si aggiungono anche le novità di Android 13.
Come ottenere la One UI 5.0
Samsung ha iniziato a distribuire la versione stabile della One UI 5 da ottobre 2022, con massima priorità per i modelli di telefoni più recenti della serie Galaxy S. Nei mesi che seguiranno verranno aggiornati tutti i dispositivi compatibili, inclusi molti tablet Samsung rilasciati nel corso degli ultimi 3 anni.
La roadmap dovrebbe terminare a febbraio 2023 con tutti i dispositivi aggiornati all'ultima versione.
Per aggiornare il nostro Samsung a One UI 5.0 assicuriamoci di essere connessi alla rete Wi-Fi di casa (o a qualsiasi altra rete Wi-Fi stabile e veloce) quindi portiamoci nell'app Impostazioni, premiamo su Aggiornamenti software e, se è presente un aggiornamento, premiamo su Scarica e installa.
Se non è presente nessun aggiornamento possiamo anche attivare la voce Download automatico su Wi-Fi, così da avviare lo scaricamento automatico dell'aggiornamento non appena disponibile. Per approfondire possiamo leggere il nostro articolo sul perchè Android non si aggiorna e come fare.
Conclusioni
Samsung ha lanciato un sistema operativo con interfaccia completa e personalizzabile, ontana anni luce dall'interfaccia vecchia e lenta che caratterizzava i vecchi Samsung. Se siamo tra i fortunati ad avere i telefoni o i tablet supportati da Samsung (come per esempio il Samsung Galaxy S22) potremo scaricare la nuova One UI entro il 2023.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide ai trucchi e funzioni nascoste nei Samsung Galaxy e alle funzioni migliori del Samsung Galaxy S22.