Le migliori Console Mini Classic rifatte con i giochi di una volta
Aggiornato il:
Quali sono le console vecchie rifatte in versioni Mini o Classic da comprare o regalare per giocare ai vecchi giochi Nintendo, Sega, C64 e Playstation

La principale differenza tra i giochi moderni di oggi e quelli di 15 o 20 anni sta, a parte la grafica, nella loro semplicità. Mentre infatti i giochi di oggi richiedono un certo impegno di tempo e di concentrazione, sono tutti multiplayer online e richiedono sempre di scaricare nuovi pacchetti e nuovi contenuti, i giochi di una volta erano perfetti per fare partite veloci, non avevano particolari complessità, si trattava solo di muovere un personaggio e poi menare, sparare e saltare tutti i nemici che si incontravano.
Di fatto, i giochi vecchi erano, per certi versi, più divertenti di quelli di oggi. Per questo motivo tutte le aziende produttrici hanno tentato di riportare in vita la semplicità dei vecchi giochi storici, con nuove versioni delle vecchie e storiche console che venivano vendute 20 anni fa, rifatte per essere compatibili con le TV moderne e con dentro i giochi migliori.
Nelle nuove versioni delle vecchie console, che sono piccole scatole compatte da collegare alla TV, sono già pronte con memorizzati al loro interno decine di giochi tra cui scegliere. Non ci sono cartucce da inserire e giochi da comprare (che tra l'altro quelli per le console del passato sono quasi introvabili).
Di seguito vediamo quindi le migliori console "retrò", Mini o Classic, che si possono comprare oggi (o regalare a Natale) per giocare ai giochi di una volta, i grandi classici di 15 o venti anni fa, assolutamente perfetti per far giocare i bambini e divertenti per gli adulti che vogliono un passatempo poco impegnativo.
LEGGI ANCHE: Giochi vecchi per PC gratis: DOS, anni 80/90, da sala e Console
1) SNES Classic Mini

Dopo l'enorme successo del NES Classic Mini, Nintendo è tornata agli anni 90 con una versione compatta del SNES, una delle prime console 16 bit con tantissimi giochi diventati poi dei cult. Il Box si collega alla TV tramite HDMI e include 21 giochi precaricati e due mini controller che permetteranno di giocare in due. Tra i giochi migliori abbiamo Mario World, Ghouls'n Ghosts, The Legend of Zelda, Final Fantasy III.
Lo svantaggio delle console retrò di Nintendo come il SNES è che una volta giocati tutti i giochi, non sarà possibile aggiungerne altri perchè la console non accetta le cartucce originali e non consente di scaricare giochi nuovi.
Si può comprare l'SNES Classic Mini Su Amazon a 230 Euro.
2) Nintendo Classic Mini
Questa è la versione mini della prima console Nintendo, quella a 8 bit uscita negli anni 80. Il box si collega alla TV via HDMI, contiene 30 giochi integrati e un mini controller NES. Tra i giochi più famosi da giocare con la Nintendo Classic abbiamo Bubble Bobble, Donkey Kong, Dr. Mario, Ghosts'n Goblins, il primo Mario Bros, Super Mario Bros 2 e 3, The Legend of Zelda e diversi altri. Anche in questa console retrò non sarà possibile aggiungere altri giochi alla lista già pronta.Questa console costa poco, 50 Euro su Amazon, però è un acquisto che non farei visto che oggi si può prendere la migliore e più divertente SNES.
3) Sega Megadrive Mini

Il Sega Mega Drive, che vent'anni fa era diretta concorrente del SNES, è però migliore per la quantità e la qualità dei giochi che include al suo interno.
Il Sega Mega Drive mini si può comprare a 80 Euro su Amazon e viene fornita con ben 40 giochi al suo interno già pronti da giocare tra cui gli storici Sonic The Hedgehog, Shinobi III, Mega Man, Street Fighter II, Ghouls‘n Ghosts, Golden Axe, Wonder Boy, Tetris, Virtua Fighter 2 e tantissimi altri. Non si possono aggiungere altri giochi in questa console che è prodotta direttamente dalla SEGA.
4) Arcade Game Console Mini Super Console
Questa è una console realizzata in modo da poter giocare giochi del Game Boy, del Nintendo 64 e della PlayStation tramite l'emulatore integrato. Ci sono migliaia di giochi ed anche se non è di marca, può essere una scelta ottimale per far giocare i bambini e per tornare indietro nel tempo. Questa console, prodotta dalla società cinese Whatsko, si può comprare su Amazon a solo 110 Euro.5) Sony Playstation Classic
Questa console è esattamente la prima Playstation, rilanciata quest'anno nella sua versione originale con molti giochi inclusi. Purtroppo, per questo motivo, la sensazione è più quella di avere una vecchia PlayStation, piuttosto che una nuova versione retrò.In questa console non si possono caricare i dischi dei vecchi giochi della Playstation 1. I giochi precaricati sono 20, tra cui Final Fantasy VII, Grand Theft Auto, Metal Gear Solid, Resident Evil, Tekken 3, Tom Clancy's Rainbow Six.
La console, comprensiva con due Joypad, si può comprare su Amazon ad un prezzo di 130 Euro.
6) C64 Mini

Il Commodore 64 si può comprare in una nuova versione Console Mini che funziona esattamente come la sua versione originale uscita trent'anni fa. Il C64 Mini include quindi due porte USB (si può collegare una tastiera esterna per programmare in basic perchè la tastiera del C64 Mini è finta) e joystick per giocare ai 64 giochi preinstallati e subito disponibili. Tramite qualche hack è possibile anche caricare le rom caricandole da penna USB.
7) Neo Geo Mini

Questa è la mini console classic più bella in assoluto, sia per qualità dei giochi (a chi piacciono i picchiaduro) sia per come è stata progettata. Il NeoGeo Mini, infatti, è un mini cabinato con joystick e schermo, che riproduce i giochi cabinati delle sale giochi (una volta i giochi NeoGeo erano i migliori nelle sale giochi).
La console non è portatile perchè richiede di essere collegata alla rete elettrica, ma è possibile collegarla alla TV tramite porta mini-HDMI. I giochi inclusi sono memorabili ed abbiamo, ad esempio: King Of fighters, Fatal Fury, Samurai Shodown, Metal Slug e tanti altri. L'unico difetto è che i JoyPad vanno comprati separatamente.
Il Neo Geo Mini si può comprare su Amazon ad un prezzo tra gli 80 ed i 100 Euro.
LEGGI ANCHE: Emulatori per giocare con le console Playstation, XBox, Nintendo e Sega su PC