Come usare Instagram, caricare foto e creare storie
Aggiornato il:
Come usare Instagram in tutte le sue funzioni, dalla creazione di un account alla pubblicazione di foto, storie e l'nvio di messaggi

Se non abbiamo mai utilizzato Instagram prima d'ora oppure se non abbiamo mai approfondito ed abbiamo un account rimasto morto e vuoto, in questa guida vi mostreremo come iniziare a usare Instagram, mostrandovi come aprire un account e come utilizzare le sue molteplici funzioni, che non hanno minato la semplicità di questa applicazione.
Indice Articolo
- Registrare un account su Instagram
- Caricare una foto o un video
- Controllare attività social e scrivere commenti
- Aggiungere amici, aziende, conoscenti e personaggi VIP
- Inviare messaggi diretti
- Come creare Storie con effetti speciali
- Utilizzare Instagram TV
- Usare Instagram dal PC
Come usare Instagram
Visto che partiamo proprio da zero, vi mostreremo come installare l'app e creare un nuovo account Instagram, come iniziare a condividere i propri scatti e come iniziare a seguire le persone più influenti.Registrare un account su Instagram
Instagram è sempre stata una piattaforma per essere utilizzata principalmente dal telefono; per iscriversi e iniziare a pubblicare foto è quindi necessario scaricare l'applicazione per Android e per iPhone.
Tutti gli account Instagram sono pubblici per impostazione predefinita, ma è possibile scegliere anche di creare un profilo privato per non condividere le foto con tutti ma solo con chi ci segue. Visto che Instagram è di Facebook, una volta aperta l'app è possibile accedere utilizzando il proprio account Facebook, non dovremo far altro che installare anche l'app del social network blu, accedere con il nostro account e aprire successivamente l'app di Instagram per continuare con il nostro profilo Facebook. Così facendo avremo subito accesso ai profili Instagram degli amici Facebook che lo usano e verranno compilati subito tutti i campi delle informazioni personali.
Se non abbiamo un account Facebook, possiamo registrarci a Instagram utilizzando l'iscrizione via email e password o via numero di telefono.
Caricare una foto o un video
Per caricare una foto su Instagram apriamo l'app, facciamo tap sull'icona a forma di + quindi scegliamo nella galleria del telefono quale foto caricare sul social. Cliccando sul menu Foto in basso potremo effettuare una foto al volo, mentre utilizzando il menu Video potremo registrare un video.Una volta scelto quale scatto o quale video utilizzare, ci ritroveremo nel menu dove applicare i filtri e modificare il contenuto per renderlo perfetto.

A questo proposito vi invitiamo a leggere la guida su come fare video su Instagram con filtri cinematografici.
Terminate le modifiche facciamo tap in alto a destra su Avanti, aggiungiamo una didascalia alla foto (con tanto di hashtag, fondamentali per poter essere trovati e indicizzarsi tra le tante foto), aggiungiamo se vogliamo dei tag per amici o conoscenti che ci seguono su Instagram, aggiungiamo il luogo dello scatto (facoltativo), scegliamo se pubblicare lo stesso post anche su altri social supportati (Facebook, Twitter o Tumblr) quindi facciamo tap in alto a destra su Condividi per condividere lo scatto o l'immagine sul nostro profilo Instagram.
La nostra foto potrà essere visualizzata da tutti quelli che seguono il nostro profilo o che seguono uno degli hashtag inseriti, che potranno lasciare il loro "Like" premendo sul pulsante a forma di cuore. Ovviamente potremo fare altrettanto alle foto e alle immagini condivise dai nostri contatti o dai nostri amici, così da aumentare l'influenza dello scatto e del profilo (più cuori abbiamo lasciato o ricevuto, più il nostro profilo sarà seguito e visualizzato su Instagram).
Controllare attività social e scrivere commenti
Per controllare la nostra attività sul social network e l'attività svolta dai nostri follower sui contenuti condivisi, basterà fare tap in basso sul menu Notifiche (a forma di cuore, dove troveremo tutte le notifiche) e sull'icona Profilo (dove troveremo foto e video condivisi).Per scrivere un commento ad una foto o leggere quelli lasciati dagli altri utenti, basterà fare tap sull'icona a forma di fumetto sotto lo scatto.

Oltre al semplice testo possiamo utilizzare uno degli emoji presenti direttamente sopra il campo di testo, così da scrivere messaggi più emozionali.
Aggiungere amici, aziende, conoscenti e personaggi VIP
Per aggiungere gli amici a Instagram non dovremo far altro che fare tap in basso sull'icona con la lente d'ingrandimento e iniziare la ricerca della persona, dell'azienda o del personaggio VIP che intendiamo aggiungere. Una volta trovato l'account giusto, selezioniamolo e premiamo sul pulsante Segui per iniziare a seguirlo (diventeremo suoi follower).
Ovviamente i nostri amici, conoscenti o fan potranno fare altrettanto sul nostro profilo: per avere successo su Instagram dovremo condividere foto e video interessanti, così da portare anche utenti sconosciuti a seguirci e a mettere i Like sulle nostre foto.
Inviare messaggi diretti
Instagram dispone al suo interno di un sistema di chat, chiamato Instagram Direct, con cui possiamo scrivere dei messaggi di testo veloci e riservati (non finiranno sulle Storie o condivise sui social). Per scrivere un messaggio privato basterà fare tap sull'icona a forma di aeroplano di carta in alto a destra e scegliere, tra i contatti e i follower disponibili, con chi chattare.
Questa chat funziona in maniera simile a WhatsApp o a Facebook Messenger, permettendo quindi di inviare messaggi vocali, aggiungere foto e immagini, aggiungere sticker e GIF e di effettuare una video-chiamata rapida. Anche nelle chat Direct possiamo mettere i Like tramite cuori alle foto condivise, così da lasciare un segno d'apprezzamento. Potremo inviare messaggi diretti partendo da una foto condivisa liberamente su Instagram.
Come creare Storie con effetti speciali
Una delle cose più divertenti su Instagram è la presenza di una app fotocamera con effetti in tempo reale, da cui possiamo anche avviare le dirette video o aggiungere effetti al nostro viso. Tutti gli scatti e le riprese effettuate con questa fotocamera verranno condivise nella sezione Storie, ossia una raccolta di contenuti multimediali che solo i nostri amici o chi segue il nostro profilo potrà vedere.
Per aprire questa speciale fotocamera basterà aprire l'app e fare tap sull'icona della fotocamera in alto a sinistra (in alternativa possiamo trascinare dal bordo sinistro fino al centro dell'app). Potremo così effettuare una ripresa normale, un semplice scatto fotografico, utilizzare l'effetto Boomerang, utilizzare i divertenti effetti con Superzoom, aggiungere musica di sottofondo, aggiungere volti e facce strane ai nostri ritratti ed effettuare una diretta video senza tenere premuto sul tasto centrale.
Una volta effettuato lo scatto o la ripresa video, si aprirà un nuovo editor di modifiche dove potremo aggiungere del testo ed applicare etichette e filtri; al termine potremo inviare la foto o il video all'interno della nostra Storia o ad alcuni amici selezionati (possiamo anche raggruppare gli amici più stretti in una speciale categoria, così da essere sempre accessibile con un solo tap nell'editor).
Nota: i contenuti aggiunti alle Storie di Instagram possono essere aggiunte alle Storie di Facebook, semplicemente facendo tap sul tasto presente sotto La tua Storia (nella schermata Condividi) e scegliendo se condividere solo il contenuto attuale o tutti i contenuti da quel momento in poi.
Utilizzare Instagram TV
Altra funzione che possiamo sfruttare sul social network fotografico è Instagram TV, ossia dei veri e propri video di pochi minuti pensati per fare concorrenza a YouTube.
La caratteristica principale di questi video è che possono essere ripresi solo in verticale, per assecondare l'uso su smartphone; con questo servizio potremo girare video fino a 10 minuti (un'ora per le aziende e per i profili social più seguiti). Per poter girare i video basta l'app Instagram principale. Non esiste più l'app dedicata IGTV.
I video girati e condivisi possono essere visualizzati sia dall'app IGTV sia dall'app Instagram normale; in quest'ultimo caso basterà fare tap in alto a destra sull'icona a forma di televisione.
Usare Instagram dal PC
Instagram nasce principalmente per gli smartphone e tutte le sue funzioni sono pensate per questo utilizzo. Possiamo comunque accedere via web al nostro profilo e alle foto condivise dai nostri follower direttamente dal sito Instagram.com.
Non avremo ovviamente accesso a tutte le funzioni che vi abbiamo mostrato sulle app per mobile, ma possiamo utilizzarlo per vedere subito le foto, lasciare i Like e controllare l'attività dei nostri follower o dei nostri amici.
In un'altra guida vi abbiamo mostrato i migliori Siti per cercare foto, video e storie da Instagram su PC senza registrazione, utile per ottenere materiale dal sito senza dover per forza essere iscritti.
Conclusioni
Instagram è oggi il miglior social network per immediatezza d'uso, per funzionalità e per divertimento, visto che possiamo trovare facilmente tutti i nostri amici ma anche i nostri personaggi VIP preferiti (che sono ben disposti ad essere "seguiti" per aumentare il loro prestigio). Se ancora non avete utilizzato Instagram, leggendo questa guida veloce diventeremo subito abili nell'utilizzare il social, che vi appassionerà dopo pochissimi minuti.In un'altra guida vi abbiamo mostrato le Differenze tra Facebook e Instagram, mentre se desideriamo diventare dei grandi esperti del social fotografico, conviene leggere anche il nostro articolo sui 10 trucchi e opzioni utili su Instagram.