Ecco Android 10: Funzioni e novità da scoprire nell'ultimo aggiornamento
Aggiornato il:
Uscita e subito disponibile la nuova versione aggiornata di Android, Android 10, con diverse novità e funzioni da scoprire

In termini di aspetto, Android 10 cambia abbastanza poco rispetto Android Pie, con una grafica più raffinata e curata ma non diversa. La maggior parte delle modifiche si trovano sotto al cofano del sistema operativo e non sono visibili agli utenti.
Funzioni di Android 10 più importanti
Come facciamo sempre, vediamo qui tutte le migliori nuove funzionalità di Android 10 (partendo dalla descrizione del blog Google) e come iniziare a usarle nel momento in cui riceveremo l'aggiornamento.1) Tema scuro
Forse la nuova funzionalità più attesa di Android 10 è la modalità dark o tema scuro. Con questa opzione, tutte le app con sfondo bianco saranno trasformate ed avranno uno sfondo nero o grigio scuro. Per alcune app questa modifica sarà automatica, mentre per altre si dovrà attivare l'opzione nelle impostazioni dell'applicazione stessa.Il tema scuro in Android 10 può essere attivato dall'icona che si trova nelle impostazioni rapide del telefono, tirando giù la barra delle notifiche. In alternativa, si può trovare l'interruttore nelle impostazioni dello schermo.
La combinazione di colori scuri può avere un impatto significativo sulla durata della batteria per i telefoni con schermo OLED e la modalità scura viene attivata automaticamente quando si attiva la modalità di risparmio della batteria.
2) Navigazione gestuale
La navigazione a gesti è stata già introdotta tecnicamente con Android 9, ma è ora perfezionata. Le opzioni per configurare la navigazione a gesti si trova nelle Impostazioni di Android, sotto la sezione Sistema, col nome Navigazione di sistema. Si potranno quindi nascondere i tre tasti in basso e usarne uno solo come avviene su iPhone oppure con una linea sottile e con la possibilità di provare le gesture.Si potranno quindi attivare gesture come:
- Vai a Home: scorrere verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo.
- Cambia app: scorrere verso sinistra o destra nella parte inferiore dello schermo.
- Panoramica delle app aperte: scorrere verso l'alto dal pulsante dello schermo e tenere il dito al centro dello schermo per un secondo.
- Aprire la lista di applicazioni: scorrere verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo quando ci si trova nella schermata principale o scorrere verso l'alto una seconda volta quando si passa al selettore di app.
Nelle impostazioni delle gesture si possono regolare la sensibilità dello scorrimento e altre azioni sullo schermo laterale.
Notifiche Android 10
Non sarebbe una nuova versione di Android senza alcune modifiche alle notifiche delle app, che permettono ora di silenziare le notifiche o toccare un nuovo menu di impostazioni semplificato per trovare opzioni più granulari.All'interno del pannello delle notifiche, si troverà un nuovo raggruppamento per le notifiche silenziose, in modo da poter vedere rapidamente cosa è successo quando lo smartphone è impostato senza suoneria. La scheda Notifiche ora mostra una stima del numero di notifiche che un'app invia ogni settimana, in modo da poter decidere se limitarle.
Nuove funzioni di condivisione
Le opzioni di condivisioni sono state ora semplificate. toccando il pulsante o l'icona di condivisione all'interno di un'app si troverà un menù più veloce con una diversa grafica che rende più rapida la scelta di dove condividere. In Android 10, la condivisione è suddivisa in riquadri logici: destinatari frequenti dei messaggi, app suggerite in base all'uso e un elenco alfabetico di tutte le possibili destinazioni.Modalità di messa a fuoco
Android 10 ha una nuova funzionalità chiamata Focus Mode che serve a mantenere l'attenzione su quello che si sta facendo, sull'app o il gioco che si sta usando. Questa modalità si può attivare rapidamente dal pulsante nelle Impostazioni rapide del telefono.Family Link
Il controllo genitori per limitare l'uso del telefono ai bambini o ai figli, che Google fornisce tramite l'app Family Link, viene ora integrato in Android 10. Si può quindi configurare rapidamente un account e impostare limiti sulle attività dei figli o approvare eventuali richieste di tempo extra per l'utilizzo e per giocare.Privacy
Nelle ultime versioni di Android, Google ha lavorato per rendere il sistema più privato e trasparente e la versione 10 continua in questa direzione anche se molte modifiche siano dietro le quinte. Ad esempio, le app non possono accedere ai dati degli Appunti oppure a informazioni come l'IMEI e il numero di serie senza richiedere un'autorizzazione privilegiata.Le impostazioni sulla privacy sono molto più facili da trovare in Android 10 con un nuovo menù Privacy in Impostazioni, in cui Google ha raccolto una serie di controlli per limitare la quantità di dati a cui la società può accedere. La maggior parte dei controlli è disponibile anche in altri menu (cronologia delle posizioni, annunci, contenuto della schermata di blocco, ecc.), ma adesso sono anche raggruppati in un unico posto. C'è anche una nuova utile scheda per l'utilizzo dell'accessibilità per sapere se qualche app ha pieno accesso al dispositivo.
All'interno della scheda Privacy, si può trovare anche un nuovo gestore delle autorizzazioni per vedere quali app accedono ad elementi come la fotocamera, i contatti e il microfono. Per l'autorizzazione di accesso alla posizione, c'è una nuova opzione per consentirlo solo durante l'utilizzo dell'app, per non essere monitorato da un'app in esecuzione in background. Google invierà anche notifiche per dare evidenza delle impostazioni di privacy in modo da poterle modificare direttamente toccando la notifica.
Condivisione password WiFi
In Android 10, Google semplifican la condivisione delle password wifi mettendo un nuovo pulsante Condividi nelle impostazioni di rete, alla sezione che elenca le reti wifi conosciute tramite un codice QR.Sottotitoli automatici
Sottotitoli automatici nei video, nei podcast e nei messaggi audio su qualsiasi app, anche quando registrati. Questo permette, per esempio,e di leggere i messaggi audio ricevuti su Whatsapp.Come negli anni precedenti, Android 10 sarà inizialmente disponibile solo per i possessori di telefoni Pixel, con altri smartphone che saranno aggiornati entro quest'anno. A seconda del tipo di telefono posseduto, si potrebbe aspettare anche diversi mesi prima di ricevere la nuova versione di Android ed anche se Google ha fatto progressi nel convincere i produttori di telefoni a inviare gli aggiornamenti più rapidamente, Android ha ancora un tasso di adozione degli aggiornamento molto lento quando per le nuove versioni.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy