Come registrare video con l'app Youtube da smartphone
Aggiornato il:
Come realizzare video tramite Youtube dallo smartphone Android o da iPhone per farli vedere a tutti, in diretta o registrati

Se non l'abbiamo mai fatto, in questa guida vi mostreremo come fare video YouTube dal cellulare, così da poter condividerli velocemente sulla piattaforma senza nemmeno passare dal PC (abbastanza superfluo in questo caso).
Come fare nuovi video YouTube dal cellulare
Per realizzare nuovi video per YouTube direttamente dal nostro smartphone, assicuriamoci prima di tutto di avere l'app di YouTube installata e aggiornata; possiamo ottenere l'ultima versione dell'app da qui -> YouTube (Android) e YouTube (iOS).
Terminata l'installazione apriamo l'app ed effettuiamo l'accesso con il nostro account YouTube o con qualsiasi account Google in nostro possesso (va bene anche quello per Gmail o quello creato su qualsiasi smartphone Android), facendo tap in alto a destra e utilizzando il pulsante Accedi. Subito dopo l'accesso al nostro account, possiamo realizzare un video da caricare sulla piattaforma in qualsiasi momento!
Aspettiamo l'occasione giusta, quindi riapriamo l'app e facciamo tap in alto sul simbolo a forma di telecamera; forniamo i permessi all'app per poter accedere alle fotocamere presenti sul dispositivo, quindi premiamo sul pulsante Registra. Si aprirà la speciale schermata di registrazione: premendo in basso sul simbolo REC potremo avviare la registazione vera e propria, con il tasto con le due frecce in basso potremo scegliere se utilizzare la fotocamera posteriore o anteriore per le riprese mentre con il tasto in alto a destra (a forma di fulmine) possiamo decidere se utilizzare o meno il flash della fotocamera posteriore.

Effettuiamo le riprese e, al termine, facciamo tap sul pulsante Stop in basso per terminare l'acquisizione (consigliamo di non superare mai i 3 minuti, così da realizzare sempre video brevi). Subito dopo l'acquisizione, l'app ci chiederà di compilare alcuni campi di testo (con nome, posizione geografica, elenco in cui inserire il video e altre opzioni utili) così da poter preparare il caricamento vero e proprio su YouTube. Tra le opzioni più utili possiamo scegliere se caricare il video come Pubblico o Non in elenco (per renderlo visibile a tutti o solo a chi possiede il link diretto), se inserire un limite d'età (in base al tipo di contenuto), scegliere se abilitare o meno i commenti sotto il video e se abilitare la monetizzazione Adsense (molto utile se abbiamo già un account AdSense associato).
Al termine di questi preparativi, facciamo tap in alto a destra per iniziare l’upload del video appena girato sul nostro canale YouTube (la velocità dipende dalla linea in uso: consigliamo vivamente di utilizzare una rete Wi-Fi).
Come caricare video già registrati
Se il video da caricare su YouTube è già presente nella memoria interna del nostro smartphone, la procedura per caricarla è ancora più semplice: apriamo l'app di YouTube, effettuiamo l'accesso con l'account (come visto in precedenza) e facciamo tap sul simbolo a forma di telecamera in alto.
Si aprirà la finestra per il caricamento, dove verranno mostrati tutti i video già presenti sullo smartphone (vengono analizzate tutte le cartelle, incluse quelle di Facebook e di WhatsApp): per caricar il nostro video non dovremo far altro che selezionare il video corretto quindi compilare i campi informativi come già visto nel precedente paragrafo.
Come fare dirette YouTube dal cellulare
Se invece del video volessimo realizzare una diretta streaming su YouTube (ossia visualizzare subito dal vivo tutto quello che vediamo), possiamo farlo comodamente dal nostro smartphone! Apriamo nuovamente l'app come visto in precedenza, effettuiamo l'accesso e facciamo nuovamente tap in alto sul simbolo a forma di telecamera. Per realizzare una diretta in streaming è sufficiente selezionare il pulsante Trasmetti dal vivo.
L'app ci chiederà alcune informazioni e parametri con cui preparare la diretta (nome, geolocalizzazione, programmazione, chat, consensi per l'età, monetizzazione); una volta configurate le informazioni per poter indicizzare correttamente la diretta usiamo il tasto Avanti, scattiamo una una foto da utilizzare come miniatura del video e premiamo su Trasmetti dal vivo per realizzare la nostra prima diretta YouTube.
Conclusioni
Realizzare dei video da caricare su YouTube è davvero semplice, anche da smartphone: basterà dotarsi dell'app aggiornata e iniziare le riprese, così da poter caricare scorci della nostra vita quotidiana o delle nostre attività più interessanti. Se attiviamo anche la monetizzazione, potremo guadagnare ogni volta che un utente visualizza il video, così da poter generare una buona entrata dalle nostre riprese migliori (per diventare YouTuber di successo vi avviso servono davvero tantissimi video e serve soprattutto tanta fantasia e creatività per poter attirare la gente).In alternativa è possibile anche usare altre piattaforme per fare video da cellulare, grazie alle app per trasmettere video in streaming, oppure anche usare strumenti come Periscope o anche, più semplicemente, andare in diretta su Facebook.
Se necessitiamo di un vero e proprio studio di registrazione per i nostri video su YouTube, vi consigliamo di agire solo da PC (con strumenti professionali) e utilizzare i suggerimenti presenti sulla nostra guida a YouTube Creator Studio per creare video e aggiungere effetti, foto, scritte. Se invece vogliamo vedere i nostri video appena caricati su Smart TV, su Chromecast o simili, vi consigliamo di leggere la nostra guida su Come vedere YouTube su Now TV, Chromecast, TV Android e Fire Stick.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy