Riprodurre musica MP3 e brani del PC su Alexa/Echo e Google Home
Aggiornato il:
Come ascoltare e riprodurre musica MP3, Playlist e brani salvati sul PC o Mac su Amazon Elxa (Echo) e su Google Home

Mentre con Google Home è molto facile ascoltare gratuitamente la musica del proprio PC, con Alexa, invece, manca un modo di ascoltare i brani MP3 salvati sul computer, a meno che non si attivi una particolare Skill e adattandosi un po' con i comandi vocali.
Riprodurre musica del PC con Google Home
Partiamo subito con l'ascolto di musica del computer da Google Home visto che è davvero semplice: basta soltanto utilizzare Youtube Music.Abbiamo visto in un altro articolo la guida per caricare musica in Youtube Music in modo da poterla riprodurre in streaming da qualsiasi altro PC, smartphone o anche da dispositivi Google Home.
Riprodurre musica del PC su Amaozn Echo / Alexa
Per sentire le canzoni del PC in streaming su Alexa, è necessario installare una di queste due Skill.My Media
My Media è un programma per PC Windows, Mac e Linux che ha proprio lo scopo di rendere ascoltabile dai dispositivi che supportano Amazon Alexa (come l'Amazon Echo o Echo Show) la musica del proprio computer. Esso trasforma il PC in un media server e non ha limitazioni; l'unico difetto è che per chiedere a voce l'ascolto di un brano o una playlist è necessario dire ad Alexa una frase più complessa del solito come ad esempio: "Chiedi a My Media di riprodurre Vasco Rossi". My Media è capace anche di indicizzare le playlist da iTunes e di riprodurre musica per genere e per album.Purtroppo non si tratta di un programma gratuito, si può provare per 7 giorni gratis e poi costa 5$ l'anno per un singolo media server o PC (alla fine si può fare).
Per usare My Media seguire questa procedura:
- Scaricare My Media per Alexa e attivare la Skill. Per farlo conviene aprire il sito di Alexa sul PC o l'app Alexa su Android o iPhone e cercare la Skill My Media.
- Sul PC, scaricare il programma My Media e installarlo.
- Una volta installato, aprire My Media sul PC; si aprirà l'interfaccia del programma sul browser con la richiesta di accettare le condizioni d'uso e poi accedere all'account Amazon. Quando compare la domanda di scaricare automaticamente "Samples", dire di No.
- Nella barra laterale sinistra, premere su Watch Folders e poi su Add Folder per aggiungere le cartelle del computer con i file MP3 e la musica.
- Se si vogliono importare in My Media le playlist di iTunes, aprire iTunes, andare al menu Preferenze, andare su Avanzate, e premere il tasto per condividere la libreria iTunes con altre applicazioni. Tornare poi su My Media per Alexa, selezionare dalla barra laterale iTunes Library e scegliere la cartella in cui si trovano i file delle canzoni (su PC la cartella iTunes si trova sotto Musica).
A questo punto, dall'Amazon Echo è possibile chiedere ad Alexa:
"Chiedi a My Media di riprodurre musica di [artista]"
"Chiedi a My Media di riprodurre l'album [album] di [artista]"
"Chiedi a My Media di riprodurre la canzone [canzone] di [artista]"
"Chiedi a My Media di riprodurre la mia playlist [nome playlist]"
"Chiedi a My Media di riprodurre musica [genere]"
"Chiedi ai miei media di attivare shuffle [on / off]"
Si possono anche dare comandi vocali come: "Traccia successiva", "Traccia precedente", "Metti in pausa", "Riproduci" e "Stop" senza dover dire prima "chiedi a My Media".
My Pod (Mia Lista)
My Pod è un'altra skill di Alexa (gratis per un uso limitato), che permette di riprodurre singoli album o playlist del computer tramite Alexa, utilizzando questa volta il collegamento a Google Drive (dovrebbero essere anche supportati Dropbox e OneDrive ma sono per ora segnati come funzioni sperimentali). In sostanza gli MP3 del PC vanno prima caricati in Google Drive per poter essere ascoltati con My Pod su Amazon Echo.Per configurare My Pod (Mia Lista) in modo da riprodurre musica dal PC su Echo o dispositivi Alexa bisogna fare in questo modo.
- Creare una cartella in Google Drive per metterci dentro album o playlist di canzoni che si vogliono ascoltare. Tenere presente che My Pod riproduce i brani in ordine alfabetico quindi i file dovranno essere ordinati rinominandoli con un numero di traccia prima del nome della canzone.
- Andare poi sul sito mypodapp.com e accedere con l'account Amazon.
- Sotto l'intestazione Crea playlist, digitare il nome della playlist che sarà poi il nome da dire ad Alexa per fargli riconoscere quel gruppo di canzoni da riprodurre.
- In Google Drive, premere con il pulsante destro sulla cartella musicale creata e generare un link di condivisione, farci click col tasto destro e poi premere su Copia.
- Tornare alla pagina della playlist di My Pod e incollare il collegamento nel campo "URL". Nel campo "Tag / nome link", usare lo stesso nome della playlist e premere per creare il link. Installare ora la skill My Pod per Alexa, andandola a cercare nell'app Alexa o nel sito di Alexa e consentire l'app.
Una soluzione completamente gratuita per ascoltare musica del PC con Alexa non c'è per il momento, almeno per l'Amazon Echo in Italia. Negli USA è infatti possibile attivare la Skill Plex che si collega al programma Media server Plex per PC, soltanto che al momento questa Skill non è disponibile in italiano.
LEGGI ANCHE: Alexa o Google Home? confronto tra Smart Speaker migliori e intelligenti
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy