Quali sono i portatili più leggeri e sottili (meno di 2 Kg)
Aggiornato il:
Migliori modelli di portatile ultra leggero (meno di 2 Kg come gli Ultrabook), con poco spessore, super sottile

Per chi non vuole o non può avere un MacBook moderno, sono disponibili moltissimi modelli di portatili classici (con Windows) in grado di ricalcare lo stile e soprattutto le sue funzionalità e il peso estremamente leggero: meno di 2 Kg, un valore decisamente molto basso e in linea con i moderni Macbook con in più la compatibilità e la flessibilità di Windows.
In questa guida vi mostreremo i migliori portatili leggeri (come gli Ultrabook di Intel) che possiamo acquistare al momento. Saremo così in grado di utilizzare quando siamo fuori casa dei portatili moderni, dal design innovativo e potenti senza dover per forza puntare su Apple.
LEGGI ANCHE -> Migliori PC Portatili Windows convertibili in Tablet
Caratteristiche
Prima di poter acquistare un qualsiasi portatile, dobbiamo controllare che siano presenti le seguenti caratteristiche:
- Ultraleggero: il peso deve essere pari o inferiore ai 2 Kg (incluso il peso della batteria).
- Batteria potente: una batteria agli ioni di litio adeguata, in grado di garantire un'autonomia di almeno 6 ore.
- Assenza di ventola: anche se non è una caratteristica fondamentale, avere un sistema fanless aumenterà il comfort durante l'utilizzo ed eviterà di dover sentire la rumorosa ventola durante il funzionamento.
- Schermo HD: lo schermo deve essere di dimensioni adeguate (almeno 14 pollici) ed offrire il supporto all'alta definizione (FullHD o 2K), così da poter vedere adeguatamente le moderne pagine Web ed eventualmente qualche video.
- Almeno 8 GB di RAM: per poter far girare Windows e i programmi da studio o da lavoro, meglio puntare su portatile con almeno 8 GB di RAM, così da non avere nessun problema in qualsiasi scenario d'utilizzo. Sempre più portatili iniziano a fornire 16 GB di RAM, più che sufficienti per lavorare in multitasking e aprire due macchine virtuali da 4 GB.
- Processore octa-core: visto che deve sostituire un portatile potente come il MacBook, assicuriamoci che il nostro portatile ultraleggero abbia almeno 8 core fisici, così da poter aprire tutti i programmi senza percepire rallentamenti. I modelli di punta hanno 16 core logici, un valore in linea con i PC fissi più potenti.
- Webcam: ovviamente la telecamera frontale è indispensabile su questo tipo di computer, visto che la utilizzeremo spesso per le videocall su Zoom, per girare video o per fare una chiamata su Skype.
- Connettività: il Wi-Fi Dual Band non deve mai mancare sui portatili moderni; ad esso dobbiamo affiancare così il modulo per le connessioni Bluetooth, almeno 2 porte USB 3.0 (o versioni successive) e una porta Jack multi (per cuffie e microfono combinati).
Altre caratteristiche utili per avvicinarsi alla qualità dei MacBook sono la scocca in alluminio, lo sblocco con le impronte digitali, lo sblocco tramite riconoscimento facciale (Windows Hello), la tastiera retroilluminata, il supporto al Wi-Fi 6 e un touchpad con le gesture o con il tastierino numerico virtuale. Se riusciamo a trovare un portatile con queste caratteristiche, possiamo star certi che non rimpiangeremo un MacBook!
Guida all'acquisto
Dopo avervi illustrato le caratteristiche che deve possedere un portatile (così da poter scegliere in autonomia cosa acquistare in un negozio o in un centro commerciale), vediamo insieme i migliori modelli che è possibile acquistare online.
Acquistando online avremo un maggior risparmio, una maggiore assistenza e la possibilità di cambiare o far tornare indietro i prodotti che non ci piacciono o che presentano qualche difetto.
Acer Aspire 5

ASUS VivoBook S 14

Lenovo IdeaPad 5 Pro

ASUS VivoBook Pro 14

LG Gram
Il portatile LG Gram è ultraleggero, appena 1,2 KG, ultra sottile, con spessore da 16,8 mm ed anche ultrapotente: Schermo da 16 pollici, processore i7 di 11esima generazione Intel, 16GB di memoria RAM, batteria 80wh, SSD Nvme 512gb, scheda video Intel Iris Xe per un prezzo sui 1500 Euro che varia a seconda del modello scerlo.HP - PC Envy 14

Conclusioni
Scegliendo uno dei notebook visti nella guida in alto avremo tra le mani dei computer leggeri e potenti, in grado di eseguire qualsiasi programma senza affaticarci durante il trasporto, visto che pesano meno di due chili. Inserirle in una borsa da viaggio sarà quindi molto più semplice e, visto il loro peso ridotto, possiamo lavorare con essi in mobilità senza avvertire il peso del portatile sulle gambe o nella borsa da viaggio.
Se cerchiamo altri computer alternativi ai MacBook, vi consigliamo di leggere la nostra guida ai Migliori PC portatili Windows alternativi ai Macbook Pro.
Vogliamo comprare un computer in un centro commerciale o in un negozio? In tal caso conviene dare subito uno sguardo alle informazioni contenute nella nostra guida su Come scegliere il nuovo Notebook, così da scegliere un notebook adeguato evitando i portatili vecchi e lenti.
LEGGI ANCHE: Migliori notebook per studenti
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy